Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-03-2007, 13:57   #1
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
bhè... sei già il terzo che capisce il contrario ... forse non mi so spiegare...

stante un posizionamento parallelo ed adiacente ad un muro portante o ad una trave principale, e possibilmente perpendicolare ai travetti, MEGLIO UN ACQUARIO LUNGO PIUTTOSTO CHE LARGO, il peso a mq è indicativo dello sforzo totale rispetto all'area... e basta...

meglio 80x50x50 che 70x70x50... senza alcun dubbio
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 14:07   #2
fufuc
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="***dani***"]bhè... sei già il terzo che capisce il contrario ... forse non mi so spiegare...

forse...

allora quasi quasi compro la tua 120x49x55, così è piu' stretta ed il carico su mq è di "soli" 816 kg contro 802
fufuc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 14:14   #3
fufuc
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anzi la faccio 200x49x55
visto che è più lunga e stretta ed il carico a mq è di "soli" 831 kg, pur ridimensionando la sump e le rocce vive

lasciando perdere gli scherzi è più importante il peso per mq o il peso sistema acquario?
__________________
diceva un mio vecchio negoziante sullo schiumatoio:
...quando l'acqua fa la schiuma è tempo di buttare via tutto...
fufuc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 14:20   #4
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
stante quello che ho scritto prima, la cosa più importante, a parità del sistema acquario, è che sia il più stretta possibile... per gli effetti del momento che si genera

altrimenti si trovano delle soluzioni strane ma che sono deleterie...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 14:47   #5
JANUS
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2004
Città: Piove di Sacco
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse non è chiaro .. ma io non ho nessuna esigenza che mi vengano fatti
calcoli speciali ... o che venga perso tempo per me !!
.. io la vasca ce l'ho a pian terreno .. e non ho neanche nessuna intenzione di metterla ai piani superiori !!
ed è anche evidente che il mio esempio è del tutto teorico .. visto che
escluderei che uno abbia dentro ad una stanza il solo acquario !!
voglio solo che venga fatta + chiarezza !!
se non fosse chiaro col mio esempio volevo sottolineare che se il
pavimento può portare 200 km al mq .. questo valore è da intendersi
su TUTTI i metri dell'intero pavimento ..
tutto senza fregarsene che materiali siano stai usati e tutto il resto ..
(sulle costruzioni recenti .. ben inteso)
per cui con il mio esempio (16 mq --> 3200 kg di peso sopportato)
voglio porre all'attenzione che se ne carico SOLO 1 .. sicuramente il peso
sostenuto è MOLTO ma MOLTO + alto di 200 kg.
su questo non ci ho preso una laurea .. ma sono pronto a scommetterci
i coglioni !
e visto che in una stanza c'è molto spazio libero .. e che sicuramente i
limiti di sicurezza al momento della costruzione vengono abbondantemente
superati ..

con questo non voglio dire che si possa caricare quanto si vuole ..
ma neanche fare terrorismo.

ah ..
a proposito di 'sboroni' .. non serve tanto usare paroloni tecnici
per spiegarsi
.. qua siamo tutti poveri ignoranti. .. io sicuramente !!
JANUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 16:02   #6
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
JANUS, mi pare di aver capito che non è che necessariamente ti crolli tutto il pavimento...ma ti si può benissimo fare un bel buco nello stesso e la vasca te la ritrovi al piano sotto..non è detto che il peso si distribuisca..altrimenti secondo il tuo ragionamentopotremmo mettere una vasca da 3200 kg su qualche metroquadro di superficie in una stanza da 16mq al secondo piano dormendo sonni tranquilli..ma non mi pare che sia così come credi..
i tuoi attributi conservali che è meglio
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 16:03   #7
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0


ti ripeto di leggere cosa ho scritto sopra... te l'ho scritto a chiare lettere... ma evidentemente non c'è miglior sordo di chi non vuol sentire... te lo riquoto

Quote:
e siamo passati da 1600 kg a 1000...
che vuol dire, te lo spiego, che se caricando tutti gli 8 metri dell'esempio sopra riportati puoi caricare 1600 kg, se carichi solo il mq centrale ne puoi mettere 1000.

ma quello è il carico di rottura... non puoi anche metterci i divani, e le persone...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 16:22   #8
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
JANUS,
così a pelle quello che dice Danilo forse sembra assurdo , ma
metti al centro una vasca di 100x100x70=700kg magari dopo un pò fai un buco nel pavimento
per assurdo fai una pozza in casa sempre al centro di 300x300x10=900kg e stai tranquillo per una vita
questa la differenza che dice Danilo... a parte i calcoli dove lui è un maestro

Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2007, 17:34   #9
lux
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: nova milanese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho seguito con interesse il post e al di là di calcoli più o meno esatti presumo di far parte della squadra di quelli che "non sono in regola".
Il mio acquario 125x60x60 è sicuramente ben oltre il carico consigliato, anche se posizionato con il lato corto lungo il muro esterno (ad una distanza di circa 30 cm).
E' situato a piano terra ma sotto c'è cantina, lavanderia,... e quindi se non ho capito male è paragonabile a un primo piano.
E' stato posizionato solo da un mese ma prima in un altro punto della medesima stanza (perpendicolarmrnte ad un pilastro e trave portante) ho avuto per 8 anni un 125x48x55 che non mi ha dato apparentemente alcun problema.
Ora, anche considerando che sotto non ho altri inquilini ma la mia cantina quali possono essere dei rimedi per garantire sicurezza alla vasca e alla soletta senza smontare tutto

Grazie Luca
lux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2007, 10:26   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho seguito con interesse il post e al di là di calcoli più o meno esatti presumo di far parte della squadra di quelli che "non sono in regola".
bhè si e no, i confini sono cmq labili e non esiste una regola assoluta ma ogni caso andrebbe valutato a se...

Quote:
Il mio acquario 125x60x60 è sicuramente ben oltre il carico consigliato, anche se posizionato con il lato corto lungo il muro esterno (ad una distanza di circa 30 cm).
in effetti è il lato lungo che interessa, non quello corto...

tanto per fare un esempio numerico... se la tua vasca pesasse 800 kg avresti:

caso 1: momento massimo nel punto esterno dell'acquario, con lato corto parallelo al muro esterno, uguale a 800kgm*0,625m=500 kgm
caso 2: momento massimo nel punto esterno dell'acquario, con lato lungo parallelo al muro esterno, uguale a 800kgm*0,3m=240 kgm

cioè una differenza, nel momento, di poco più di 2 volte!!!

poi il calcolo è molto più complicato, ma solo per rimarcare la differenza fra le due impostazioni

Quote:
E' situato a piano terra ma sotto c'è cantina, lavanderia,... e quindi se non ho capito male è paragonabile a un primo piano.
non è proprio così, ma circa... anche perché dipende il tipo di palazzina, come è stata costruita, etc etc etc

Quote:
E' stato posizionato solo da un mese ma prima in un altro punto della medesima stanza (perpendicolarmrnte ad un pilastro e trave portante) ho avuto per 8 anni un 125x48x55 che non mi ha dato apparentemente alcun problema.
calcolando a spanna era però 587 kg, quindi comunque 230 kg in meno... oltre al discorso del posizionamento

Quote:
Ora, anche considerando che sotto non ho altri inquilini ma la mia cantina quali possono essere dei rimedi per garantire sicurezza alla vasca e alla soletta senza smontare tutto
Grazie Luca
semplicemente con un paio di martinetti, che in pratica fungano da pali di sostegno fra il pavimento del piano inferiore e la soletta
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appartamento , pesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27197 seconds with 13 queries