Il discorso sulla Gluteraldehyde (principio attivo del Flourish Excel) è piuttosto complesso e lungo.
Per chi mastica un pò di inglese:
http://www.jetoc.or.jp/HP_SIDS/pdffiles/111
-8.pdf
C'è da dire (e da raccomandare) che il Flourish Excel è e resta un integratore di carbonio organioco e NON un alghicida.
Va integrato nel piano di fertilizzazione Seachem anche se si usa CO2. Questo, ovviamente, secondo le indicazioni della casa madre.
La normativa Americana circa la composizione dei fertilizzanti (e più in generale di tutti i prodotti chimici) è molto severa e quindi la Seachem si guarda bene dal suggerire sovradosaggi.
Posso dire che questo prodotto ha realmente uno spiccato effetto contro alcuni tipi di alghe (specialmente le filamentose e BBA). Per le prime è spesso sufficiente somministrarlo in dosi doppie o triple per alcuni giorni, per le seconde sono spesso sufficienti un paio di ml direttamente sulle alghe (si usi una siringa), ripetendo il trattamento dopo 2 giorni.
Nell'arco di un paio d'ore le BBA "sbiancano" e muoiono.
Ovviemente, è bene sottolinearlo, questo tipo di impiego elimina l'effetto delle alghe ma non la loro causa che va quindi ricercata ed aliminata a monte.
Quanto al suo impiego a dosi normali (1 ml ogni 40 litri) come integratore del piano di fertilizzazione (secondo Seachem favorisce l'assimilazione del ferro gluconato presente nel Fluorish Iron) non ho mai riscontrato particolari differenze nell'usarlo o nel non usarlo.
Insomma, magari non serve ma aiuta.