Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2014, 17:41   #1
Maxma74
Guppy
 
L'avatar di Maxma74
 
Registrato: Sep 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' una soluzione che avevo pensato da quando l'opzione Betta è stata rimpiazzata dagli Endler:
Valutazioni:

Positive:
- la vasca è più bella senza lastra di vetro e relative clip di plastica
- possibilità di inserire piante galleggianti che si sviluppano in altezza
- facile manutenzione
- niente antiestetiche ditate sulla lastra

Nagative:
- evaporazione dell'acqua ??
- sbalzi maggiori di temperatura?? e quindi necessità di più tempo con il riscaldatore acceso!
- maggiore facilità nel sporcare la superficie con polvere ?
- si legge in giro che la gestioone delle vasche aperte è sconsigliata ai neofiti..parlano di me !
__________________
Max
--------------------------------------------------------
________________Temp___PH___GH___KH___NO2___NO3___ PO4
Cubo 30L 13/02/15: 20°____8____7____5____0,0____0,0_____0
Maxma74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 17:46   #2
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto che sopra la vasca hai un altro mobile e la ventola quindi limita l'entrata della polvere. I rabbocchi li fai con semplice acqua di osmosi, conta che perderai non più di mezzo litro al giorno che é poco. Con il coperchio aperto poi la temperatura é più agevole da modificare.
------------------------------------------------------------------------
Ho un acquario chiuso e uno aperto, e preferisco quello aperto. Poi vedere i pesci dall'alto é bellissimo.
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663

Ultima modifica di adri rtg; 17-10-2014 alle ore 17:49. Motivo: Unione post automatica
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 17:59   #3
Maxma74
Guppy
 
L'avatar di Maxma74
 
Registrato: Sep 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, è quello che penso anche io... la cosa che mi fa sorridere e che, date le dimensioni della vasca, l'acqua che perdo per evaporazione è la stessa quantità del cambio settimanale ...ma qui fa ancora caldo.
Sul vedere i pesci dall'alto per me è un problema...sono strettissimi e piccolissimi..si vedono solo quando offrono il lato

Comunque devo fare un giro nei negozi per vedere se trovo qualche piantina galleggiante ....ricordo che quando presi le mie piante non ne vidi in vendita!
__________________
Max
--------------------------------------------------------
________________Temp___PH___GH___KH___NO2___NO3___ PO4
Cubo 30L 13/02/15: 20°____8____7____5____0,0____0,0_____0
Maxma74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 18:03   #4
adri rtg
Ciclide
 
L'avatar di adri rtg
 
Registrato: Apr 2014
Città: Lainate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.407
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda online, su arboreafarm
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho sbagliato sito, guarda qui: http://www.waterplantsitaly.com/cate.../galleggianti/
__________________
Il mio caridinaio da 18 litri:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471799

Hydrocotyle sp. nel suo habitat naturale: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479663

Ultima modifica di adri rtg; 17-10-2014 alle ore 18:06. Motivo: Unione post automatica
adri rtg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 18:42   #5
Maxma74
Guppy
 
L'avatar di Maxma74
 
Registrato: Sep 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille ...poi gli do uno sguardo!
__________________
Max
--------------------------------------------------------
________________Temp___PH___GH___KH___NO2___NO3___ PO4
Cubo 30L 13/02/15: 20°____8____7____5____0,0____0,0_____0
Maxma74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 19:24   #6
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao max,
si, il riscaldatore non lo uso perchè è praticamente inutile da me..
è vero si passa dai 19 - 20 di inverno ai 28 estivi, ma sono escursioni stagionali naturali e non sono repentine, cioè la temperatura varia leggermente e gradualmente da un mese all'altro senza sbalzi..
Ora già so che i 25°C li raggiungerò verso Novembre, così come i 22 - 23 verso Dicembre.. e così via..
Agli abitanti delle vasche non fa nulla perchè non se ne accorgono nemmeno tanto è graduale la variazione..
Questo mi aiuta a far riposare durante il fresco le femmine di endler.. e viceversa riprodurre le davidi.. che d'estate non fanno niente..
  Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 19:44   #7
Maxma74
Guppy
 
L'avatar di Maxma74
 
Registrato: Sep 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente toglierò il riscaldatore..che, come dicevo, trovo anche antiestetico...terrò sott'occhio il termometro.
Bellissimo il foto-documentario !!
__________________
Max
--------------------------------------------------------
________________Temp___PH___GH___KH___NO2___NO3___ PO4
Cubo 30L 13/02/15: 20°____8____7____5____0,0____0,0_____0
Maxma74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 19:50   #8
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Maxma74 Visualizza il messaggio
Bellissimo il foto-documentario !!
Ti ringrazio !
L'ho messo in firma solo e semplicemente perchè così è più accessibile a chi vuol vedere i gamberetti appena nati.. visto che di foto in giro sul web non se ne trovano..
  Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 09:18   #9
Maxma74
Guppy
 
L'avatar di Maxma74
 
Registrato: Sep 2014
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stavo leggendo un thread sul fotoperiodo intero o spezzato.. voi cosa usate??avete provato a spezzare e siete tornati al continuo?

Premetto che non ho problemi di alghe infestanti ... la motivazione sarebbe capire se , a parità di confort per le piante e soptattutto per i pesci, spezzando il fotoperiodo avrei la possibilità di gestire meglio i periodi in cui sono a casa per manutenzioni ed alimentazione.

Aggiornamento Valori:
Con mio grande gioia i valori sono rimasti invariati anche con i nuovi ospiti.
Ovviamente il carico organico aggiuntivo per ora è pochino ...sono in maggioranza le lumachine che amano il filtro e e passeggiare sulle foglie.
__________________
Max
--------------------------------------------------------
________________Temp___PH___GH___KH___NO2___NO3___ PO4
Cubo 30L 13/02/15: 20°____8____7____5____0,0____0,0_____0

Ultima modifica di Maxma74; 18-10-2014 alle ore 10:31.
Maxma74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 11:49   #10
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Maxma74 Visualizza il messaggio
Stavo leggendo un thread sul fotoperiodo intero o spezzato.. voi cosa usate??

Sinceramente, non ho mai provato col fotoperiodo spezzato perchè semplicemente la vedo una cosa a dir poco innaturale e anche dannosa..
In un ambiente sano, con molte piante, pesci in giusta quantità, le alghe saranno bandite o comunque davvero contenute, per cui non mi preoccuperei..
Anzi credo che sia un enorme stress sia per i pesci che le piante spezzare il fotoperiodo ...
Visto che ho studiato anche Botanica, ti posso dire che le piante reagiscono in diversi modi ai cambi di luce.. ed è proprio la luce che attiva la fotosintesi.. per cui, variazioni nell'esposizione alla luce, quando una pianta è già in attiva fotosintesi, le possono provocare dei problemi... (è complicato qui da spiegare)
In parole povere, non lo consiglio nella maniera più assoluta..
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
30l , acquario , betta , cubo , gruppo , nanofish , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26022 seconds with 13 queries