Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-09-2013, 16:14   #1
daniele.cogo
Discus
 
L'avatar di daniele.cogo
 
Registrato: Nov 2012
Città: Stezzano (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.576
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 50
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 231
Mi piace (Ricev.): 105
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smile Vi presento la mia vasca con Aplocheilichthys normani

Ciao, è arrivato il momento di presentarvi la mia vasca.

Data di avvio: marzo 2013
Vasca: Ferplast Cayman 60
Tecnica: illuminazione con due lampade T8 da 15W, filtro esterno Eheim Professionel 3 2071, riscaldatore esterno Hydor ETH 200W, impianto CO2 Askoll Pro Green System con elettrovalvola e controllore Milwakee SMS 122
Fondo: Dennerle Deponit Mix ricoperto con ghiaietto Dennerle e, in una piccola parte, JBL Manado.
Arredi: una radice centrale e tre piccole rocce
Flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne undulata kasselman, Cryptocoryne wendtii, Bacopa monnieri, Rotala rotundifolia, Hemianthus micranthemoides, Riccia fluitans, Fissidens fontanus, Lemna Minor
Fauna: 7 Aplocheilichthys normani, 1 Otocinclus Vittatus (erano 3), 4 Corydoras Pygmaeus (erano 6), un numero indefinito di Neocaridina Heteropoda Red, 2 Neritine, 2 Anentome helena, un numero indefinito di Melanoides turbeculata
Valori: pH 6.8, KH 4, GH 8, NO2 0, NO3 0, PO4 0,1

Gestione:
Ho voluto creare una vasca facile da gestire, con piante che potessero crescere bene con la bassa illuminazione in dotazione all'acquario. Effettuo un cambio del 20% circa ogni 15 giorni. Non fertilizzo.

Commenti:
Non sono molto contento della vasca acquistata, essendo la prima ho sbagliato. Le lampade in dotazione sono insufficienti nell'illuminazione, soprattutto rimangono in ombra le zona agli angoli e ai bordi che non possono quindi essere sfruttate per le piante. Nitrati e fosfati sono pressoché inesistenti, so che non è il massimo per le piante ma se inizio a fertilizzare crescono troppo velocemente per i miei gusti, stanno bene, crescono bene e quindi va bene così.
Il grosso limite è la luce troppo fievole, le piante tendono molto ad alzarsi verso la luce e non rimangono compatte.

Ho voluto creare un ambiente naturale, lasciando tanto spazio alle piante. Due otocinclus mi sono morti, non capisco il motivo, forse sbagliavo cibo, i valori dell'acqua sono sempre stati quelli indicati. Li ho comprati da una catena di negozi, magari non è stato azzeccato il luogo di acquisto. Anche un paio di corydoras mi sono morti senza motivo chiaro.
I corydoras si vedono di raro, forse non hanno abbastanza spazio per il nuoto davanti a causa della Cryptocoryne wendtii cresciuta a dismisura. Mi piace moltissimo l'effetto del pearling che quotidianamente si presenta dopo qualche ora di illuminazione, soprattutto la Riccia fluitans ne fa tantissimo, sono riuscito a posizionarla su una pietra vicino alle luci.

















Come vi sembra la vasca? Come potrei sistemare la fauna che mi rendo conto non essere ottimale?
Potrebbe essere un'idea quella di inserire una coppia di Mikrogeophagus ramirezi?

Grazie per i pareri
Daniele
daniele.cogo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aplocheilichthys , con , mia , normani , presento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39694 seconds with 14 queries