Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusatei voi ragazzi ho creato un po' di confusione preso dalla rabbia.pardon.
Comunque cosa ne pensate a questo punto di capire i reali valori della vasca?possono aiutarci a capire la situazione?comunque penso che per fine settimana prox avrò le rocce
Scusatei voi ragazzi ho creato un po' di confusione preso dalla rabbia.pardon.
Comunque cosa ne pensate a questo punto di capire i reali valori della vasca?possono aiutarci a capire la situazione?comunque penso che per fine settimana prox avrò le rocce
non era riferito a te ma a certe polemiche sul forum ,noi ci siamo capiti altrimenti non sarei qua ad interagire con te
capire i reali valori e' cio' che ti ho detto che sarebbe utile gia un paio di giorni fa
e' solo che la fretta di rispondere porta a dare risposte spesso errate cmq scusa se ti sono sembrato scortese pero' le ultime polemiche mi rendono un po' nervoso
I valori della vasca ora valgono poco. E provo a spiegarti la storia...dunque.. in parole molte semplici:
Gli inquinanti (nitirti, nitrati, fosfati, ammoniaca) sono conseguenza di cacca e cibo in decomposizione.
Gli inquinanti causano:
Morte di pesci e coralli
Scurimento e poca crescita dei coralli (coralli duri SPS)
Alghe...alghe...alghe...
Ora il test cosa ci dice: inquinanti a 50.
Questo valore di per se può dire che la vasca va bene o che sta collassando allo stesso tempo.
Oppure che ha avuto problemi.
Oppure che li sta avendo.
Chi lo sa? Mha!
Perchè ti dico di aspettare?
1- Se arrivano le alghe i nitrati scenderanno, le alghe "mangiano" gli inquinanti.. poi quando gli inquinanti finiscono muoiono.
2- Le alghe possono restare o peggio aumentare, ma dai test ti risultato tutto "a zero". Questo significa che la vasca è ancora inquinata, ma le alghe stanno mangiando tutto in tempo reale (per rendere l'idea).
3- Non vengono le alghe. Questo significa che il test è sbagliato.
Nel caso numero 2, si cerca di trovare la fonte del problema, che può essere di tutto: errata alimentazione, troppi pesci, rocce cattive, fondo mal sifonato, movimento sbagliato che accumula sporco dietro le rocce, tecnica sbagliata, impianto di osmosi difettosi, luce sbagliata (e qui cè da piangere perchè sono spese).
Insomma, lasciamo girare la vasca e vediamo cosa succederà.
Ora torniamo alle rocce: il berlinese "classico" da manuale per me ormai si è evoluto, tecniche migliori, cibi migliori, gestioni migliori permettono di "alleggerire" il metodo berlinese.
Ultimamente le vasche che vedo riallestire sono abbastanza "snelle", e funzionano egregiamente.
Per cui... non agggiungerei rocce. Anche perchè... una volta che il sistema è stabile, puoi inserire una roccia al mese, e vedere quando bastano.
Altrimenti spendi un sacco in "sassi" che leverai quando i coralli cresceranno e ti servirà spazio (abbiamo tutti rocce in giro per case/giardini ehehehe).
Un'altra cosa: se nel mio 500 litri solo ribalto (di 180°) una roccia, mi faccio un paio di settimane con i coralli scuri: segno che sono aumentati gli inquinanti.
Quando muovi le rocce, distruggi una parte fondamentale del tuo acquario: cambiano i flussi d'acqua lenti, muoio spugne e spirografi che si trovano in piena luce, muoiono anche molti degli organismi che prima erano in luce e si ritrovano al buoio...
Insomma... toccare le rocce è sempre un dramma. Pondera MOLTO BENE cosa muovi e cosa inserisci.
Per la tecnica: come operatore del settore (produttore) non posso dire nulla al riguardo. Mi spiace, ma nel forum è pieno di gente competente.
I valori della vasca ora valgono poco. E provo a spiegarti la storia...dunque.. in parole molte semplici:
Gli inquinanti (nitirti, nitrati, fosfati, ammoniaca) sono conseguenza di cacca e cibo in decomposizione.
Gli inquinanti causano:
Morte di pesci e coralli
Scurimento e poca crescita dei coralli (coralli duri SPS)
Alghe...alghe...alghe...
Ora il test cosa ci dice: inquinanti a 50.
Questo valore di per se può dire che la vasca va bene o che sta collassando allo stesso tempo.
Oppure che ha avuto problemi.
Oppure che li sta avendo.
Chi lo sa? Mha!
Perchè ti dico di aspettare?
1- Se arrivano le alghe i nitrati scenderanno, le alghe "mangiano" gli inquinanti.. poi quando gli inquinanti finiscono muoiono.
2- Le alghe possono restare o peggio aumentare, ma dai test ti risultato tutto "a zero". Questo significa che la vasca è ancora inquinata, ma le alghe stanno mangiando tutto in tempo reale (per rendere l'idea).
3- Non vengono le alghe. Questo significa che il test è sbagliato.
Nel caso numero 2, si cerca di trovare la fonte del problema, che può essere di tutto: errata alimentazione, troppi pesci, rocce cattive, fondo mal sifonato, movimento sbagliato che accumula sporco dietro le rocce, tecnica sbagliata, impianto di osmosi difettosi, luce sbagliata (e qui cè da piangere perchè sono spese).
Insomma, lasciamo girare la vasca e vediamo cosa succederà.
Ora torniamo alle rocce: il berlinese "classico" da manuale per me ormai si è evoluto, tecniche migliori, cibi migliori, gestioni migliori permettono di "alleggerire" il metodo berlinese.
Ultimamente le vasche che vedo riallestire sono abbastanza "snelle", e funzionano egregiamente.
Per cui... non agggiungerei rocce. Anche perchè... una volta che il sistema è stabile, puoi inserire una roccia al mese, e vedere quando bastano.
Altrimenti spendi un sacco in "sassi" che leverai quando i coralli cresceranno e ti servirà spazio (abbiamo tutti rocce in giro per case/giardini ehehehe).
Un'altra cosa: se nel mio 500 litri solo ribalto (di 180°) una roccia, mi faccio un paio di settimane con i coralli scuri: segno che sono aumentati gli inquinanti.
Quando muovi le rocce, distruggi una parte fondamentale del tuo acquario: cambiano i flussi d'acqua lenti, muoio spugne e spirografi che si trovano in piena luce, muoiono anche molti degli organismi che prima erano in luce e si ritrovano al buoio...
Insomma... toccare le rocce è sempre un dramma. Pondera MOLTO BENE cosa muovi e cosa inserisci.
Per la tecnica: come operatore del settore (produttore) non posso dire nulla al riguardo. Mi spiace, ma nel forum è pieno di gente competente.
Il problema dhave è che ha già ribaltato tutte le rocce per togliere il pesce quindi mi domando se non sia il caso di dare un input in più alla vasca aggiungendone di nuove
Ragazzi mi ha risposto un utente che vende delle rocce.Vi inizio a postare le foto,cosi man mano che mi rispondono mi dite quali scartare e quali valutare per trattative.
Queste sono le foto del primo utente:
Dare giudizi dalle foto come ti ho detto non è facile.
Certo che queste non sono certo bellissime.
Sembra un campo da calcio.
Vedi se trovi qualche utente noto dell quale si sappia che vasca aveva.non è cosa necessaria ma sarebbe utile