Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
sìsì okok...sono abbastanza diversi per la riproduzione non è che non mi interessa a priori...è che prima preferisco "allenarmi" un po'...adesso come adesso non saprei da che parte iniziare! in futuro, se sarò diventato abbastanza bravo e fortunato, ci proverò!
Si hai ragione, in effetti anche io prima mi sono impratichito
-28 ciao a tutti...sono passati circa 2 mesi da quando ho inserito i primi ospiti e novità non ce ne sono...a parte che i pesci ci sono ancora tutti e questo mi sembra già una buona notizia. Anche il baryancistrus sembra, e sottolineo sembra, essersi ambientato: è meno timido, mangia un po' di tutto (zucchine, cetrioli, pomodoro, melone, gamberetti congelati, surimi...adesso sto provando a far crescere un po' di aufwuchs nel laghetto in giardino e vedo se gradisce), mi sembra anche cresciuto (sicuramente è più "rotondo" rispetto a quando l'ho comprato). Unico "problema"...secondo me non è l081 ma l018...quindi dovrebbe crescere un bel pezzo in più del previsto. Vi allego una foto abbastanza decente in modo che possiate farvi un'idea anche voi.
Per quanto riguarda i compagni sono indeciso tra geophagus (non so ancora quali) e discus o al limite qualche ciclide nano...vorrei restare su pesci sudamericani, se qualcuno ha altri suggerimenti sono ben accetti!!!
Questo è il baryancistrus da identificare
ciao a tutti!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
L' L081 ha la puntinatura molto più fine e fitta...a volte capita che mandino su gli L085 mescolati agli L081 e hanno una spottatura che è un mix fra L018 e L081.
Certamente non è un L081
ciao! ti ringrazio! il dubbio mi era venuto proprio nel tuo negozio, non so se ti ricordi va bè...è già qualcosa essere certo di cosa non è! a parte l'identificazione, come ti sembra ( si riesce a capire se sta bene, se è in forma?)???
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Per vedere se sta bene devi guardarlo da sotto, e cioè devi osservare la pancia quando si attacca al vetro.
Ora che è più cresciutello la spottatura sembra diminuita quindi anche io concordo che non è L081, i puntini sono troppo grossi
l085 sarebbe uguale ad l177?
perchè anche secondo me sarebbe un l177
L085 è solamente la forma adulta del L18.
Intanto L18,L85 e L177 sono state descritte come una unica specie che ora si chiama Baryancistrus xanthellus.
Se entra anche L81 in questa specie non è specificato nel lavoro scientifico e non si capisce se non è stato considerato volutamente o semplicemente è stato dimenticato.
Di solito quando una specie ottiene un nome scientifico,la sigla L non viene più usata.In questo caso dei Baryancistrus però conviene usarle ancora,almeno tra parentesi,visto che comunque abbiamo a che fare con forme abbastanza diverse in fiumi diversi.Per molto meno sono già state classificate specie diverse.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Bello è bello....devi guardargli il pancino....vale la regola delle nonne...se il nipote è grasso STA BENE se il nipote è magro c'è da preoccuparsi.Che non significa che il pesce sia malato, semplicemente bisogna controllare che mangi e defechi bene, e fargli venire il famoso "round belly".
@Doctor, L085 viene dallo xingu e l' L177 viene dall' irriri comunque si sono lo stesso pesce anche perchè l' iriri non è nient' altro che un affluente dello xingu....
Bello è bello....devi guardargli il pancino....vale la regola delle nonne...se il nipote è grasso STA BENE se il nipote è magro c'è da preoccuparsi.Che non significa che il pesce sia malato, semplicemente bisogna controllare che mangi e defechi bene, e fargli venire il famoso "round belly".
@Doctor, L085 viene dallo xingu e l' L177 viene dall' irriri comunque si sono lo stesso pesce anche perchè l' iriri non è nient' altro che un affluente dello xingu....
diciamo che lo "sterno" non si vede più, i primi giorni si vedeva chiaramente. Come lunghezza non ho notato crescita (sarà 9 cm dalla punta della bocca alla punta della coda), ma sicuramente è ingrassato. Feci ci sono ci sono!
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe