Bisogna vedere... che impianto è, e magari sentire nella sezione tecnica marino quale siano quelli buoni... Se non sono buoni, e io non li so valutare, filtrano talmente poco che tanto vale usare direttamente quella del rubinetto...
Secondo me è meglio orientarsi verso modelli un poco più avanzati; in un altro post qualcuno sugeriva il ruwal 50S, che però costa di più.
Devi valutare:
1. Se è un filtro a due o tre stadi; quelli a tre sono migliori
2. Se i filtri sono a cartuccia o a bicchiere; quelli a bicchiere hanno poi costi di gestione inferiori
3. Che sia poi effettivamente sostituibile la membrana; perchè se compri una sottomarca della quale poi non si trovano ricambi, ti devi comprare un impianto nuovo di zecca...
Infine, la portata per noi è insignificante, quelli più piccoli, da 50 galloni, bastano e avanzano.
Ma siamo poi così sicuri che per le nostre esigenze sia necessario l'impianto?
Io compro l'acqua RO dal mio negoziante, che mi fornisce un prodotto fatto con un impianto nettamente migliore di qualsiasi impianto che io possa comprare, anche perchè monitorizza e regola il processo di P e T per migliorare la resa, cosa che in casa non posso fare. E me la vende a 0,1€ al litro, cifra pressochè irrisoria.
Certo, se si ha un grande acquario è impensabile trasportare 30-40L di acqua ogni settimana per il solo ripristino; ma per noi, che di litri ne facciamo 5-10 a settimana, secondo me non ha senso l'acquisto di un impianto a RO.
Aggiungo poi che le membrane sono fornite per un litraggio di solito intorno ai 10000 litri (quantità abnorme per le nostre esigenze) ma per una durata di poco superiore all'anno. Per cui anche se non le usi, le devi cambiare lo stesso. L'uso saltuario, inoltre, favorisce il deperimento della membrana. Alla fine, tra montaggio e smontaggio dell'impianto (che non può essere lasciato sempre in pressione, senza essere in uso), stoccaggio dell'h2o, manutenzione della membrana, ti costa più tempo di quanto ne impieghi ad andare in negozio!
Diverso il caso dei grandi acquari, in cui l'impianto RO è azionato direttamente dal ripristino, in cui l'uso continuato è utile e funzionale.
Perdonate se sono stato un poco prolisso, ma siete sicuri che valga la pena comprarlo, insomma?
|