Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
.l'importante è pulire spesso la parte "umida" smontando la girante e rimontandola correttamente stringendo il bulloncino di plastica adeguatamente (basta un niente che diventa più rumorosa)...
va stretto molto forte? o appena?
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
venendo da 5 anni con due tunze,
la prima impressione con la 40w è stata di un movimento molto delicato,
ma valutando la quantità di acqua che si sposta in vasca non è a livello tunze
probabilmente la portata è la stessa, ma la pressione di spinta cambia (regola base nella fisica)
altrimenti non si spiegherebbe la minore quantità di energia impiegata
comunque...
l'ho impostata con potenza massima al 70%, sopra questa potenza il ronzio è udibile
ma sono convinto che ce ne vogliono almeno 2 per sfruttare le potenzialità di questa pompa
come prima impressione... se non avessi fatto il DSB, rimetterei le tunze
sono d'accordo con samuaL, il controller non è dei + semplici
Si nota che sto controller mi sta un po’ sulle balle?!?!?
Samu non sei l'unico per impostare perfettamente le pompe la prima volta ci ho messo 2 ore...ora riesco ad usarlo decisamente meglio però qualche volta devo anche io rispolverare il manuale!
stringi la vite e il dado finche il "gioco" sul magnete è minimo...però non troppo che rischi di rovinare la filettatura...sempre di plastica si tratta.
io vorrei sapere su una vasca da 130 cm x65x55h quali tunze sono più appropriate..e per una questione estetica posso metterle sul vetro posteriore e al contempo ricreare una corrente ideale..
Rispolvero questo topic.
Ho una vortech mp10 vecchio controller da circa 5 mesi.
Installata su elos mini.
Bella da vedere. facile da montare. Forse rumorosa? Bo? A me non pare tanto ... ma sempre di mp10 stiamo parlando.
E' stato traumatico trovare la posizione. E la modalità di funzionamento.
SE messa in alto non mi smuoveva il sotto.
Se aumentavo la potenza mi tirava dentro le bolle dalla superficie.
Se la mettevo in basso non muovevo nulla in superficie .... ...
Bè ... sto continuando a trovare la posizione migliore ... però è decisamente un bell'oggetto.
A proposito ... consigliereste il nuovo controller oppure no?
pappato tutto il post che, scusate, rispolvero, finalmente ho una mp40 ed ho provato la pompa sostituendola alle mie due 6055 lollo made, naturalmente con controller.
Bella storia per la mia 75x55x55, sicuramnete le2 tunze sono perfette ma certo la w. è bellina il controller con i colori poi è una ficata............... ci vorrebbe una tunze con il controller della w.
comunque di pompe ne occorrono due a meno che la vasca non sia da 80 litri!!!!!!!!!