Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
fappio, infatti lo pseudosomonas è un eterotrofo...
Il fosforo in buona parte si lega e precipita (fosfato di calcio), la questione è più difficile perchè manca lo stato gassoso ma non mi addentro in questo argomento perchè non lo conosco bene, so solo che io ho visto nella mia vasca diminuzioni spontanee di P e senza fare praticamente nulla, neanche si puo dare il merito ai fosforoaccumulatori perchè come dici tu morendo rilasciano in vasca l'assorbito (non avendo io skimmer)...
A questo punto potremmo anche gestire con le bioballs l'acquario, basta fare i cambi...
io penso che quello che tiene in vita una nano naturale , sono i batteri nitrifivanti , e i cambi , con i cambi elimini i nutrienti , tutti) e intergi gli elementi in modo equilibrato ... aspettare sicuramnte male non fa , ma potrebbe anche non servire aspettare troppo. nella vasca ha aggiuto una roccia con un corallo , mica pesci ...(poi l'amica sicuramente è stata troppo frettolosa e ha saltato delle tappe , questo è certo ) io avrei abbassato i nutrienti con i cambi. a livelli bassi avrei acceso la luce (che è il motore della vasca ) .in una vasca non inizia la maturazione vera è propria , fino a quando non si illumina ...
fappio, d'accordissimo con te, la luce nel prossimo nano che sto per allestire la darò da subito ma credo che per un neofita sia meno rognoso aspettare...
Comunque non credo che la luce influenzi direttamente la popolazione eterotrofa. Dopo un mese le colonie sono gia insediate, si vede dal calo del nitrato...
Un mese per iniziare a calare in condizioni ottimali, se asporti parte della carica batterica allunghi...
Quote:
io penso che quello che tiene in vita una nano naturale , sono i batteri nitrifivanti , e i cambi
che differenza hai con un percolatore allora? Io non la penso così...
P.S. Ragazzi non andate in O.T. so che siete tutti molto bravi e potete consigliare al meglio questa ragazza. SEL non ci si arrabbia così con una signorina piccolo O.T. per te....arriva la canon 450D così non avrai più da dire sulle mie foto
Oltre al piccolo OT, mi sembra che gli stessi consgili gli siano già stati dati...
Sel988, pensi che marco non lo sappia dei problemi di emanuele?
Comunque si è espressa male, è una neofita, non capisco i mod cosa possano fare e non capisco perchè ti incazzi tanto...