e no eh

due serate a leggere e ho capito solo che ci sono regole per i moderatori che "dovrebbero" essere rispettate?
adesso vi leggete pure la mia:
a) per i neofiti: tutto quello che volete provare, frutto della vostra fantasia, è già stato scoperto da anni. Quindi adeguatevi a delle regole rigide e rispettandole avrete un acquario ottimo.
Se comprate attrezzaturausata di ottima qualità, senz'altro, se dismettete tutto, qualcuno ve la ricompra allo stesso prezzo, per cui ci rimettete pochissimo; diversamente finisce tutto in cantina perchè nessuno se la compra e quindi avete buttato soldi e tempo (io sono neofita, anche sul forum e il prossimo acquario mi adeguo a questa filosofia: attrezzatura usata ma di ottima qualità, rocce vive e ottima luce etc..)
b) per chi gestisce già con successo un acquario marino: date buoni consigli ai neofiti, evitate ai moderatori inutili interventi che chiunque potrebbe offrire, alla lunga si logorano....
Quando parlate di metodi di gestione, fate mente locale se il vostro metodo funziona solo a voi, o se conoscete altri con la vostra stessa impostazione: il progresso si basa su risultati ripetibili e non su eventi particolari.
Quando qualcuno scrive delle cose sbagliate secondo voi, o comunque molto diverse dalle vostre idee (parlo esclusivamente di tecnica e gestione), basta che guardiate la vasca del vostro interlocutore per capire con chi avete a che fare e se è il caso di far polemica o no.
c) tutti gli altri che non rientrano in a e b: tornate velocemente sui vostri passi e adeguatevi al punto a)
Per quanto riguarda i costi, dipende solo da cosa ci vuoi mettere: è una domanda frequente però è la chiave di tutto. E' la prima domanda che di solito i moderatori rivolgono al neofita quando chiede "per 200 litri che skimmer e quali luci??".
Se non abbiamo chiaro cosa vogliamo, è sicuro che sbattiamo la testa al muro: sono convinto che molti di noi i problemi li hanno avuti quando in vasca c'era il minestrone di pesci e coralli di tutti i tipi. Ma purtroppo penso che sia un passaggio quasi obbligato...
comunque l'acquario si può fare con qualsiasi cifra si abbia a disposizione, dipende da come si interpreta il termine.
Io sono per i giardini all'italiana e così anche l'acquario: non mi interessa minimamente riprodurre la natura, voglio una creazione che appaga il mio occhio però NON SACRIFICHIAMO ANIMALI PER IL NOSTRO GUSTO!!!
Molti mettono i pesci chirurgo, con la scusa che mangiano le alghe, ma quasi nessuno ha una vasca soddisfacente per loro. Perchè tutti capiscono che un grosso cane in casa è sacrificato e molti fanno fatica a capirlo per i pesci???
Vi giuro che con 60euro si fa un acquario: parliamo di 20 litri, di 1-2 neon, di 1 pompa, almeno 8 cm di sabbia, 1 roccia e poi una potatura di alghe, un pezzetto di briaerum, un discosoma e moltissima pazienza. Pesci non previsti, coralli duri non previsti, coralli molli 1-2 specie regalate da un amico.
Quindi chi si accontenta spende poco, ma chi vuole spendere poco senza accontentarsi UCCIDE GLI ANIMALI, per cui è meglio che li vede in tv, invece di fare un acquario pensando solo alle proprie tasche e al proprio gusto.
Per quanto riguarda Mar Rosso, che io conosco personalmente come una persona tranquilla, nessuno gli ha reso merito delle riproduzioni avvenute nella sua vasca che non è un risultato qualunque: i coralli vanno riprodotti non pescati, sennò finiranno!
apposta è importante offrirgli il massimo: devono riuscire a riprodursi in vasca.
stessa cosa per i pesci.
Se non si aspira a questo è inutile cominciare con l'acquariofilia.