Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Se capisco bene il problema è selezionare chi "naviga" in prossimità della superficie, giusto?!?!?!
Ed allora - dal fondo del cuore - un solo nome, un solo grido: AROWANA!!! -05 -05 -05
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Non vedo l'ora che mi arrivi un acquario nuovo...I red head mi garbano troppo! Ot a parte,Un consiglio da ciaccione: io ci metterei un gruppone di grossi pesci accetta(tipo gli stellatus)...Da quel che ho capito ... Si tengono senza problemi, mangiano di tutto(ciò che galleggia),le uova non le predano,se ne stanno tranquilli e a loro volta non dovrebbero prendere mazzate dai ciclidi...Fra l'altro dovrebbero gradire le grosse foglie di echino a coprirgli la luce...Unica nota dolente i colori scarni, và da se però che han dei riflessi argentei bellissimi( )...
Patrick Egger -05 VERAMENTE STUPENDI!!!
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
...un gruppone di grossi pesci accetta(tipo gli stellatus)...
Prima di dire la mia volevo vedere un attimo le caratteristiche della vasca, ma visto che si parla di echino con le foglie in emersione, immagino che si tratti di una vasca aperta e quindi temo che le accette potrebbero spiccare il volo.
Ma guarda, io l'avevo messa nel 400 lt che si intravede nella prima foto. I primi tempi non cresceva molto, poi di colpo ha iniziato a fare foglie emerse che puntavano dritte verso la plafoniera (ho anche dovuto alzarla parecchio in quanto le foglie si bruciavano parecchio). Ora ho riallestito il 400 per dedicare anch'esso ai ciclidi del malawi e ho spostato l'echino in quella vasca d'appoggio (il mio "ripostiglio" degli esperimenti). Ora è 2 mesi che è li dentro e continua a gettare 2 foglie la settimana e uno scapo fiorifero ogni mese circa. Diciamo che adesso come adesso è più una pianta da appartamento che da acquario, vive con la luce ambiente, senza nessun problema (la stanza era al buio per evitare riflessi, visto che facevo foto anche alle altre vasche). Per ora, visto che non da segni di sofferenza, starà ancora in quella vasca, poi con l'estate dovrò spostare le vasche in un altro alloggio e con l'occasione credo che la sistemerò in una nuova vasca simile al progetto di Paolo, ma sicuramente più piccola, diciamo sui 300 lt, ma è ancora tutto in fase di progetto.