Ragazziho costruito il mio impiantino a co2 gel e oggi a mezzogiorno lo avvierò....ma ho cambiato contenitore e vorrei farvi delle domande
Anzichè la bottiglia delle bibite gassate ho utilizzato una tanichetta da 5l di quelle in cui vendono l'acqua distillata. La pressione dovrebbe reggerla, è molto robusta(si sente anche quando la accartocci per buttarla
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) e ha già retto bene a u test"calore" (ci ho versato il composto acqua-zucchero-gelatina a più di 100 gradi e si è solo accartocciata, senza però bucarsi....ovvio che poi però ho dovuto sostituirla)
Solo che è appunto un tanichetta e non una bottiglia, ho un dubbio sull'aumento della superficie di contatto, che sarà circa il triplo della bottiglia da 2l di coca cola. aumentare la superficie di contatto aumennta la velocità di reazione?
Nei precedenti post avete detto di si, ma io non credo, vorrei esporvi il mio ragionamento e sentire se secondo voi fila: in ppratica indipendentemente dalla superfucie di contatto il gel si scioglie a gran velocità finchè l'acqua non è satura di zucchero, e solo a quel punto comincierà a erodere il gel in proporzione a quanto zucchero i batteri consumano.
Ergo credo sia la quantità d'acqua che influisce sulla veelocità di reazione anzichè la superficie. Questo spiegerebbe anche perchè molti che hanno fatto le bottiglie da 2 litri se le sono viste durare meno di quelle da mezzo litro. La quantità di lievito iniziale poi è irrilevante perchè essi si riproducono fino a raggiungere il nulero massimo sostenibile nell'acqua disponibile.
In pratica, forse per far andare la reazione più lentamente si dovrebbe mettere meno acqua!!! Cero andrebbe cambiata una volta al mese quando è satura di alcool, quello si, ma il gel durerebbe di più.
Credo che si possa paragonare ad operai(lievito) che lavorano barre di ferro(zucchero) in una fabbrica(acqua). Se la fabbrica è piccola ci sono meno postazioni per gli operai, e quindi la fabbrica levorerà meno barre di ferro....ci metterà più tempo a consumare le stesse scorte di materiale grezzo.
Che ne pensate?