Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Visualizza i risultati del sondaggio: Quale centralina utilizzeresti?
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
jpg288, Spendi più o meno la stessa cifra...e anche di più se usi vari moduli (parlo del LOGO).....pensa a quanto costano le varie prese shuko e le ciabatte dove metterle, l'alimentatore, il modulo base e accessori, il software e il cavo di programmazione e fai il totale
billykid591, x me che non me ne frega niente di sapere quale redox, ph, conducibilità e salinità ho in vasca è un bel risparmio.....
al massimo potrei puntare sulla temperatura
ma se conti il fatto che mi torna utile x non affogarmi lo skimmer nella sump dopo un blackout, spegnimento dello skimmer quando somministro pappe varie x riaccensione automatica dello stesso, pilotaggio luci senza timer ingombranti, avvisi vari di chiamata a manutenzione il tutto con 150 euro, non è da sottovalutare.....
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
billykid591, infatti io ho preso solo quelli....
e perdonami ma aggiungo un'altra cosa...
mi dici xkè spendere 400 euro per un modulo gsm che mi avvisa quando sono in vacanza che è saltata la luce?
se è un blackout dell'enel da 5 ore sei comunque fritto! puoi anche aver avvisato tutto il vicinato!!!!
io con 50 euro ho preso un APC che mi fa partire una pompa di movimento e poi....... tante preghiere!
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
mi dici xkè spendere 400 euro per un modulo gsm che mi avvisa quando sono in vacanza che è saltata la luce
mah..io telefono subito a miei amici che abitano nel raggio di 500 metri..e che sò che sono a casa..o ai miei che abitano a 5 km..nel primo caso possono intervenire anche se è un blackout dell'enel..nel secondo no, non pretendo così tanto dai miei
In ogni caso potrebbe essere un "banale" salto del contatore e salveresti la vasca..non lo vedo così inutile eh..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, hai pienamente ragione solo se è una necessità!
io quando so che devo andare in vacanza mi organizzo x far andare qualcuno a casa mia almeno 2 volte al giorno (almeno io faccio così xkè ho la possibilità di farlo).
xrò tanta gente spende solo soldi inutilmente....
e poi con 500 euro sai quanti APC in serie ci metti!
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
Mha...vediamo nei dettagli:
Plc Zelio con cavo di connessione e software: 150.00euro
Quadro 36M: 44.00euro
MagnetoTermico: 17.00euro
2 Relè+Zoccolo: 14.00euro
Prese Schuko: 5.00euro *4 = 20.00euro
Prese Italiane: 3.00euro * 9 = 27.00euro
Sonda PT100: 9.00euro
Galleggiante: 16.00euro
In totale non superiamo le 300.00euro per avere 9 prese pilotate, di cui due protette da relè più 5 libere. Il PLC prevede inoltre 4 pulsanti configurabili sotto al display.
Con acquatronica sono
Ciabatta per pilotare 8 prese: 207.00euro (4+4)
Sensore di temperatura: 19.00euro
Software e cavo connessione: 63.80
Galleggiante: 24.00euro
Interfaccia per galleggiante e sensore temperatura: 53.00euro
Totale: 366,80euro
Il risparmio così è su per giù "lieve", 66euri...però non hai display, pulsanti per azioni configurabili e altre prese libere.
Se volessimo avere il display...sono 293.00euro in più.
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.
luker, Giusto il tuo calcolo e ragionamento però se devi gestire delle sonde al di là di quella di temperatura..e avere un display che ti dà qualche informazione in più, sicuramente il sistema dedicato è alla fine più gestibile e economico...fermo restando che con i PLC (logo o similari) ottieni degli ottimi risultati.