Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
come mai la scelta è ricaduta su 2 scarichci e non uno solo? pensi non possa bastare?
bè, direi che uno scarico solo per una vasca lunga 120 e larga 60 non è il massimo.
anche controllando le vasche xaqua vedi che ne applicano due.
inoltre se vuoi usare un buon schiumatoio performante gli devi procupare acqua da pulire, con uno scarico solo non credo si riesca a fornirgliela.
....quindi secondo me non basta uno solo.
Quote:
La vasca la autocostruisci tu?
se fosse stata più piccola sicuramente si, di queste dimensioni sarei anche in grado ma visto il costo e lo sbattimento preferisco prenderla già fatta.
come mai la scelta è ricaduta su 2 scarichci e non uno solo? pensi non possa bastare?
bè, direi che uno scarico solo per una vasca lunga 120 e larga 60 non è il massimo.
anche controllando le vasche xaqua vedi che ne applicano due.
inoltre se vuoi usare un buon schiumatoio performante gli devi procupare acqua da pulire, con uno scarico solo non credo si riesca a fornirgliela.
....quindi secondo me non basta uno solo.
Quote:
La vasca la autocostruisci tu?
se fosse stata più piccola sicuramente si, di queste dimensioni sarei anche in grado ma visto il costo e lo sbattimento preferisco prenderla già fatta.
ciao cocis...i complimenti già te li ho fatti e te li rinnovo ancora, veramente un bel lavoro soddisfacente, ho solo una domanda che già volevo farti all'inizio..... perchè non hai previsto una gamba di sostegno centrale anteriore? è vero che cosi migliori l'accessibilità alla sump ma il peso che la vasca avrà, quella nuova intendo, secondo me farà flettere la struttura orizzontale anteriore.
lo dice uno che è stato costretto a smontare e rimontare la vasca in 1 giorno per sostituire il piano di appoggio del mobile e inserire una barra di ferro orizzontale di rinforzo per dormire sonni tranquilli!!!!!!!! e la mia è molto + piccola.
ciao cocis...i complimenti già te li ho fatti e te li rinnovo ancora, veramente un bel lavoro soddisfacente, ho solo una domanda che già volevo farti all'inizio..... perchè non hai previsto una gamba di sostegno centrale anteriore? è vero che cosi migliori l'accessibilità alla sump ma il peso che la vasca avrà, quella nuova intendo, secondo me farà flettere la struttura orizzontale anteriore.
lo dice uno che è stato costretto a smontare e rimontare la vasca in 1 giorno per sostituire il piano di appoggio del mobile e inserire una barra di ferro orizzontale di rinforzo per dormire sonni tranquilli!!!!!!!! e la mia è molto + piccola.
perchè non hai previsto una gamba di sostegno centrale anteriore?
perchè considerando la struttura in ferro e non in alluminio e la grandezza della vasca , la gamba di sostegno centrale anteriore secondo me può essere tolta, così ho meno ingombro per fare manutenzione ho tutto lo spazio disponibile.( 120x90 )
ma tu avevi la struttura in ferro ? che prodondità avevi ? la mia è 60.
la struttura in ferro la vedi nelle prima pagine, non credo possa flettere con quel peso.
perchè non hai previsto una gamba di sostegno centrale anteriore?
perchè considerando la struttura in ferro e non in alluminio e la grandezza della vasca , la gamba di sostegno centrale anteriore secondo me può essere tolta, così ho meno ingombro per fare manutenzione ho tutto lo spazio disponibile.( 120x90 )
ma tu avevi la struttura in ferro ? che prodondità avevi ? la mia è 60.
la struttura in ferro la vedi nelle prima pagine, non credo possa flettere con quel peso.
la mia vasca è 65x55x55 la struttura è in legno, 4 gambe legno impregnato cm 7x7 + pareti dx e sx in legno da 2 cm posteriore chiuso solo sotto per 30 cm ed anteriore portello, pannello superiore in multistrato marino da 3 cm e barra di ferro 3x2 cm posteriore, la mia vasca, allestita, pesa poco meno di 300 kg tutto compreso (rocce, acqua ecc-) mi sono sentito + sicuro a mettere la barra in ferro anche se la vasca è larga 65cm e fonda 55.
sentiamo anche altri pareri!!!!!
scusami non vorrei crearti problemi, io sono il tipo che dice "meglio troppo che troppo poco" io avrei preferito la gamba anteriore anche a discapito della praticità, che poi ti resta comunque perchè le aperture non sono tanto strette.
la mia vasca è 65x55x55 la struttura è in legno, 4 gambe legno impregnato cm 7x7 + pareti dx e sx in legno da 2 cm posteriore chiuso solo sotto per 30 cm ed anteriore portello, pannello superiore in multistrato marino da 3 cm e barra di ferro 3x2 cm posteriore, la mia vasca, allestita, pesa poco meno di 300 kg tutto compreso (rocce, acqua ecc-) mi sono sentito + sicuro a mettere la barra in ferro anche se la vasca è larga 65cm e fonda 55.
sentiamo anche altri pareri!!!!!
scusami non vorrei crearti problemi, io sono il tipo che dice "meglio troppo che troppo poco" io avrei preferito la gamba anteriore anche a discapito della praticità, che poi ti resta comunque perchè le aperture non sono tanto strette.