Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2008, 05:13   #111
gabrimor
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 2.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
ACQUARIOFILO DA OLTRE 30 ANNI.........
gabrimor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2008, 05:13   #112
gabrimor
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 2.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
ACQUARIOFILO DA OLTRE 30 ANNI.........
gabrimor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 12:18   #113
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giacomo73
Ancora con i cannolicchi? Abbiamo capito ormai che da quelle parti il biologico con i cannolicchi è ancora molto radicato, il che è tutto dire........
purtoppo mi trovo a quotare con sofferenza questa frase......

Originariamente inviata da Abracadabra
sui colori
Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale

per quanto riguarda l amico conterraneo... bhe se ho capito bene non vuole fare una vasca SPS quindi sono sicuro che nè uscira una signora vasca ma in futuro ti consiglio di dare un occhio anche ad altri metodi per usare meno rocce vive meno "obsoleti... ce ne sono tanti (secchiello di calfo, jaubert,dsb, ecc ecc )
-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 12:18   #114
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giacomo73
Ancora con i cannolicchi? Abbiamo capito ormai che da quelle parti il biologico con i cannolicchi è ancora molto radicato, il che è tutto dire........
purtoppo mi trovo a quotare con sofferenza questa frase......

Originariamente inviata da Abracadabra
sui colori
Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale

per quanto riguarda l amico conterraneo... bhe se ho capito bene non vuole fare una vasca SPS quindi sono sicuro che nè uscira una signora vasca ma in futuro ti consiglio di dare un occhio anche ad altri metodi per usare meno rocce vive meno "obsoleti... ce ne sono tanti (secchiello di calfo, jaubert,dsb, ecc ecc )
-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 12:39   #115
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale
non iniziamo ste fregnacce per favore.....vado in giro a cercare vasche per cosa...convencerti tanto potrei postare quello che voglio e tù troveresti sempre qualcosa da ridire.
1 la spugna che fà????spiegami perchè in america è largamente usato un filtro per pulire l'acqua...e i coralli li hanno colorati anche loro.
2 spiegami la differenza......tra questi cannolicchi.....se fosse vero ( e per questo ho chiesto cosa sono) che svolgono un azione riducente....la differenza da una roccia.

Vedi a mio avviso fate parte di quegli acquariofili che erano rimasti al biologico e non vanno avanti.....solo che voi siete piantati sulle roccie vive......se i materiali si evolvono dando la possibilità di avere trasformazioni che prima i normali cannolicchi non davano....perchè non sfruttarli......ma tanto basta leggere o vedere cannolicchi e apriti cielo.
tutto IMHO eh...........ma tanto la mia vasca doveva morire o essere piena di nitrati 1 anno fà
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 12:39   #116
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale
non iniziamo ste fregnacce per favore.....vado in giro a cercare vasche per cosa...convencerti tanto potrei postare quello che voglio e tù troveresti sempre qualcosa da ridire.
1 la spugna che fà????spiegami perchè in america è largamente usato un filtro per pulire l'acqua...e i coralli li hanno colorati anche loro.
2 spiegami la differenza......tra questi cannolicchi.....se fosse vero ( e per questo ho chiesto cosa sono) che svolgono un azione riducente....la differenza da una roccia.

Vedi a mio avviso fate parte di quegli acquariofili che erano rimasti al biologico e non vanno avanti.....solo che voi siete piantati sulle roccie vive......se i materiali si evolvono dando la possibilità di avere trasformazioni che prima i normali cannolicchi non davano....perchè non sfruttarli......ma tanto basta leggere o vedere cannolicchi e apriti cielo.
tutto IMHO eh...........ma tanto la mia vasca doveva morire o essere piena di nitrati 1 anno fà
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 12:57   #117
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:
Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale
non iniziamo ste fregnacce per favore.....vado in giro a cercare vasche per cosa...convencerti tanto potrei postare quello che voglio e tù troveresti sempre qualcosa da ridire.
1 la spugna che fà????spiegami perchè in america è largamente usato un filtro per pulire l'acqua...e i coralli li hanno colorati anche loro.
2 spiegami la differenza......tra questi cannolicchi.....se fosse vero ( e per questo ho chiesto cosa sono) che svolgono un azione riducente....la differenza da una roccia.

Vedi a mio avviso fate parte di quegli acquariofili che erano rimasti al biologico e non vanno avanti.....solo che voi siete piantati sulle roccie vive......se i materiali si evolvono dando la possibilità di avere trasformazioni che prima i normali cannolicchi non davano....perchè non sfruttarli......ma tanto basta leggere o vedere cannolicchi e apriti cielo.
tutto IMHO eh...........ma tanto la mia vasca doveva morire o essere piena di nitrati 1 anno fà
vabbè farò come tutti gli altri ... per rispetto alla tua amicizia non scriverò più in questo tipo di discussioni...
e visto che solo tu hai visto la luce e tutti noi brancoliamo nel buio lasceremo a te illuminare gli utenti
Comunque credo e ripeto credo di non essere rimasto alle rocce vive visto che ho consigliato di guardare verso altri metodi.. o forse la rabbia non ti ha fatto nemmeno leggere? hai letto che non ero daccordo con i cannolicchi e sei andato dritto....
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 12:57   #118
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:
Abra per favore visto che hai dubbi mi posti il link di una vasca "decente" con il filtro biologico con cannocchi e spugna?mi racomando con cannolicchi e spugna o non vale
non iniziamo ste fregnacce per favore.....vado in giro a cercare vasche per cosa...convencerti tanto potrei postare quello che voglio e tù troveresti sempre qualcosa da ridire.
1 la spugna che fà????spiegami perchè in america è largamente usato un filtro per pulire l'acqua...e i coralli li hanno colorati anche loro.
2 spiegami la differenza......tra questi cannolicchi.....se fosse vero ( e per questo ho chiesto cosa sono) che svolgono un azione riducente....la differenza da una roccia.

Vedi a mio avviso fate parte di quegli acquariofili che erano rimasti al biologico e non vanno avanti.....solo che voi siete piantati sulle roccie vive......se i materiali si evolvono dando la possibilità di avere trasformazioni che prima i normali cannolicchi non davano....perchè non sfruttarli......ma tanto basta leggere o vedere cannolicchi e apriti cielo.
tutto IMHO eh...........ma tanto la mia vasca doveva morire o essere piena di nitrati 1 anno fà
vabbè farò come tutti gli altri ... per rispetto alla tua amicizia non scriverò più in questo tipo di discussioni...
e visto che solo tu hai visto la luce e tutti noi brancoliamo nel buio lasceremo a te illuminare gli utenti
Comunque credo e ripeto credo di non essere rimasto alle rocce vive visto che ho consigliato di guardare verso altri metodi.. o forse la rabbia non ti ha fatto nemmeno leggere? hai letto che non ero daccordo con i cannolicchi e sei andato dritto....
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 13:39   #119
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma perchè invece di litigare non cerchiamo di costruire un discorso serio, che valga per tutti, anche per chi si è accostato da poco al modo del marino in modo da elencare i reali pregi ed i difetti delle due metodiche?

I cannolicchi, per quanto ne so, permettono un ambiente solo ossidante, perchè sono troppo porosi e poco spessi, quindi non riesce a crearsi una zona al loro interno priva di ossigeno. Perciò penso che possano solo portare alla formazione di NO3, ma non ad una sua eliminazione. Abra, nel tuo filtro invece c'è la corallina Jumbo, che a suo tempo si era detto possibile ospitare una zona interna priva di ossigeno, dove i batteri possano svolgere anche azione riducente (NO3 -> N2 gassoso).

Precedentemente ho detto infatti che non è impossibile mantenere una vasca con SPS con colori stupendi, il che implicherebbe avere NO3 prossimo a zero... Però vanno fatte a mio avviso delle premesse: se intoduciamo molto carico organico (vale sia per cibo che per animali che inquinano), tutto questo verrà rapidamente trasformato in NO3 ed in mancanza di un'equilibrata popolazione riducente, faticherà a diventare azoto gassoso... Perciò io vedo due soluzioni, probabilmente più semplici di quanto si pensi: avere comunque la giusta quantità di batteri riducenti (che non si traduce necessariamente in giusta quantità di rocce vive, perchè possono anche vivere altrove... vedi filtro di Abra...) e/o introdurre poco inquinamento...
Da qui avevo ipotizzato di aggiungere corallina Jumbo o magari pezzi di rocce vive insieme ai cannolicchi, in modo, tra l'altro, che l'NO3 prodotto nei cannolicchi, trovi subito batteri pronti a trasformarlo in N2

Aspetto commenti... produttivi possibilmente...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 13:39   #120
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma perchè invece di litigare non cerchiamo di costruire un discorso serio, che valga per tutti, anche per chi si è accostato da poco al modo del marino in modo da elencare i reali pregi ed i difetti delle due metodiche?

I cannolicchi, per quanto ne so, permettono un ambiente solo ossidante, perchè sono troppo porosi e poco spessi, quindi non riesce a crearsi una zona al loro interno priva di ossigeno. Perciò penso che possano solo portare alla formazione di NO3, ma non ad una sua eliminazione. Abra, nel tuo filtro invece c'è la corallina Jumbo, che a suo tempo si era detto possibile ospitare una zona interna priva di ossigeno, dove i batteri possano svolgere anche azione riducente (NO3 -> N2 gassoso).

Precedentemente ho detto infatti che non è impossibile mantenere una vasca con SPS con colori stupendi, il che implicherebbe avere NO3 prossimo a zero... Però vanno fatte a mio avviso delle premesse: se intoduciamo molto carico organico (vale sia per cibo che per animali che inquinano), tutto questo verrà rapidamente trasformato in NO3 ed in mancanza di un'equilibrata popolazione riducente, faticherà a diventare azoto gassoso... Perciò io vedo due soluzioni, probabilmente più semplici di quanto si pensi: avere comunque la giusta quantità di batteri riducenti (che non si traduce necessariamente in giusta quantità di rocce vive, perchè possono anche vivere altrove... vedi filtro di Abra...) e/o introdurre poco inquinamento...
Da qui avevo ipotizzato di aggiungere corallina Jumbo o magari pezzi di rocce vive insieme ai cannolicchi, in modo, tra l'altro, che l'NO3 prodotto nei cannolicchi, trovi subito batteri pronti a trasformarlo in N2

Aspetto commenti... produttivi possibilmente...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20681 seconds with 12 queries