Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2008, 10:38   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Poi ovviamente Paolo dirà che vi sono diversi ceppi di Ciano e uno diverlo dall'altro con caratteristiche diverse, ma alla fine prova anche questa
...come il SIGNOR NO di Mike Buongiorno!!!

Quote:
Cio vuol dire che ho avuto c..o????
Altamente probabile!!!
cioè, hai avuto fortuna nel senso che i ciano non sono più tornati... che il Protalon sia efficace sono il primo ad affermarlo, ma come dice la pubblicità, le vere prestazioni sono quelle che DURANO!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 12:38   #2
King Elvis
Guppy
 
L'avatar di King Elvis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dall' esperienza negativa che ho avuto posso trarre delle conclusioni.
Leggendo i vari topic sul forum ho provato alcune soluzioni descritte senza alcun minimo profitto. Ho cercato di tenerli sotto controllo anche aspirandone un buon numero la settimana ma l'indomani erano più rigogliosi del giorno prima.
A parte il fatto che mi sono ritrovato con il 70% delle piante in meno e ancora oggi ho l'acquario semivuoto
Quindi posso dire che possibilmente come dicono alcuni il trattamento sarà palliativo (è da vedere), ma in assenza di ciano le poche piante rimaste hanno ripreso a crescere e quindi ristabilendosi un equilibrio accettabile i ciano non sono più tornati.

NB Paolo chi te lo dice che non esistono i pesci pulitori??????
Prova questi: Epalzeorhynchus siamensis.
Io con 4 ci tengo su un 400 lt
__________________
Alex
Take care of business in a flash!
King Elvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 14:58   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Paolo chi te lo dice che non esistono i pesci pulitori??????
Lo dice la zoologia.
L'epalzeorhynchus è un pesce fitofago... l'unico pulitore che conosco io è il raschiettus manualis.

Quote:
Io con 4 ci tengo su un 400 lt
Il mio gyrinocheilus gold di 15 cm tiene da solo un 576 litri Malawi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2008, 17:21   #4
King Elvis
Guppy
 
L'avatar di King Elvis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ehm i miei sono molto piu piccoli
__________________
Alex
Take care of business in a flash!
King Elvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 12:21   #5
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, volevo aprire un nuovo topic, ma visto che c'è già questo vi riporto la mia piccola esperienza coi cianobatteri.
Bene, anzi male, li ho nella vaschetta tanganica. Nell'altra vasca non li ho mai avuti. Uso la stessa acqua di rubinetto, quindi valori di durezza e ph alti.

Nel tanganica ci sono 3 pesci piccoli, multifasciatus, (55l. lordi) e 2 ampullariette piccine che ho introdotto nella speranza (vana) che se ne mangiassero un pò. Quindi la vasca non è sovraffollata, ovviamente sto attenta col cibo, e faccio cambi corposi (20% settimanalmente, visto che ho pochissime piante) per tenere sotto controllo i fosfati e i nitrati. Appunto ieri ho misurato gli NO3 e ce li avevo a poco più che zero, non erano neanche 5 mg/l, e avevo fatto un cambio d'acqua 3 giorni fa.
I pesci almeno sono contenti.

La temperatura la tengo a 22°. Adesso è intorno a 24 perchè la temperatura ambiente è più alta in casa. D'estate era arrivata a 30. E al ritorno dalle vacanze (3 settimane senza fare cambi) l'acquario era tutto verde smeraldo .

Per la luce, ho un neon da 15 watt di marca Arcadia. Quindi non ho molta luce. Ho notato che i ciano all'ombra non si sviluppano, scoperta dell'acqua calda, e siccome ho solo un'anubias e delle galleggianti, se provassi il metodo di oscurare la vasca forse potrei ridurli, ma tanto ritornerebbero appena riaccendo il neon.

Le prime volte che li ho notati erano sulla sabbia (edile, quindi presumo piuttosto calcarea) e sulle roccette, calcaree anch'esse. Entrambe chiare. Dalla sabbia salgono sul vetro con una certa velocità.
Li rimuovo manualmente tutte le settimane, ma sulla sabbia è difficile toglierli bene, e si rifanno dopo poco tempo.

Non ci capisco nulla, non si può dire certo che non gestisca correttamente la vasca, in un momento di insistenza avevo pure pensato ad introdurre un ancistrus...chissà se li mangia, ma poi ci ho pensato bene e non era una buona idea

Ultima cosa, non ho altre alghe, forse solo qualche diatomea, ma davvero niente di che.
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 12:43   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miranda, Anche te nel club dei "cianosi"
Potresti intanto provare come ho fatto io con l'H2O2 che nel mio caso è tata risolutiva i parte, ovvero ha ripulito la vasca cmpletamente per circa due settimane .... ma poi sono ricomparsi nuovamente, non più di prima ma in misura adeguata a tenerli sotto controllo.

Purtroppo non esistono pesci che li mangiano (devono essere veramente indigesti).

Originariamente inviata da King Elvis
Aho Giuseppe e grapilu stu casciuni
si lo sò che me lo vuoi fare provare anche per avere una riconferma che il tuo non è stato solo c...o

Ma io sono testardo e devo e voglio capire ancora alcune cosucce su questi bastardi.... se poi butterò la spugna allora .... vai con Potalon 707
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 14:23   #7
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona, mi sono letta tutte le 8 pagine, ma non ricordo dell'acqua ossigenata...ora vado a rileggere
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 14:25   #8
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Miranda
Giuseppedona, mi sono letta tutte le 8 pagine, ma non ricordo dell'acqua ossigenata...ora vado a rileggere
Ci stà.... ci stà
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 15:44   #9
King Elvis
Guppy
 
L'avatar di King Elvis
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema non è il c..o
Sono i ciano che attaccandosi alle piante, quest'ultime ti crescono malissimo o non ti crescono completamente.
Una distruzione anche momentanea dei ciano mediante il trattamento, ti potrebbe dare il tempo di far riprendere le piante e quinidi con la loro crescita stabilizzare l'equilibrio biologico in acquario (se sbaglio correggetemi).
A quel punto i ciano o ricompaiono in modo leggero oppure come nel mio caso non compaiono più
Non vorrai passare la vita a mettere acqua ossigenata in acquario, che poi anche i pesci ti diventano biondi
__________________
Alex
Take care of business in a flash!
King Elvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2008, 18:29   #10
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da King Elvis
Non vorrai passare la vita a mettere acqua ossigenata in acquario, che poi anche i pesci ti diventano biondi
Assolutamente infatti non ne stò mettendo e stò controllando i ciano che sono relegati solo in alcuni punti.
Per quanto riguarda le piante non hanno mai avuto una stasi nella cescita anche nel periodo buio in cui erano infestate.

Ciò a dimostrare e confermare le parle del buon Paolo quando dice che esistono diversi ceppi di ciano e che non sempre le cause sono da ricercare nell'equilibrio della vasca.
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , probabili

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28763 seconds with 13 queries