|
Quote:
|
la formazione del velo batterico dovrebbe essere tenuto in considerazione per regolarsi sui dosaggi....se si forma velocemente c'è un sovradosaggio(di start in questo caso)e di conseguenza si riduce la dose...
|
concordo, ma il sopvradosaggio porta ad un velo sui vetri, se lo sporco non è legato così potrebbe essere anche fioritura batterica di altro tipo (sicuramente non nel caso di
VIC ).
Per lo zeostart2 io consiglio di regolarsi con i fosfati su vasche che girano già con zeovit, quindi assolutamente non continuativo per non impoverire troppo l'acqua.
Per tutti gli altri lo zeostart è da dosare spesso e poco e sospendere solo in caso di veli patinosi su rocce, sabbia e vetri, esattamente come da guida.
asvanio, per il reattore nel tuo caso (tiraggi) è meglio tenerlo acceso sempre, con flusso in uscita di 200 lt/h per ogni litro di zeolite (quindi al minimo), squoti la zelite almeno 1 volta al giorno, altrimenti non ti rendi conto se i dosaggi sono giusti per la tua vasca