Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2008, 12:44   #111
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PACKY riguardo te... non credo che un prodotto "faccia uscire le alghe"... se escono le alghe vuol dire che la vasca sta sballata e le piante non abbastanza in forma da consumare gli elementi che metti in vasca.
Quando sei alla ricerca di carenze in vasca somministrando elementi, prima di capire il reale consumo, sicuramente favorisci le alghe. Poi capito come GIUSTAMENTE dici anche tu il meccanismo ed il reale consumo le piante crescendo entrano in competizione sfaforendone la crescita.
Quote:
spesso per favorire la crescita delle piante si favorisce ancor di più quelle delle alghe. Sennò l'esperienza a che serve
Appunto
PACKY70 non è in linea  


Vecchio 19-11-2008, 12:44   #112
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PACKY riguardo te... non credo che un prodotto "faccia uscire le alghe"... se escono le alghe vuol dire che la vasca sta sballata e le piante non abbastanza in forma da consumare gli elementi che metti in vasca.
Quando sei alla ricerca di carenze in vasca somministrando elementi, prima di capire il reale consumo, sicuramente favorisci le alghe. Poi capito come GIUSTAMENTE dici anche tu il meccanismo ed il reale consumo le piante crescendo entrano in competizione sfaforendone la crescita.
Quote:
spesso per favorire la crescita delle piante si favorisce ancor di più quelle delle alghe. Sennò l'esperienza a che serve
Appunto
PACKY70 non è in linea  
Vecchio 19-11-2008, 12:48   #113
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
GFONDA si neanche io lo trovo scritto da qualche parte... leggo solo un "previene la crescita delle alghe" o "crea un ambiente ostile alle alghe", ma mi è capitato varie volte di parlare con alcune persone della Dennerle e facevano riferimento sempre a questo prodotto come un antialghe... la stessa cosa si dice per esempio per l'Excel, pare contenga un qualcosa o "faccia qualcosa" che previene le alghe (vedi il topic di Tuko in fertilizzazione). Chiaramente il punto forte come hai ribadito anche te è il suo effetto stimolante nella crescita delle piante.
Se hai fonti dirette allora sei più attendibile tu.
Purtroppo si continua a sapere poco di quello che mettiamo in vasca. Dennerle nella nuova linea mette i componenti, ma solo quelli fertilizzanti. Di queste cose in più non c'è indicazione.
L'Excel dovrebbe essere principalmente una fonte di carbonio immediatamente assimilabile, e quindi aiutare o addirittura sostituire l'impianto di CO2. Io sto provando il Fitocarbo in aggiunta alla CO2 che dovrebbe essere più o meno la stessa cosa dell'Excel con buoni risultati.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea  
Vecchio 19-11-2008, 12:48   #114
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dviniost
GFONDA si neanche io lo trovo scritto da qualche parte... leggo solo un "previene la crescita delle alghe" o "crea un ambiente ostile alle alghe", ma mi è capitato varie volte di parlare con alcune persone della Dennerle e facevano riferimento sempre a questo prodotto come un antialghe... la stessa cosa si dice per esempio per l'Excel, pare contenga un qualcosa o "faccia qualcosa" che previene le alghe (vedi il topic di Tuko in fertilizzazione). Chiaramente il punto forte come hai ribadito anche te è il suo effetto stimolante nella crescita delle piante.
Se hai fonti dirette allora sei più attendibile tu.
Purtroppo si continua a sapere poco di quello che mettiamo in vasca. Dennerle nella nuova linea mette i componenti, ma solo quelli fertilizzanti. Di queste cose in più non c'è indicazione.
L'Excel dovrebbe essere principalmente una fonte di carbonio immediatamente assimilabile, e quindi aiutare o addirittura sostituire l'impianto di CO2. Io sto provando il Fitocarbo in aggiunta alla CO2 che dovrebbe essere più o meno la stessa cosa dell'Excel con buoni risultati.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea  
Vecchio 22-11-2008, 12:41   #115
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost, rifatti i test di NO3 e PO4:
19/11/2008 NO3 10mg/l PO4 0.5mg/l
22/11/2008 NO3 10mg/l PO4 2.5mg/l

In tre giorni la vasca ha consumato 0.25 mg/l di fosfati mentre i nitrati son stabili a 10mg/l.
Questo forse è dovuto alla presenza di piante a crescita super rapida come le hygropyla in particolare la polysperma.
L'ultimo cambio l'ho fatto l' 08/11/2008.
Da quando i valori dei nitrati e dei fosfati sono aumentati noto notevoli miglioramenti..tipo il pearling e nuove foglioline che spuntano dagli internodi basali.
matt non è in linea  
Vecchio 22-11-2008, 12:41   #116
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost, rifatti i test di NO3 e PO4:
19/11/2008 NO3 10mg/l PO4 0.5mg/l
22/11/2008 NO3 10mg/l PO4 2.5mg/l

In tre giorni la vasca ha consumato 0.25 mg/l di fosfati mentre i nitrati son stabili a 10mg/l.
Questo forse è dovuto alla presenza di piante a crescita super rapida come le hygropyla in particolare la polysperma.
L'ultimo cambio l'ho fatto l' 08/11/2008.
Da quando i valori dei nitrati e dei fosfati sono aumentati noto notevoli miglioramenti..tipo il pearling e nuove foglioline che spuntano dagli internodi basali.
matt non è in linea  
Vecchio 22-11-2008, 13:21   #117
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immagino ci sia un errore nella misurazione dei PO4.... intendevi 0.25 altrimenti non tornano i consumi...

In questi giorni quanto nitrogen e posphorus hai aggiunto ? Cerca di avere un rapporto che sia 10:1 tra NO3 e PO4 ... La misurazione l'hai fatta anche il giorno dopo prima di somministrare ? Giusto per capire il consumo giornaliero.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  
Vecchio 22-11-2008, 13:21   #118
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immagino ci sia un errore nella misurazione dei PO4.... intendevi 0.25 altrimenti non tornano i consumi...

In questi giorni quanto nitrogen e posphorus hai aggiunto ? Cerca di avere un rapporto che sia 10:1 tra NO3 e PO4 ... La misurazione l'hai fatta anche il giorno dopo prima di somministrare ? Giusto per capire il consumo giornaliero.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea  
Vecchio 22-11-2008, 13:50   #119
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si scusa era 0.25 ho sbagliato a digitare.

Allora ecco i dosaggi:

08/11/2008 Cambio 20 litri
09/11/2008 V30 1spruzzata + 4 ml potassio
10/11/2008 0,5 ml di fosfati
11/11/2008 4 ml potassio
13/11/2008 8 ml potassio + 2ml di nitrati + 1 ml di fosfati
15/11/2008 3 ml potassio + 2,5 ml di nitrati + 1 ml di fosfati
17/11/2008 4 ml di fosfati
18/11/2008 4 ml potassio + 2 ml di nitrati + 2,5 ml di fosfati + S7 1 spruzzata
21/11/2008 4 ml potassio

e questi sono i valori:

01/11/2008 NO3 quasi 3 PO4 0
05/11/2008 NO3 10 PO4 0,1
17/11/2008 NO3 quasi 5 PO4 0,1
19/11/2008 NO3 10 PO4 0,5
22/11/2008 NO3 10 PO4 0,25
matt non è in linea  
Vecchio 22-11-2008, 13:50   #120
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si scusa era 0.25 ho sbagliato a digitare.

Allora ecco i dosaggi:

08/11/2008 Cambio 20 litri
09/11/2008 V30 1spruzzata + 4 ml potassio
10/11/2008 0,5 ml di fosfati
11/11/2008 4 ml potassio
13/11/2008 8 ml potassio + 2ml di nitrati + 1 ml di fosfati
15/11/2008 3 ml potassio + 2,5 ml di nitrati + 1 ml di fosfati
17/11/2008 4 ml di fosfati
18/11/2008 4 ml potassio + 2 ml di nitrati + 2,5 ml di fosfati + S7 1 spruzzata
21/11/2008 4 ml potassio

e questi sono i valori:

01/11/2008 NO3 quasi 3 PO4 0
05/11/2008 NO3 10 PO4 0,1
17/11/2008 NO3 quasi 5 PO4 0,1
19/11/2008 NO3 10 PO4 0,5
22/11/2008 NO3 10 PO4 0,25
matt non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
dennerle , programma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33167 seconds with 13 queries