Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2009, 13:40   #111
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
credevo che le aulonocara necessitassero di una tana per il maschio e una per le femmine
Dipende dal tipo di Aulonocara
A quanto ho capito (e correggimi se sbaglio) buona parte della tua popolazione arriverà dal tuo "spirito guida" quindi sarebbe interessante sentire le sue osservazioni sui comportamenti dei suoi abitanti con poche rocce ma grandi (tenendo comunque in considerazione le dimensioni differenti delle due vasche).
In più mi interessa personalmente perchè anche io sto pensando ad una revisione di popolazione e diminuzione rocce
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea  


Vecchio 26-01-2009, 13:40   #112
Beccacci
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Vigevano (PV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 454
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
credevo che le aulonocara necessitassero di una tana per il maschio e una per le femmine
Dipende dal tipo di Aulonocara
A quanto ho capito (e correggimi se sbaglio) buona parte della tua popolazione arriverà dal tuo "spirito guida" quindi sarebbe interessante sentire le sue osservazioni sui comportamenti dei suoi abitanti con poche rocce ma grandi (tenendo comunque in considerazione le dimensioni differenti delle due vasche).
In più mi interessa personalmente perchè anche io sto pensando ad una revisione di popolazione e diminuzione rocce
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci non è in linea  
Vecchio 26-01-2009, 14:11   #113
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi auguro di non avere questa necessita
da che mondo è mondo prima o poi i pesci tirano le quoia....e se lo fanno dietro a una rocciata spesso si chiamano in causa tutti i santi del paradiso
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea  
Vecchio 26-01-2009, 14:11   #114
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi auguro di non avere questa necessita
da che mondo è mondo prima o poi i pesci tirano le quoia....e se lo fanno dietro a una rocciata spesso si chiamano in causa tutti i santi del paradiso
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea  
Vecchio 26-01-2009, 14:48   #115
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A quanto ho capito (e correggimi se sbaglio) buona parte della tua popolazione arriverà dal tuo "spirito guida" quindi sarebbe interessante sentire le sue osservazioni sui comportamenti dei suoi abitanti con poche rocce ma grandi
Queste osservazioni gliele ho fatte via mail (gli ho pure fatto il disegno )... in totale io avrei messo 10 - 12 rocce molto più grandi divise in due rocciate, una con 4-5 sassi e l'altra con 7-8.

La piccola per l'aulo, la grande per i gialloni e tutto lo spazio libero pattugliato dal namalenje.

...questo in teoria, poi bisogna vedere la disponibilità delle rocce, la loro forma e le loro dimensioni...

L'alternativa sono rocce da vivaio (40 euro al quintale... quindi con 20 euro sei a posto)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 26-01-2009, 14:48   #116
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A quanto ho capito (e correggimi se sbaglio) buona parte della tua popolazione arriverà dal tuo "spirito guida" quindi sarebbe interessante sentire le sue osservazioni sui comportamenti dei suoi abitanti con poche rocce ma grandi
Queste osservazioni gliele ho fatte via mail (gli ho pure fatto il disegno )... in totale io avrei messo 10 - 12 rocce molto più grandi divise in due rocciate, una con 4-5 sassi e l'altra con 7-8.

La piccola per l'aulo, la grande per i gialloni e tutto lo spazio libero pattugliato dal namalenje.

...questo in teoria, poi bisogna vedere la disponibilità delle rocce, la loro forma e le loro dimensioni...

L'alternativa sono rocce da vivaio (40 euro al quintale... quindi con 20 euro sei a posto)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 26-01-2009, 15:00   #117
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 40
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beccacci
Originariamente inviata da miccoli
credevo che le aulonocara necessitassero di una tana per il maschio e una per le femmine
Dipende dal tipo di Aulonocara
Le stuartgranti, così come le "sorelle" steveni, vivono nella zona intermedia; le jacobfreibergi abitano invece la zona rocciosa e il loro comportamento è molto più simile agli mbuna, territoriale ed aggressivo.

Se le disponi bene, potrebbero anche andare bene le rocce che già hai; vedo che molte di quelle grosse le hai messe sdraiate; se 2/3 di queste le metti da un lato della vasca (vicino al vetro dietro) in verticale, crei una buona barriera visiva e contemporaneamente crei un paio di buone tane, utili anche per le ripro.
__________________
zietto non è in linea  
Vecchio 26-01-2009, 15:00   #118
zietto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Roma-Viterbo
Età : 40
Messaggi: 2.658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zietto

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beccacci
Originariamente inviata da miccoli
credevo che le aulonocara necessitassero di una tana per il maschio e una per le femmine
Dipende dal tipo di Aulonocara
Le stuartgranti, così come le "sorelle" steveni, vivono nella zona intermedia; le jacobfreibergi abitano invece la zona rocciosa e il loro comportamento è molto più simile agli mbuna, territoriale ed aggressivo.

Se le disponi bene, potrebbero anche andare bene le rocce che già hai; vedo che molte di quelle grosse le hai messe sdraiate; se 2/3 di queste le metti da un lato della vasca (vicino al vetro dietro) in verticale, crei una buona barriera visiva e contemporaneamente crei un paio di buone tane, utili anche per le ripro.
__________________
zietto non è in linea  
Vecchio 26-01-2009, 15:14   #119
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le stuartgranti, così come le "sorelle" steveni, vivono nella zona intermedia
Vero, il mio maschio sta per 1/3 del tempo FRA le rocce, ma nei rimanenti 2/3 sta SOPRA il gruppo di rocce che ha scelto come suo territorio, scacciano energicamente i rivali.

Concordo con zietto (come potrei non concordare?) che alcune rocce in verticale sono necessarie come barriera visiva per dare rifugio ai sottomessi/fuggiaschi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 26-01-2009, 15:14   #120
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Le stuartgranti, così come le "sorelle" steveni, vivono nella zona intermedia
Vero, il mio maschio sta per 1/3 del tempo FRA le rocce, ma nei rimanenti 2/3 sta SOPRA il gruppo di rocce che ha scelto come suo territorio, scacciano energicamente i rivali.

Concordo con zietto (come potrei non concordare?) che alcune rocce in verticale sono necessarie come barriera visiva per dare rifugio ai sottomessi/fuggiaschi
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
malawitoso , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23952 seconds with 13 queries