Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-10-2008, 14:07   #111
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai una sola coppia Paolè ci puoi provare.
Solo per inciso,non ti fidar troppo delle dimensioni,restano mansuete come indole,solo in ripro è meglio girarci alla larga(ma questo è comune in tutti i ciclidi).Invece un pesce rompipalle lo vedi sia in ripro che non.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-10-2008, 14:07   #112
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se hai una sola coppia Paolè ci puoi provare.
Solo per inciso,non ti fidar troppo delle dimensioni,restano mansuete come indole,solo in ripro è meglio girarci alla larga(ma questo è comune in tutti i ciclidi).Invece un pesce rompipalle lo vedi sia in ripro che non.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 14:12   #113
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un pesce rompipalle lo vedi sia in ripro che non
...tipo..per non fare nomi...Apistogramma Barlowi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 14:12   #114
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un pesce rompipalle lo vedi sia in ripro che non
...tipo..per non fare nomi...Apistogramma Barlowi.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 14:16   #115
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmm sempre più confusa.

Il punto è:

1) i Barlowi a quanto avete detto tutti son belli tosti.

2) l'Agassizi di indole sarà sicuramente più "tranquillo", ma non è da sottovalutare che ormai ha fatto proprio il territorio.

Quindi perlomeno inizialmente saremmo su una condizione di "parità".

E se mettessi un divisorio abbastanza pronunciato più o meno a centro vasca ( innalzo un muro di legni o rocce a mò di barricata, di circa una decina di centimetri ) per delimitare nettamente i due territori? Ciò dovrebbe diminuire di molto l'aggressività interspecifica, non potendosi quasi vedere.

Ed a quel punto avrebbero per ogni specie un territorio di 60x40.

Ma a quel punto, ammesso che sia sufficiente quel territorio per ogni specie, dovrei togliere la femmina dominata di Agassizi, perchè la dominante me la dilanierebbe se invade il suo territorio ( attualmente la dominata a preso quasi più di metà vasca ).

Quindi forse, togliendo la seconda femmina di Agassizi, sarebbe fattibile.

Fila come discorso?



Insomma si potrebbe tentare, ma sarebbe comunque rischioso.. Che dite? Lssah, TuKo, PaoloPiccinelli mi interessa la vostra opinione, d'altronde non ho la vostra esperienza quindi mi fido più di quel che dite voi che di quel che penso io su questo argomento..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 14:16   #116
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmm sempre più confusa.

Il punto è:

1) i Barlowi a quanto avete detto tutti son belli tosti.

2) l'Agassizi di indole sarà sicuramente più "tranquillo", ma non è da sottovalutare che ormai ha fatto proprio il territorio.

Quindi perlomeno inizialmente saremmo su una condizione di "parità".

E se mettessi un divisorio abbastanza pronunciato più o meno a centro vasca ( innalzo un muro di legni o rocce a mò di barricata, di circa una decina di centimetri ) per delimitare nettamente i due territori? Ciò dovrebbe diminuire di molto l'aggressività interspecifica, non potendosi quasi vedere.

Ed a quel punto avrebbero per ogni specie un territorio di 60x40.

Ma a quel punto, ammesso che sia sufficiente quel territorio per ogni specie, dovrei togliere la femmina dominata di Agassizi, perchè la dominante me la dilanierebbe se invade il suo territorio ( attualmente la dominata a preso quasi più di metà vasca ).

Quindi forse, togliendo la seconda femmina di Agassizi, sarebbe fattibile.

Fila come discorso?



Insomma si potrebbe tentare, ma sarebbe comunque rischioso.. Che dite? Lssah, TuKo, PaoloPiccinelli mi interessa la vostra opinione, d'altronde non ho la vostra esperienza quindi mi fido più di quel che dite voi che di quel che penso io su questo argomento..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 14:19   #117
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
la mia osservazione si basa solo su ciò che vedo nei due cubetti che gli abbiamo dedicato. lontani da un qualsivoglia periodo riproduttivo ho visto delle botte da orbi e un paio di esemplari li abbiamo persi per stress.

il fatto probabilmente di essere F1 e quindi in pratica vicinissimi a una forma selvatica li rende molto più incazzosi di un semplice agassizi o viejita.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 14:19   #118
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
la mia osservazione si basa solo su ciò che vedo nei due cubetti che gli abbiamo dedicato. lontani da un qualsivoglia periodo riproduttivo ho visto delle botte da orbi e un paio di esemplari li abbiamo persi per stress.

il fatto probabilmente di essere F1 e quindi in pratica vicinissimi a una forma selvatica li rende molto più incazzosi di un semplice agassizi o viejita.
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 15:31   #119
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Michi hai dimenticato un altra opzione,vendi il trio di Aga

Sinceramente non credo che la divisione della vasca( a meno di ricorrere a delle reali paratie) possa andare bene. Ipotizzando che le due femmine(aga e bar) si prendano metà vasca,resta il problema dei maschi.Quest'ultimi a livello di territorio sono di manica larga,proprio perche sono abituati ad avere più femmine nel loro territorio,e non credere che una barriera visiva sia un limite agli inseguimenti.
Ulteriore precisazione è che in questi accadimenti non bisogna sempre aspettarsi sfide all'ultimo morso oppure alla ok coral,dove alla fine ne resta solo uno.Il quotidiano scappare,il dover mangiare di nascosto,il non poter corteggiare liberamente la propria partner porta ad una condizione di stress,che spesso è più deleterio di qualche pinna sfrangiata o scaglia saltata.Va da se che lo stress è ulteriormente amplificato se lo spazio e le relative via di fuga(elemento importantissimo insieme ai rifugi) sono limitate.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2008, 15:31   #120
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Michi hai dimenticato un altra opzione,vendi il trio di Aga

Sinceramente non credo che la divisione della vasca( a meno di ricorrere a delle reali paratie) possa andare bene. Ipotizzando che le due femmine(aga e bar) si prendano metà vasca,resta il problema dei maschi.Quest'ultimi a livello di territorio sono di manica larga,proprio perche sono abituati ad avere più femmine nel loro territorio,e non credere che una barriera visiva sia un limite agli inseguimenti.
Ulteriore precisazione è che in questi accadimenti non bisogna sempre aspettarsi sfide all'ultimo morso oppure alla ok coral,dove alla fine ne resta solo uno.Il quotidiano scappare,il dover mangiare di nascosto,il non poter corteggiare liberamente la propria partner porta ad una condizione di stress,che spesso è più deleterio di qualche pinna sfrangiata o scaglia saltata.Va da se che lo stress è ulteriormente amplificato se lo spazio e le relative via di fuga(elemento importantissimo insieme ai rifugi) sono limitate.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , barlowi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41470 seconds with 13 queries