Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2014, 16:40   #111
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Aumenta si il metabolismo, però aumentano anche la possibilità di alghe, in compenso però abbassa notevolmente l'ossigenazione della vasca.

Poi vero che in natura, la temperatura media in estate di alcuni zone è sui 28 gradi, però in mare non c'è problemi di ossigeno. IMHO
in ogni caso non credo che l'ossigeno possa raggiungere valori critici, fintanto che non ci sono pesci, pozze di acqua stagnante in spiaggia specie vicino agli scogli, e sono sempre state piene di vita.

Quanto alle alghe, perchè ne parli come se fossero una cosa negativa?

il mio nanetto la maturazione se l'è fatta tutta con riscaldatore al massimo e luce piena, le alghe prendevano il cappuccino a bar sotto casa insieme a me la mattina, poi sono andate per la loro strada

Semplicemente le pozze in mare non sono chiuse tra quattro vetri e neanche chiuse dentro 4 muri di una casa, l'ossigenazione all'aria aperta è ben maggiore

Non è che ne parlo in maniera negativa, sono un processo naturale di maturazione, ma se si può evitare di farne venire maggiormente in maturazione io sono più contento
Di certo, ma se le vasche reggono pesci e coralli a 30 gradi (mica tutti usano sistemi di raffreddamento.. Anzi, mi sa che la maggior parte non lo fa :/) , sicuramente non fanno fatica per qualche batterio e poco altro in fase di maturazione a 29 gradi
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-08-2014, 16:55   #112
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 368
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Aumenta si il metabolismo, però aumentano anche la possibilità di alghe, in compenso però abbassa notevolmente l'ossigenazione della vasca.

Poi vero che in natura, la temperatura media in estate di alcuni zone è sui 28 gradi, però in mare non c'è problemi di ossigeno. IMHO
in ogni caso non credo che l'ossigeno possa raggiungere valori critici, fintanto che non ci sono pesci, pozze di acqua stagnante in spiaggia specie vicino agli scogli, e sono sempre state piene di vita.

Quanto alle alghe, perchè ne parli come se fossero una cosa negativa?

il mio nanetto la maturazione se l'è fatta tutta con riscaldatore al massimo e luce piena, le alghe prendevano il cappuccino a bar sotto casa insieme a me la mattina, poi sono andate per la loro strada

Semplicemente le pozze in mare non sono chiuse tra quattro vetri e neanche chiuse dentro 4 muri di una casa, l'ossigenazione all'aria aperta è ben maggiore

Non è che ne parlo in maniera negativa, sono un processo naturale di maturazione, ma se si può evitare di farne venire maggiormente in maturazione io sono più contento
Di certo, ma se le vasche reggono pesci e coralli a 30 gradi (mica tutti usano sistemi di raffreddamento.. Anzi, mi sa che la maggior parte non lo fa :/) , sicuramente non fanno fatica per qualche batterio e poco altro in fase di maturazione a 29 gradi
Sinceramente alex, su questo credo proprio che tu ti stia sbagliando, la maggior parte delle persone che hanno vasche marine tropicali, hanno sistemi di raffreddamento e di sicuro non tengono la temperatura a 30°
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace devildark Piace questo post
Vecchio 07-08-2014, 00:48   #113
killamah
Guppy
 
L'avatar di killamah
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova avventura per un neofita

Buonasera ragazzi
Allora stasera ho eseguito i test e tutto ok tranne i nitrati .
Infatti il test mi restituisce 50mg/l , il che sono alti.
Così dovendo già fare un cambio , mi sono subito attivato ed ho eseguito un cambio di 10l .
Ho aspettato un paio dire ed ho misurato ancora .
I nitrati sono ancora a 50 e non sono scesi.
Ho eseguito un'accurata aspirazione dei sedimenti .
Per il momento non ho alghe ma solo diatomee che sembra stiano scomparendo come sono tornate .
Nella vaschetta non c'è ancora alcun tipo di popolazione ....
Cosa mi dite ?
Faccio un'altro cambio ?
E normale avere nitrati così alti all'avvio ?

Grazie

Ultima modifica di killamah; 07-08-2014 alle ore 00:53. Motivo: edit
killamah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2014, 01:23   #114
crestedlucifer
Guppy
 
L'avatar di crestedlucifer
 
Registrato: Apr 2014
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 79
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il cambio era meglio aspettare ancora un pochino, comunque picco di inquinanti in maturazione è ordinaria amministrazione, non preoccuparti ;) aspetta le alghe che si ciucciano tutto
Dosi batteri?
crestedlucifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2014, 10:08   #115
killamah
Guppy
 
L'avatar di killamah
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao , immaginavo fosse alquanto normale ...
Comunque non doso batteri , mai dosati .... Ma considerando i nitrati non credo c'è ne sia bisogno ....
killamah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2014, 10:10   #116
crestedlucifer
Guppy
 
L'avatar di crestedlucifer
 
Registrato: Apr 2014
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 79
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono fondamentali invece, io uso Clear Flo, che non sono affatto male, ma ce ne sono altri, comunque cerca solo batteri vivi

Posted With Tapatalk
__________________
L'oceano è il polmone blu del pianeta
crestedlucifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 17:20   #117
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti i batteri io li avrei messi almeno all' inizio , io butto una fiala anche dopo ogni cambio d'acqua settimanale
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2014, 19:28   #118
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
In una roccia viva grande come una noce , ci sono più batteri che in una intera confezione, non li vedo così fondamentali in fase di maturazione magari si all'allestimento o piuttosto in casi estremi come un trasloco in giornata, anche se anche in quel caso basta un pò di carbonio e i batteri esplodono.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2014, 14:13   #119
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questione di vedute
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2014, 22:09   #120
killamah
Guppy
 
L'avatar di killamah
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi , come va ?
È passato un po' di tempo da quando ho allestito .
Ora vi mostrò un po' la situazione :
La vasca e attualmente popolata da una lumaca ed un gambero di cui non ricordo il nome .
Ho una colonia di zoanthus ed una ricordea .... Per adesso
I valori sono tutti bella norma (anche gli no3 ... A 2 ) ma da un po' mi compare questa patina rossa sulle rocce e sul fondo che ad ogni cambio aspiro ... Ma puntualmente rispunta . Di cosa si tratta? E normale in avvio ?(la vasca ha ormai 3 mesi e mezzo ). Ecco le foto , c'è ne sarei grato se mi dite di cosa si tratta:





GraZie


Ps: devil hai messaggi


Inviato dal mio Iphone con Tapatalk Pro
killamah non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avventura , neofita , nuova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20529 seconds with 14 queries