Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-07-2006, 15:15   #111
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazio MixPix, e misix75, per le precisazioni.Mkel77, credimi nn è mia intenzione creare polomiche,ma credo che sia giusto che infomazioni come queste(anche se parzialmente OT) possano essere tranquillamente discusse nel topic nei giusti modi,anche perche in MP potrebbero venire fuori degli argomenti, che invece potrebbero essere patrimonio di tutti, in quanto trattasi da argomentazioni tecniche.Infatti il mio disappunto(sicuramente espresso male,chiedo scusa a newgollum, se in qualche modo gli ho recato offesa) nn era verso l'utente ma sull'informazione stessa.
La scarica di un condensatore fu argomento d'interrogazione al laboratorio di elettronica, e ricordo benissimo i valori della tensione in uscita in proporzione alla capacità del componente.
misix75, i tecnici lavorano con la mano in tasca, probabilmante perche la quasi totalità dei tavoli da lavoro dei laboratori sono metallici,quest'ultimi per norma devono essere collegati a terra,quindi puoi ben capire che se inavvertitamente una parte del corpo(in questo caso il braccio) toccasse l'intelaiatura ci sarebbe lo scarico verso terra e il corpo sarebbe il conduttore.
Quote:
Dato che da quello che hai scritto capisco che non è così ben venga, finisce qui.
ma perche è mai cominciata??????
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  


Vecchio 13-07-2006, 10:11   #112
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anch'io chiedo scusa se in qualche modo ho alimentato qualche tensione.
per l'informazione anch'io credo che anche se parzialmente ot (e non troppo) se ne debba parlare, ma continuo a credere di aver detto bene e che non si debbano fare assolutamente allarmismi per la questione, sia per esperienza sia perché gran parte delle info tecniche che sono state riportate non si riferiscono al nostro caso. solo a individui con particolari e gravi malattie cardiache potrebbero verificarsi dei problemi a causa di simili scariche elettriche, ma costoro vengono di solito ben avvertiti dai medici di fare attenzione anche con un semplice elettrostimolatore (quelli per il fitness intendo, che tra l'altro se usati con poco gel alle massime tensioni danno esattamente lo stesso tipo di sensazione, talvolta 'dolorosa', che però poiché proviene da un apparecchio apposito non viene percepita normalmente come pericolosa). Ma la mia argomentazione di base si riferisce al fatto che nelle abitazioni non ci possono essere scariche elettriche pericolose, sia per la limitazione imposta dall'ENEL, sia perché per legge debbono esservi presenti dei dispositivi di sicurezza quali il cosiddetto salvavita, per cui davvero la corrente che possiamo sentire, cioè quella che l'impianto permette di 'disperdere' è limitatissima. probabilmente chi lo ha definito 'vero e proprio dolore' direbbe la stessa cosa se si punge con l'ago mentre rammenda un calzino, ma dubito che alcuno di voi scriverebbe su un forum di stare attentissimi quando si ramenda perché è pericoloso formicolio o fastidio o anche dolore, quello che sia in base forse anche alla soglia personale di sopportazione, non è pericoloso, ma solo un evento momentaneo e privo di conseguenze.
la discussione è iniziata proprio su questo, cioè su un allarmismo rispetto alle conseguenze e a questo si riferiva la mia osservazione. poi certo, se lo vuoi evitare ci fai attenzione, ma senza averne paura... chiara la differenza?
io con questo concludo il mio discorso a riguardo poiché credo di aver espresso fino in fondo la mia idea. ed anche perché lascio al mod l'ultima parola.
newgollum non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 10:21   #113
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
il mio intervento non era un richiamo a non uscire dal seminato, anzi ben vengano chierimenti del genere, ma piuttosto era mirato ad evitare che gli animi si scaldassero troppo...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 10:32   #114
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da newgollum
Ma la mia argomentazione di base si riferisce al fatto che nelle abitazioni non ci possono essere scariche elettriche pericolose, sia per la limitazione imposta dall'ENEL, sia perché per legge debbono esservi presenti dei dispositivi di sicurezza quali il cosiddetto salvavita, per cui davvero la corrente che possiamo sentire, cioè quella che l'impianto permette di 'disperdere' è limitatissima. probabilmente chi lo ha definito 'vero e proprio dolore' direbbe la stessa cosa se si punge con l'ago mentre rammenda un calzino, ma dubito che alcuno di voi scriverebbe su un forum di stare attentissimi quando si ramenda perché è pericoloso formicolio o fastidio o anche dolore, quello che sia in base forse anche alla soglia personale di sopportazione, non è pericoloso, ma solo un evento momentaneo e privo di conseguenze.
Newgollum smettila di dire idiozie perfavore!!!!
Se credi tanto nel salvavita fai una cosa (anzi non la fare che poi ci resti) mettiti delle scarpe da ginnastica normali o delle cibatte, e tocca contemporaneamente fase e neutro. Vedrai che il salvavita non scatta per nulla e devi aspettare che scatti il magnetotermico ma intanto fai tempo a rimanerci secco!
Quindi prima di dire cose assurde informati che poi magari qualcuno ti crede e si fa davvero male!!
Se tu ad esempio tocchi il ballast di una lampadina a risparmio energetico e hai scarpe normali che quindi non mettono a terra la corrente facendo scattare il salvavita, ti prendi una di quelle scosse che ti ricordi per tutta la vita perchè ti arrivano più di 300V e non scatta nessun sistema di sicurezza tipo salvavita ma solo il magnetotermico che cmq scatta solo quando hai ben superato il consumo di 3Kw per lungo tempo.
Prima di addentrarti in certi discorsi informati e se fossi in te la smetterei di discutere su cose che non sai.
Questo discorso è utile a tutti e prego i mod di controllare alcuni discorsi che potrebbero mettere in serio rischio l'incolumità delle persone.
__________________
MixPix non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 10:34   #115
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
P.s. e studiati come funziona il salvavita -28d#
__________________
MixPix non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 11:08   #116
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente sono d'accordo con MixPix, per le osservazioni mosse sul discorso salvavita,in più vorrei aggiungere che tale discorso nn si può prendere come riferimento sulla scarica di un condensatore,anche perchè questa potrebbe benissimo verificarsi ad alimentatore/ballast disalimentato(staccato dalla corrente) e il salvavita(o magneto termico) in questo caso nn avrebbero nessunissima funzione.
Il salvavita sono tarati su un coifficente dielettrico del corpo umano chiamato delta(se nn erro 0.30A) quest'ultimo è stato calcolato su un corpo umano di media statura,però nn siamo tutti uguale(differenziamo per peso, statura,massa corporea) quindi nn farei tanto affidamento sul salvavita,anche perchè se si sta con le scarpe da ginnastica(come giustamente fatto ossrvare da mix) il discorso di fase verso terra(concetto per il quale il salvavita dovrebbe aprirsi) va a farsi benedire.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 13:10   #117
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..e gia' che ci sei studia anche cos'e' un condensatore.. cosi' magari capisci che un condensatore sufficientemente grosso che scarica ti puo' ammazzare con l'apparecchio gia' staccato dalla corrente, altro che salvavita..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 17:02   #118
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ué stiamo parlando di un alimentatore di un pc!! siamo partiti da pagina 5 rileggetevi le precedenti che davvero ora avete perso di vista l'argomento!
vi assicuro che nessuna parte di un pc, né collegata né scollegata dalla corrente tanto più ancora in un appartamento può rilasciare una scarica pericolosa per la salute.
Io su sta roba ci lavoro e mi incomincia a innervosire qualcuna delle osservazioni che sono state fatte e i termini che sono stati usati negli ultimi post e da parte mia chiedo su questo l'intervento del mod che sta seguendo la cosa.
riguardo al salvavita fatevelo controllare, perché se non vi salta siete fuori norma.
per tuko: mixpix ha parlato di scarpe senza gomma: se metti le scarpe da ginnastica ti isoli dal terreno e a meno che non tocchi il muro apposta non succede un bel niente! mi pare che qui sia qualcun altro ad aprire la bocca senza prima collegare il cervello...
per il resto a me non me ne viene niente se voi vivete o no con la psicosi della scossa, fate pure! quello che dovevo dire l'ho detto e chi leggerà in futuro il topic deciderà liberamente... oppure andrà a leggere qualche sito di elettronica. con questo davvero chiudo. scrivetemi pure tutti gli insulti che vi pare ma non sperate in un replay. nel caso consideratevi mandati a quel paese con anticipo.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 19:03   #119
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
newgollum, io nn replico su quello che hai scritto,ma hai delle nozioni che sono completamente errate!!se io e gli altri ci permettiamo di riprendere le tue affermazioni è solo perche abbiamo una praparazione tale per farlo(io ho un diploma di perito in elettronica e informatica,alex ha una laurea in telecomunicazioni,mix se nn ricordo male fa degli studi inerenti al settore).
Trovo assurdo che 3 persone contestano quello che dici,e tu nn vuoi prenere atto dell'errata informazione sottovalutando il fatto che quest'ultima potrebbe recare danno all'incolumità altrui.
Lavori nel settore informatico avrai modo di confutare se quello che diciamo sia reale o meno,in primis il discorso inerente al blocco di alimentazione di un pc,per quello che riguarda il differenziale parla con un elettricista e senti quello che ti dice.
Io lavoro nel settore delle telecomunicazioni e nn ho la psicosi della scossa ma tratto l'elttricita con il rispetto dovuto anche quando mi capita di lavorare con una tensione molto bassa(48volt) ma con una corrente elevata(300/400ampere,ti basti pensare che una chiave al vanadium che cade a ponte sulle barre di alimentazione si riduce ad un cumuletto di massa deforme).
Facevo fede in un comportamento diverso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea  
Vecchio 13-07-2006, 19:26   #120
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Studio ingegneria elettornica...
__________________
MixPix non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
alimentatoresi , fare , può , ventolina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24661 seconds with 13 queries