Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2014, 10:07   #111
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma se ho una quercia in giardino (abito in campagna) posso prendere le foglie che stanno cadendo e usarle per ambrare e acidificare? Devo trattarle in qualche modo? Farle seccare ulteriormente? Hanno un potere acidificante pari o minore di catappa/pignette? Grazie
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2014, 11:14   #112
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Devi prendere quelle che sono già cadute, se le prendi dall'albero sono pericolose.
Se la zona è sicura ti basterà sciacquarle e inserirle in vasca. Il potere acidificante è più o meno pari a quello della catappa.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 11:58   #113
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Appena finisce il diluvio levo le foglie marce e bagnate e prendo quelle che cadranno. Mi faccio una scorta per 2 anni. Ma va bene qualsiasi quercia o qualcuna è nociva? Per il dosaggio sto come per la catappa? Dite che 6 foglie sono troppe?
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 12:17   #114
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vanno bene tutte le querce. Per il dosaggio ti devi regolare tu, in base a quanto devi acidificare, a quanto vuoi ambrare, in base al kh che hai, quindi prova, magari parti con 4, se tra una settimana non scende il ph, provi con 5 e così via. Ogni 2-3 settimane le foglie vecchie vanno cambiate, a meno che tu non abbia pesci che le mangiano o che l'acquario le sappia sfruttare come nutrimento per batteri e piante.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 12:21   #115
sovramonte99
Ciclide
 
L'avatar di sovramonte99
 
Registrato: Aug 2013
Città: Sovramonte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 24
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La quercia acidifica poco o niente..io le metto per estetica e per ambrare...(rilascia abbastanza tannini ma pochi acidi umici e fulvici)..
Nel rio 125 ne ho messe una dozzina con kh a 5 e il ph non si é mosso
sovramonte99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 13:39   #116
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sovramonte99 Visualizza il messaggio
La quercia acidifica poco o niente..io le metto per estetica e per ambrare...(rilascia abbastanza tannini ma pochi acidi umici e fulvici)..
Nel rio 125 ne ho messe una dozzina con kh a 5 e il ph non si é mosso
Prendo test ph e kh e vedo se andare anche di catappa/pignette. Poi magari dipende da quercia a quercia...
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 18:40   #117
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ordinati i test ph e kH!
Ma se in questi giorni sta piovendo come se non ci fosse un domani, le foglie che ora sono per terra, finiti i giorni di pioggia, posso raccoglierle o no? Saranno tutte marce? Avranno perso i loro effetti benefici (tannini e acidi)?
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 18:42   #118
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Ordinati i test ph e kH!
Ma se in questi giorni sta piovendo come se non ci fosse un domani, le foglie che ora sono per terra, finiti i giorni di pioggia, posso raccoglierle o no? Saranno tutte marce? Avranno perso i loro effetti benefici (tannini e acidi)?
si penso che la pioggia si porti via tutti gli acidi umici, quindi sono inutili, inquinano l'acqua e basta.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 18:46   #119
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andre8 Visualizza il messaggio
Ordinati i test ph e kH!
Ma se in questi giorni sta piovendo come se non ci fosse un domani, le foglie che ora sono per terra, finiti i giorni di pioggia, posso raccoglierle o no? Saranno tutte marce? Avranno perso i loro effetti benefici (tannini e acidi)?
si penso che la pioggia si porti via tutti gli acidi umici, quindi sono inutili, inquinano l'acqua e basta.
Ma quelle che cadranno poi, non risentiranno del diluvio, vero?
Come posso fare? Levo tutte le foglie appena finiti i giorni di pioggia e le butto aspettando quelle che cadranno in seguito? Stendo un telo sopra a quelle cadute e "pioggiate" per separarle da quelle "nuove cadute"? Vorrei fare qualcosa di non troppo complicato, sennò tanto vale comprare le pignette/catappa in negozio (ma hanno prezzi folli! Online 5/7€ per una decina/quindicina di foglie/pignette?!)
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2014, 18:48   #120
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sposta quelle vecchie e aspetta che cadano le nuove, se vuoi metti anche il telo così poi ti viene più semplice raccoglierle.
------------------------------------------------------------------------
comunque assicurati che siano già belle secche prima di raccoglierle, le foglie devono seccare sull'albero per essere buone e poi cadere da sole.

Ultima modifica di stefano.c; 12-11-2014 alle ore 18:48. Motivo: Unione post automatica
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , acquario , secondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21110 seconds with 13 queries