Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-08-2017, 12:40   #111
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il momento continua ad alimentare i batteri fino a che hai solo nitrati in vasca, niente nitriti ed ammoniaca. Il TDS e KH alti sono in linea tea loro e confermano che hai acqua bella dura. Per le piante non è un problema, anzi. Per i pesci il discorso è diverso. Ovviamente la tua acqua è più adatta a pesci come molly e simili oppure volendo essere un po più originali potresti guardare i Pseudomugil furcatus oppure gertrudae. I "tetra" (caracidi) sono invece originari di acque tenere ed acide sebbene molte spe ie riprodotte in cattività da generazioni sono più tolleranti, eviterei di sicuro i cardinali che sono tutti di cattura e poi preferiscono acqua più calda di quella ideale per molte altre specie di pesci e piante. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91 Piace questo post


Vecchio 23-08-2017, 12:47   #112
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cacchio, avrei voluto ospitare un branco di almeno 5/10 neon oppure rasbore, un paio di "pulitori" e qualche altro esemplare per variare la popolazione.
Per il discorso illuminazione? Trovi sia meglio acquistare una seconda plafoniera o ne basta una? (Il mio dubbio è dovuto al fabbisogno di luce molto alto delle echinodorus)

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2017, 13:04   #113
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con i neon puoi sempre provare, per i "pulitori" puoi provare gli ancistrus che rimangono piccoli ed almeno sono vegetariani (non farli accontentare di scarti ma vanno nutriti con le pastiglie affondanti apposite e verdure tipi zucchine e cetrioli sbollentati), anche se sono sudamericani c'e gente che li tiene assieme agli mbuna in acqua dura il doppio della tua. per la luce io aspetterei per vedere come crescono le piante. Piu' intensa e' la luce e piu' rischi la crescita di alghe

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivo91 Ringrazia per questo post
Mi piace Ivo91 Piace questo post
Vecchio 23-08-2017, 13:09   #114
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altrimenti potrei tentare di abbassare il kh magari facendo un cambio acqua mettendo osmosi. (Ricordo che ho usato solo acqua di rubinetto e rabbocco l'acqua evaporata con osmosi)
Così facendo i neon dovrebbero stare meglio se non sbaglio

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2017, 13:13   #115
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza dubbio li aiuterebbe...

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2017, 13:20   #116
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Però leggevo qui nel forum che per diminuire il kh è necessario sostituire con acqua osmotica almeno il 30% dell'acqua ma non ora che la vasca è in maturazione.
È corretto oppure è il caso di procedere già da ora?

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2017, 13:48   #117
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi che ne dite? Vado con il cambio del 30% o meglio aspettare?

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2017, 14:01   #118
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 47
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ivo91 Visualizza il messaggio
Però leggevo qui nel forum che per diminuire il kh è necessario sostituire con acqua osmotica almeno il 30% dell'acqua ma non ora che la vasca è in maturazione.
È corretto oppure è il caso di procedere già da ora?

Posted With Tapatalk
i valori puoi correggerli post maturazione.
La percentale di osmosi da utilizzare dipende dai valori di partenza che hai e da quelli che voui avere.
Es. Se voui portare kh da 10 a 5 sostituisci il 50%
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2017, 14:08   #119
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Umh quindi il mio kh è 7.
Il test jbl dice di effettuare il test su 5ml di acqua ma per avere una misurazione più precisa è meglio farlo con 10ml. Con 10ml ho ottenuto il viraggio del colore dopo 14 gocce. Quindi il mio kh è pari a 7 giusto?

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2017, 21:36   #120
Ivo91
Guppy
 
Registrato: Aug 2017
Città: Voghera
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 58
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi una info;
La vasca si sta ricoprendo sul fondale, sulle piante, sui sassi ecc di una polverina marroncina. Di cosa si tratta?
Posto una foto

Posted With Tapatalk
Ivo91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neofita , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21669 seconds with 14 queries