Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2008, 15:44   #111
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>Va bene Ro + sali?

è una sciccheria in più (visto il costo dei sali)
L'importante è che la tipologia dell'acqua di schiusa e accrtescimento non siano diversi.
Se intendi utlizzare il sale (cosa che ti consiglio) abituali già dalla vasca di accrescimento
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2008, 15:53   #112
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lion1810, capito.

Quindi, ti pongo altre domandine, vista la tua disponibilità:

1) Come si fa a capire che le uova siano effettivamente pronte alla schiusa?

2) Ma la temperatura? Nella vaschetta in cui adesso li farò nascere sarà impossibile ( per l'altezza dell'acqua) mettere un termoriscaldatore..

3) Per il sale: in che quantità devo metterne sin da subito? Quello non iodato grosso da cucina vero?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 16:03   #113
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok contr'ordine: ho appena notato una scritta che non avevo ancora visto sul sacchetto, perchè non l'avevo ancora tirato fuori dalla busta di spedizione..

Le uova sono state collezionate il 9/10/2008, quindi saranno pronte circa per il 12/12/2008.

A questo punto: come effettuvare la diapausa?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 16:13   #114
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questa "12/12/2008" è puramente indicativa e dipende tantissimo dal luogo in cui vengono conservate.
Generalmente si preferisce un luogo buio non freddo con pochi sbalzi di temperatura
Praticamente il sachettino (ben chiuso senza aria!!! - questo se l'hai aperto) lo metti in una vaschettina di polistirolo e le conservi in casa.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 16:14   #115
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lion1810, capito.. Grazie dell'informazione. Allora ci si risente a Dicembre!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 16:16   #116
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mikuntu
lion1810, capito.. Grazie dell'informazione. Allora ci si risente a Dicembre!
hai controllato almeno cosa c'è dentro??
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 16:17   #117
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lion1810, ho aperto il sacchetto ed ho prelevato una piccola quantità di torba, e subito ho trovato un piccolo uovo ambrato.

Approposito: come richiudere bene il sacchetto? ( mi sta venendo il dubbio di aver fatto una stupidaggine ad averlo aperto )
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 16:31   #118
solidred
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dovresti vedere gli occhietti neri se le uova son pronte, non so se 2 mesi in inverno siano sufficente a far maturare quella specie di notho, informati da chi te l'ha data.

io come acqua di schiusa uso acqua dell'acquario a t ambiente magari trovano qualche infusore e microorganismo gradito.....ma non è vincolante

al nord l'acqua è dura e i notho in generale non è che siano pesci da acque acide, penso che quella di roma vada bene qui al nord dove sto io il ph è 7.6 e kh10 io la taglio al 50% con osmotica, risparmio sui sali
solidred non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 16:40   #119
lion1810
Ciclide
 
L'avatar di lion1810
 
Registrato: Apr 2004
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mikuntu
lion1810, ho aperto il sacchetto ed ho prelevato una piccola quantità di torba, e subito ho trovato un piccolo uovo ambrato.

Approposito: come richiudere bene il sacchetto? ( mi sta venendo il dubbio di aver fatto una stupidaggine ad averlo aperto )
stupidaggine!!??!! Scherzi.!!??!! Bisogna imparare.

Se non hai i sachettini con la "cerniera".. questi:

http://www.radiopistoia.com/sacchetto.jpg
(possibilmente per alimentari)

procedi così:

http://www.gaem.it/pubblico/gruppi_t....shtml#cap7_02
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
lion1810 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2008, 18:37   #120
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie ad entrambi per i consigli.. Ho richiuso il sacchetto come indicato nel secondo post ( nel senso di arrotolarlo per far uscire l'aria ) anche se aveva comunque al cerniera ( ora è praticamente "sottovuoto" )..

Non resta che attendere qualche mese, accidenti, speravo che arrivassero dopo diapausa effettuata..

Grazie, ed a presto!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ke0111 , nothobranchius , palmqvisti , quinta , ramisi , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23840 seconds with 13 queries