Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2013, 00:19   #111
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Io non ho pesci, nel mio nano avevo solo uno pseudochromis flavivertex molto territoriale e non è mai saltato; alcuni invece, come la salaria saltano, per questo bisognerebbe difatti leggere le caratteristiche e documentarsi prima comprarli. Recentemente ho letto un articolo secondo cui il motivo del salto potrebbe essere la ricerca di un ambiente più adatto (l'articolo riguardava i guppy ma credo si possa estendere a molte altre specie ittiche con le medesime abitudini) ma potrebbero saltare anche perché spaventati dalla repentina accensione delle luci o loro spegnimento ad esempio a tal fine si è soliti, per chi può, dimmerizzare l'accensione o far partire prima le luci blu e successivamente, dopo mezz'ora o un'ora, arrivare alla accensione completa di tutte le luci, per non cogliere il pesce di sorpresa e indurlo alla "fuga con salto". Ciao
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2013, 07:01   #112
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
in alcuni caso sembra essere utile una luce lunare che li tranquillizza e gli fa mantenere l'orientamento, anche se non ci sono certezze al riguardo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 07:34   #113
AmeGamber(o)96
Guppy
 
L'avatar di AmeGamber(o)96
 
Registrato: Aug 2013
Città: Seveso (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Axiom, pensavo: potresti utilizzare una rete in nylon ma ancorandola a bordo vasca e alla plafoniera, così non avresti il problema della schermatura della luce e potresti utilizzare la dimensione della maglia che preferisci. In sostanza sarebbe come includere anche la plafoniera sotto la rete.
Se non mi sono spiegato abbastanza bene dimmelo


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk
__________________
Amedeo Gamber

Nitriti in vasca?... Colpa dei cavallucci marini!!!
AmeGamber(o)96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 10:15   #114
Axiom
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AmeGamber(o)96 Visualizza il messaggio
Axiom, pensavo: potresti utilizzare una rete in nylon ma ancorandola a bordo vasca e alla plafoniera, così non avresti il problema della schermatura della luce e potresti utilizzare la dimensione della maglia che preferisci. In sostanza sarebbe come includere anche la plafoniera sotto la rete.
Se non mi sono spiegato abbastanza bene dimmelo


Inviato dalla radiazione cosmica di fondo usando Tapatalk
si si ti sei spiegato, è una delle possibilità che terrò presenti, per il momento ovviamente non ci sono bavosette per cui vedrò come attrezzarmi, forse basta anche un coperchio bordato in plexiglass fatto tipo cono tagliato (spero si capisca quello che intendo)

per il resto non vorrete mica, al di là degli argomenti trattati in questo topic, che non mi sia attrezzato per dare alla bavosa il miglior ambiente possibile! avevo già comprato una roba a led per simulare alba e tramonto e un'ora prima dell'accensione delle due plafoniere parte quella, che poi si spegne un'ora dopo.

la notte peraltro resta accesa la luce blu del corridoio dietro la vasca ed è quello il momento di buio maggiore, nella fattispecie considerando che al mattino presto mi sembra ci fosse, la bavosa è saltata nella fase mattutina, cioè luci tutte spente ma luminosità proveniente dal sole (non intendo sole sulla vasca, è tutto a posto, intendo che non è notte e ci sono finestre).

ho un piccolo acquario dove stavano due guppy, quello davvero a pelo d'acqua e scoperto, uno qualche mese fa è letteralmente sparito ma mi sa che semplicemente sia stato spolverato dalle ampullarie, anche se adesso mi mettete il dubbio che sia saltato e lo abbiano eliminato i gatti, vabbè.

il rammarico è che proprio il giorno prima facendo il rabbocco avevo ridefinito leggermente il livello dell'acqua in vasca, si parla di millimetri cmq, chissà quanto riescono a saltare questi pesci.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
in alcuni caso sembra essere utile una luce lunare che li tranquillizza e gli fa mantenere l'orientamento, anche se non ci sono certezze al riguardo.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ma quindi intendi dire, qualora dovessi rimettere pesci, che la luce led leggera andrebbe lasciata accesa sempre?

Ultima modifica di Axiom; 03-10-2013 alle ore 14:57. Motivo: Unione post automatica
Axiom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 14:54   #115
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
I pesci sono gli ultimi animali da inserire, sempre tenendo conto delle dimensioni, nell'allestimento di un acquario, dopo i coralli. :)
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2013, 15:02   #116
Axiom
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro Visualizza il messaggio
I pesci sono gli ultimi animali da inserire, sempre tenendo conto delle dimensioni, nell'allestimento di un acquario, dopo i coralli. :)
si si, sempre che un negoziante non mi sventoli davanti una meravigliosa bavosa e mi dica che va inserita subito perché mangia le alghe e non ci sono problemi etc etc etc

ovviamente aspetterò prima di rimettercela, ma a meno che l'erba non inizi a conquistare anche i muri prima o poi qualche altra cosa potenzialmente capace di saltare fuori ci finirà in quella vasca
Axiom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 10:55   #117
Axiom
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi è nata e sta crescendo rigogliosa e ritmi vertiginosi una roba che sembra, non so come dire, un foglio di nylon verde, larga, trasparente, sapete per curiosità di che alga si tratta?
Axiom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 12:28   #118
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
Forse ciano, è patinosa ed attaccata alle rocce e al fondo? posta una foto..
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 12:49   #119
Axiom
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zefiro Visualizza il messaggio
Forse ciano, è patinosa ed attaccata alle rocce e al fondo? posta una foto..
a casa ci provo però non è in una posizione tanto favorevole a foto

cmq cianobatteri direi di no, non che li conosca a parte le foto che ci sono in giro, ma questa è una foglia su una roccia
Axiom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2013, 15:24   #120
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere "alga lattuga" Ulva Lactuca
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , cambio , fotoperiodo , peluria , primo , rocce , sulle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24773 seconds with 13 queries