Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ok, Grazie.... allora continuo con i miei 60 a settimana. Peccato che io i PO4 a zero ancora non riesco a vederli
Se non fosse che mi fa una paura della madonna, azzerderei anche io il DSB, ma ho sempre il terrore che sia una bomba ad orologeria e che prima o poi si saturi ed esploda mandando tutto a meretrici
Io ci sono andato molto vicino al disastro... fortuna che un pò per merito dei consigli degli amici, un pò perchè ho un sacco di acqua e di luce, un pò perchè ho messo in campo cambi, dieta, skimmer potente, resine, FIOCINA... sono riuscito a riprendere la vasca per i capelli.
Adesso pare ne stia uscendo, resta di buono che ho imparato qualcosa di nuovo e sono sempre più convinto della scelta del DSB.
Ai coralli non ho mai dato ne sto dando nulla, a parte qualche fiala di booster nei primi mesi (che era meglio non dare, fra l'altro), e la crescita l'hai vista di persona.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Mi stai dicendo che e' meglio cambiare metodo di gestione?
Sinceramente è un po' che ci stavo pensando, però al pensiero di svuotare 1200 litri di vasca, 150kg di rocce, togliere tutti i pesci ed i coralli mi passa la voglia.
Mi intriga la biologia che sta dietro al DSB, al fatto che alimenta da se la vasca, al fatto che comunque la sabbia sta bene esteticamente (a parte la fascia in vista).. , al fatto di poter creare una rocciata bassa
Mi stai dicendo che e' meglio cambiare metodo di gestione?
no, per due motivi:
il primo è che secondo me il berlinese è molto più sempòlice da gestire del dsb, quindi se ti trovi bene continua.
il secondo è che la tua vasca non sono ancora riuscito a vederla e da quanto mi dicono tu sei troppo modesto.
Una cosa però della tua vasca la cambierei, ci arrivi o te la devo proprio dire?!?
Quote:
Sinceramente è un po' che ci stavo pensando, però al pensiero di svuotare 1200 litri di vasca, 150kg di rocce, togliere tutti i pesci ed i coralli mi passa la voglia.
Tu prepara da mangiare che a rifarti la vasca in mezza giornata ci pensiamo noi!
Pensa che anche un certo ALGR**TI pare stia pensando di convertirsi al sabbione... e molti altri lo hanno già fatto con soddisfazione.
Guarda Dario... ha avuto qualche problemino in avvio ma ora va che è un treno!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Una cosa però della tua vasca la cambierei, ci arrivi o te la devo proprio dire?!?
Temo di esserci già arrivato .... Il fatto è che con quello che l'ho pagata volevo almeno provare a vedere se potenziandola e mettendoci i t5 riesco a migliorare un po' la cosa. E' chiaro che non posso pretendere di arrivare ai risultati che si hanno con una 400W ( o meglio 3, dato che tanti me ne servirebbero) però se riesco ad ottenere risultati soddisfacenti con una plafoniera che mi consuma la metà, non i posso lamentare.
Sinceramente è un po' che ci stavo pensando, però al pensiero di svuotare 1200 litri di vasca, 150kg di rocce, togliere tutti i pesci ed i coralli mi passa la voglia.
Tu prepara da mangiare che a rifarti la vasca in mezza giornata ci pensiamo noi!
Pensa che anche un certo ALGR**TI pare stia pensando di convertirsi al sabbione... e molti altri lo hanno già fatto con soddisfazione.
Guarda Dario... ha avuto qualche problemino in avvio ma ora va che è un treno!
Mi ero perso la seconda parte
Tu mi conosci, e conosci la mia stazza... se il problema è preprare da mangiare, abbiamo già risolto in partenza
Bene finalmente sei arrivato a zero po4 certi pesci nel dsb non bisogna metterli!!! Sbagliando si iimpara a fare scelte mirate...io con i po4 nel mio db non sono mai stati superiori a002 ti ho ascoltato ed ecco il risultato uni cosa deo alimentare in continuazione con la polverina i Camillo altrimenti soffrono la fame gli lps .... Tu che diavolo dai a loro? Forse on i po4 altini stavano bene ora spero non ti tireranno come i miei