Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In effetti si, però avevo un pH a 8 che non si decideva a scendere e invece finalmente è andato a 7,5! Ora se si abbassa ancora un po vedo di mettere un controllo di flusso sul tubetto così regolo la quantità erogata. L'indicatore permanente di CO2 (Askoll) mi indica che il livello va bene così com'è ora. Io credo che diversa CO2, comunque, si disperda in aria senza sciogliersi nell'acqua....
a valvola del contagocce potrebbe stare anche al massimo?? sarebbe meglio per le piante, si intossicherebbero anche loro o non trarrebbero nessun beneficio in piu rispetto alle 7-8 bolle al minuto?????
fuffy86, eccomi certo che potrebbe stare al massimo alle piante non può che fare bene la co2 per quanto riguarda il controllo con i pesci in vasca consiglio sempre un test permanente ..... si evita di fare controlli frequenti
cmq aanche io ho nella vasca da 70lt. circa 40 bolle al minuto
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia
Prima producevo la CO2 dallo zucchero utilizzando le cartine (3) originali della Ferplast: un disastro!!! 8 bolle al minuto
Poi ho scoperto questa discussione, ho seguito le istruzioni e fatto il gel (direttamente nella bottiglia di fermentazione originale Ferplast che guarda caso è da 1/2 litro!), ebbene............ SUCCESSONE!!!! Viaggio a 40 bolle al minuto! Veramente incredibile quanto funzioni bene questa tecnica!
Grazie per averla divulgata.
La consiglio assolutamente a tutti
alla lettura di questo post mi sono davvero commosso
ti ringrazio per la tua testimonianza, è molto importante
inoltre ci conferma il possibile uso della bottiglia ferplast
ancora tanti ringraziamenti per le parole benevole che hai usato
è un po che vado di co2 in gel ma sempre mi si ripropono lo stesso problema, parte con molte bolle al minuto e una settimana dopo mi ritrovo con poco e niente co2 e ancora della gelatina nella bottigliaa, qualcuno sa spegarmi questo strano avvenimento?
__________________
La foto in firma ti è stata rimossa in quanto eccedeva nelle misure massime consentite(300x90 pixel)