Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2008, 13:42   #1
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio Mr. Hyde, non sapevo che già da piccolini fossero corazzati.
..staremo a vedere come andrà..

per la sala parto nella quale tenerli dici che possa andar bene una di quelle in plastica? che differenza c'è tra una in rete e una in plastica?
ovviamente mettendola vicino l'uscita dell'acqua, dal filtro, così da avere un ricircolo continuo in modo che non si accumuli troppa sporcizia

oppure potrebbe essere una soluzione migliore se trasferissi in un'altra vasca da 45 litri, l'intero tronchetto dove hanno deposto?o potrebbero subire qualche effetto negativo? non so per i valori dell'acqua leggermentissimamente diversi o qualcos'altro..?
in ogni caso l'altra vasca è spoglia da qualunque cosa.. vasca solo vetro con plafo, filtro, riscaldatore e nel caso ci metterei un vasetto con una cryptocorynne
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 14:54   #2
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
eccoliiiii!
Come ho già detto non si riesce a vedere granchè dentro il tronco..xò facendo un pò di luce si vede un corpicino minuscolo e trasparente attaccato ad un sacco vitellino enorme.
Questo è l'unico che si vede meglio..le altre uova (che ormai penso siano diventate larve) sono troppo all'interno
secondo ciò che ho letto in giro..ora dovrebbero uscire fuori da quella tana tra una decina di giorni, quindi ho ancora un pò per decidere dove spostarli..perchè è una cosa che dovrò fare altrimenti fra qualche mese che li dovrò dare via sarà un enorme problema prenderli (nel caso in cui dovessero rimanere nella vasca di comunità),..ci sono troppi nascondigli. La metterei a soqquadro
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 11:54   #3
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
devo dire che questi piccoletti sono piuttosto vergognosi.. -28d# non so per quanto riusciranno a stare tutti dentro quella caverna. Sembra che siano arrivati a misurare 1cm, sono tutti neri e hanno già i puntini chiari come i genitori, ma appena li illumino per vederli meglio si ficcano ancora più dentro e il papà ci si mette da sopra per non farmeli vedere che ingrato..
Comunque ho deciso che stasera sposterò l'intero tronco nella vaschetta da 12 litri, inserendoci un piccolo filtro che ho messo a maturare nella vasca principale.
Dovrò farli uscire scuotendo lievemente il tronco così da poterli cominciare ad alimentare per benino altrimenti mi rimangono nani sti piccoletti

e appena riesco a fare qualche foto ve la mando
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 12:24   #4
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
maryer86, nella vaschetta usa la stessa acqua della vasca. vedrai quando rovesci il tronco che schegge!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 15:19   #5
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
è vero!
cmq si, ci avevo già pensato a riempirla con acqua dell'acquario. Ho approfittato del cambio parziale per trasferirli nella vaschetta accanto.
Durante la notte hanno preso confidenza con la loro nuova casa e finalmente sn usciti tutti da quella caverna! Ho inserito un pezzetto di WelsChips della Sera ma non l'anno pensato proprio..sembrano gradire di più le alghette sulle pareti della vasca oltre che rosicchiare il legno. E tutte quelle cacchette lo confermano
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2008, 16:29   #6
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
ottimo segno senza dubbio!!
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 16:50   #7
Sirruf
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posso inserirmi per fare una domanda?
...è possibile usare come vasca di riproduzione per gli ancy una vasca dedicata alle red cherry?
Crendo gli sbalzi di temperatura potrei danneggiare le red?
in caso di deposiizone le red potrebbero danneggiare le uova?
__________________
"E' duro fallire,ma ancor peggio è non aver mai tentato" Roosvelt.
Sirruf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 19:28   #8
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
penso che le red potrebbero dare fastidio agli ancistrus..soprattutto al papà nel periodo in cui è intento a proteggere i piccoli
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 12:24   #9
Sirruf
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 612
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie!
se ci sono altre opinioni riguardo a questa convivenza sono ben accette
__________________
"E' duro fallire,ma ancor peggio è non aver mai tentato" Roosvelt.
Sirruf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2008, 19:35   #10
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
saaalve a tutti
vi ricordate dei miei piccoli ancy? hanno da poco compiuto 1 mese e crescono veramente bene. Misurano 1,8 centimetri.
Li alimento con un pò di tutto: pastiglie a base di alga spirulina, wels-chips, verdurine sbollentate ma soprattutto cisti di artemia decorticate fatte affondare. Non tutte però affondano..alcune rimangono a galla e indovinate cosa fanno questi pazzissimi ancistrini? Se le vanno a mangiare direttamente dal pelo dell'acqua! Sono incredibili!
ne ho contati una ventina circa e ad oggi ci sono state 5 perdite

I genitori sembra che si stiano preparando ad una nuova deposizione: il maschio non fa altro che pulire e ripulire la stessa grotta della covata precedente. Anche se sembra essere lui incinta per il trippone che gli è venuto! se non fosse per i barbigli sul muso avrei giurato ke fosse una femmina con un centinaio di uova!
Sarà che sta accumulando grassi per il periodo in cui starà a sorvegliare ininterrottamente (e senza mangiare) la nuova covata? staremo a vedere

La fotocamera è andata per il momento altrimenti avrei postato un pò di foto dei cuccioletti..
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancystrus , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27749 seconds with 13 queries