|
Originariamente inviata da Manu1988
|
Cambia il fatto che con un reattore la co2 si scioglie quasi completamente in acqua mentre con la classica pipetta buona parte della co2 va subito verso la superficie disperdendosi nell'aria, in questo modo si può erogare meno co2 per avere lo stesso ph e quindi si risparmia in termini di bombole.
|
Ciao MAnu, UPDATE: chiedo consiglio :)
Dunque in queste ultime settimane, come mi avevi detto, con la CO2 la situazione è migliorata tantissimo e la rotala sta crescendo di una velocità impressionante, BELLISSIMA!
sessiliflora anche, peccato che un po si speli sotto ma non è importante
anubias pian piano migliorano ma ancora hanno parti di alghe nere che penso spariranno coi prossimi mesi
2 giorni fa ho messo 2ml di ferro (per questo si è arrossata)
potassio 2ml il 3 dicembre e anche 2 ml di magnesio sempre lo stesso giorno.
il 9/12 avevo ph 7.2 mentre il 15/12 avevo 6.9
valori sono sempre piu o meno credo nella norma, ho misurato solo gli NO3 un paio di settimane fa giorno che erano 20 poi vedendo che tutto procede tranquillo non ho insistito con le misurazioni (nel caso ti servano però te le faccio tutte)
veniamo alla domanda che volevo farti. mi è arrivato l'atomizzatore cinese e pure il taifun (he ho preso perchè non avevo piu speranze per l'altro e oggi sono arrivati entrambi
vedendo che il taifun è un po barilotto grossino volevo fare prima una prova con l'atomizzatore cinese, attaccato tutto ma fa un suono fastidiosissimo tipo sfiatino, ho fatto un video cosi da farti capire e sentire meglio... (anche se l'audio dello sfiato non penso si senta dal video :( )
a me pare che le bollicine che escono da questo erogatore siano piu grossine di quelle che uscivano dalla pietra da aeratore che avevo prima però chiedo a te (il barilotto essendo grossino lo eviterei e lo terrei di scorta, se però mi dici che sarebbe tanto meglio di sta cinesata, lo cambio... meno estetica ma piu qualità)
https://youtu.be/TmxxPIVZZ0w
ti allego anche qualche foto appena fatta della vasca cosi puoi darmi un tuo parere se devo cambiare o modificare qualcosa.
unica cosa che è successa la scorsa settimana (ma mel'aspettavo sinceramente) a fine ottobre presi 4 otocinclus (mai presi per la delicatezza ma pesce che adoro tantissimo) visto che avrei poi messo la CO2 per acidificare e portare il range di ph ottimo per loro... dopo 2 mesi (di cui 1 di co2) ne ho trovati 2 morti (e 2 sono ancora vivi) essendo di un delicato mostruoso non penso possano essere sintomi di problemi della vasca, però mi pare giusto dirti anche questo visto che hai una grande esperienza!
grazie 1000 buon week end :)
