|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Davide... Pionieri proprio non direi!
Diciamo che avete riscoperto i metodi vintage alla luce di una migliore conoscenza della biologia che sta alla base di tutto.
Per dirla con Borneman, more biology, less technology!
|
esatto come nella firma di stefano... penso però che non siano metodi vecchi, proprio per via della diversa consapevolezza biologica. Dsb + percolatore forse non è una novità, o forse sì a ben pensarci, ma soprattutto capire e ottenere certi risultati forse è una novità (sempre se li otterrò, ovviamente). Diciamocela tutta: sono proprio in pochi a pensare che si possano avere sps difficili e colorati senza skimmer

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Orysoul
|
Sarebbe interessante integrare anche il miracle mod, sempre per non usare lo skimmer....
|
il miracle mud è però un protocollo a sè: prevede una specie di dsb remoto dove si ha una sabbia particolare, ricca di certi minerali. Nella vasca principale non usano il fondo per poter sifonare i sedimenti, allo scopo di asportare fosfati. insomma è un metodo a sè stante, diverso dal mio.
