Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2011, 13:25   #1
Nsrv
Guppy
 
L'avatar di Nsrv
 
Registrato: Jan 2010
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 402
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rox trovato il fertilizzante è della raggio si sole il mio per tutti gli altri:
cercate RINVERDENTE è l'unico che nell'etichetta non ha scritto npk, poi prenotato in farmacia bicarbonato di potassio, direi che come fertilizzazione sono a posto posso iniziare giusto?
Nsrv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 14:02   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nsrv Visualizza il messaggio
Rox trovato il fertilizzante è della raggio si sole il mio per tutti gli altri:
cercate RINVERDENTE è l'unico che nell'etichetta non ha scritto npk, poi prenotato in farmacia bicarbonato di potassio, direi che come fertilizzazione sono a posto posso iniziare giusto?
Aspetta...
Prima compra una motosega!

Scherzi a parte, non vorrei avervi tratto in inganno con quella foto iniziale.
Lì sembrava una cosa tranquilla, ma dopo una decina di giorni senza forbici è così che si presenta:

(foto di mezz'ora fa)
Dopo un po', cominci a considerarla un'infestazione. Non lo tieni più...
Ho il sospetto che ci sia anche un po' di Plutonio, tra quegli oligoelementi.

E non dimenticare che funziona solo col metodo delle specie diversissime tra loro.
Quello che avanza ad una, deve piacere all'altra.

Per le alghe resta solo qualche rimasuglio, che gli consente di vivere senza che diventino fastidiose o antiestetiche.

Ti saluto, vado a cercare le forbici...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 15:53   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nsrv Visualizza il messaggio
Rox trovato il fertilizzante è della raggio si sole il mio.
Il mio no. In verità, "raggio di sole" non l'ho mai sentita.
Ma vediamo se indovino lo stesso...

Boro:.................................0.7
Ferro solubile:...................0.5
Ferro chelato:...................0.5
Manganese solubile:.........0.1
Manganese chelato:.........0.1
Molibdeno:........................0.02
Zinco:................................0.07
Agente chelante EDTA... ecc.ecc.
Intervallo di pH 4 - 7.5... ecc.ecc.
Gli elementi-traccia possono esserci scritti oppure no. Dipende.

Come dicevo, sono quasi certo che è la stessa ditta che lo fa per tutti.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 17:21   #4
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Aspetta ma che gli dai ? come minimo hai anche qualche tesoro nascosto tra quelle piante
Ma la pianta sulla sx è egeria ? e cosi verde è ? Mentre quella sulla dx?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 01:39   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Ma la pianta sulla sx è egeria ? e cosi verde è ? Mentre quella sulla dx?
Tutt'e due Egeria.
Quella a destra sembra più bassa perché l'ultima potatura l'ho fatta un po' esagerata, da quella parte.
Adesso capisci perché oscillano i Nitrati, quando sforbicio?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 17:46   #6
Nsrv
Guppy
 
L'avatar di Nsrv
 
Registrato: Jan 2010
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 402
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io te lo voterei non come acquario del mese ma DELL'ANNO!!!
Nsrv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 19:30   #7
alessio94
Guppy
 
L'avatar di alessio94
 
Registrato: Feb 2011
Città: acicatena (ct)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
complimenti bella idea se ci riesco ti copiero l impianto di luci che lampadine hai usato? per fare sia luce che luce lunare??, un altra cosa per me che sono un principiante mi sconsigli o mi consilgi usare il terriccio da giardino quello dei supermercati cotto a 200 gradi (per quanto tempo??) come fondo fertile??
------------------------------------------------------------------------
come fondo sopra il fondo fertile cosa hai messo il ghiaietto che vendono o semrpe una cosa diciamo "riciclata, economizzata"???

Ultima modifica di alessio94; 12-02-2011 alle ore 19:34. Motivo: Unione post automatica
alessio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 09:06   #8
alessio94
Guppy
 
L'avatar di alessio94
 
Registrato: Feb 2011
Città: acicatena (ct)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessio94 Visualizza il messaggio
complimenti bella idea se ci riesco ti copiero l impianto di luci che lampadine hai usato? per fare sia luce che luce lunare??, un altra cosa per me che sono un principiante mi sconsigli o mi consilgi usare il terriccio da giardino quello dei supermercati cotto a 200 gradi (per quanto tempo??) come fondo fertile??
------------------------------------------------------------------------
come fondo sopra il fondo fertile cosa hai messo il ghiaietto che vendono o semrpe una cosa diciamo "riciclata, economizzata"???
rispondimi a questo
alessio94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 10:14   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alessio94 Visualizza il messaggio
che lampadine hai usato? per fare sia luce che luce lunare??
Le lampade principali sono delle banalissime trifosforo che trovi in qualunque supermercato.
Le mie sono di prestigiosa marca "SMA/Auchan".
Avevano anche Philips ed Osram, ma oltre a costare il doppio, riportavano solo scritte generiche tipo "luce calda" o "luce fredda". La gradazione in Kelvin bisognava cercarsela sul retro, quando c'era.

La luce lunare l'ho ottenuta con un punto luce notturno, della Osram.
Si chiama "Lunetta", l'ho trovata all'Ikea, costa 3.49 € ed è orientabile.
Ha perfino un interruttore crepuscolare.

Anche i timer vengono dall'Ikea.
5 Euro in confezione da 2.

Quote:
un altra cosa per me che sono un principiante mi sconsigli o mi consilgi usare il terriccio da giardino quello dei supermercati cotto a 200 gradi (per quanto tempo??) come fondo fertile??
Non uso "terra del giardino", ma "terriccio per giardinaggio". Non è la stessa cosa.
Il terriccio si compra nei garden center, nei brico e negli ipermercati, ha un costo insignificante ma è uguale da Bressanone a Lampedusa, e riporta quasi sempre i principali costituenti chimici, nonché il pH, sull'etichetta.
La principale divisione è tra "piante verdi" e "piante fiorite". Per l'acquario scegli il primo.

Per la cottura basta mezz'ora, prima togli eventuali sassi e pezzi di legno.
Mettici parecchie piante a crescita RAPIDA e aspetta due-tre mesi prima di aggiungere i pesci.
La differenza principale riguarda i Nitrati e i Fosfati.
Nei terricci per acquari li tolgono, in quelli da giardinaggio li aggiungono.

Per questo devi usare la CO2, altrimenti avrai più alghe che acqua.
Non è necessario farlo subito, puoi partire anche senza. Se poi dovessi avere la prevista infestazione, aggiungi l'Anidride Carbonica e spariranno in un paio di settimane.

Quote:
------------------------------------------------------------------------
come fondo sopra il fondo fertile cosa hai messo il ghiaietto che vendono o semrpe una cosa diciamo "riciclata, economizzata"???
Ho preso quello della Pet-Company al supermercato.
Costa 4 euro al sacco, ma almeno sei sicuro che non è calcareo.
Quello che trovi nei fiumi e nei laghi... chissà cosa c'è dentro?...
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 17:47   #10
alessio94
Guppy
 
L'avatar di alessio94
 
Registrato: Feb 2011
Città: acicatena (ct)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow

Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alessio94 Visualizza il messaggio
che lampadine hai usato? per fare sia luce che luce lunare??
Le lampade principali sono delle banalissime trifosforo che trovi in qualunque supermercato.
Le mie sono di prestigiosa marca "SMA/Auchan".
Avevano anche Philips ed Osram, ma oltre a costare il doppio, riportavano solo scritte generiche tipo "luce calda" o "luce fredda". La gradazione in Kelvin bisognava cercarsela sul retro, quando c'era.

La luce lunare l'ho ottenuta con un punto luce notturno, della Osram.
Si chiama "Lunetta", l'ho trovata all'Ikea, costa 3.49 € ed è orientabile.
Ha perfino un interruttore crepuscolare.

Anche i timer vengono dall'Ikea.
5 Euro in confezione da 2.

Quote:
un altra cosa per me che sono un principiante mi sconsigli o mi consilgi usare il terriccio da giardino quello dei supermercati cotto a 200 gradi (per quanto tempo??) come fondo fertile??
Non uso "terra del giardino", ma "terriccio per giardinaggio". Non è la stessa cosa.
Il terriccio si compra nei garden center, nei brico e negli ipermercati, ha un costo insignificante ma è uguale da Bressanone a Lampedusa, e riporta quasi sempre i principali costituenti chimici, nonché il pH, sull'etichetta.
La principale divisione è tra "piante verdi" e "piante fiorite". Per l'acquario scegli il primo.

Per la cottura basta mezz'ora, prima togli eventuali sassi e pezzi di legno.
Mettici parecchie piante a crescita RAPIDA e aspetta due-tre mesi prima di aggiungere i pesci.
La differenza principale riguarda i Nitrati e i Fosfati.
Nei terricci per acquari li tolgono, in quelli da giardinaggio li aggiungono.

Per questo devi usare la CO2, altrimenti avrai più alghe che acqua.
Non è necessario farlo subito, puoi partire anche senza. Se poi dovessi avere la prevista infestazione, aggiungi l'Anidride Carbonica e spariranno in un paio di settimane.

Quote:
------------------------------------------------------------------------
come fondo sopra il fondo fertile cosa hai messo il ghiaietto che vendono o semrpe una cosa diciamo "riciclata, economizzata"???
Ho preso quello della Pet-Company al supermercato.
Costa 4 euro al sacco, ma almeno sei sicuro che non è calcareo.
Quello che trovi nei fiumi e nei laghi... chissà cosa c'è dentro?...
ok grazie dei tuoi preziosi consigli vediamo cosa faccio ti faro sapere come terriccio allora visto che ci sono nitrati e devo aspettare tre mesi non so fino a che punto per il resto mi dispiace ma ti compiero se ci riusciro anche io voglio economizzare -28
alessio94 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , euro , lacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26186 seconds with 13 queries