se io potessi tornare indietro sul pannello di cui ti parlavo ( lo vedi nella foto pagina 1 o 2 ) non lo avrei fatto solo con schiuma poliuretanica e ghiaino....perche nonostante la base in polistirolo ...la stesura della schiuma ...e la scelta della granulometria del ghiaino ..fatte con cura...e' rimasto per molto tempo dello stesso colore e si e' ingiallito ed e' diventato verde .....solo dopo due anni.
nel frattempo mi ero appassionato di modellismo ferroviaro cosi' ho cominciato ( da zero !!! ) a costruire e dipingere montagne con tipologie di rocce diverse

IL CONCETTO ISPIRATORE E' QUELLO DI COMINCIARE CON ACRILICI BEM LIQUIDI....LASCIALI PIU' LIQUIDI CHE PUOI.....E LE RIFINITURE LE FARAI CON TINTA A SECCO...CIOE' PRENDENDO POCHISSSIMO COLORE CON UN PENNELLINO ASCIUTTTO PER LE RIFINITURE
non avere fretta e' un altro segreto....perche' da un giorno all altro noterai tu stesso tanti piccoli particolari da ritoccare ....
oggi io ho dato una mano di verde e grafite ....in spray / aereografo solo per fare la base ...poi domani un po al sole un po all 'ombra ...( non lavorare sempre con la stessa luce )...comincero' con un pennello piccolo....tinta diluita acquosissima...cominciando dai grigi chiari ...il giorno dopo faro' i medi e poi conclunedo con il nero a secco
se tu hai intenzione di lavorare con il marrone i rossi ......li e' questione di gusti.....ma la tecnica che ti consiglio e' questa ....e se non ti piace come viene.....lavorando prima con i colori molto diluiti .....spugnetta e spruzzino .....ANCHE SBAGLIANDO VEDRAI CHE AVRAI SPORCATO LE ROCCE E GIA ' SARA' MEGLIO DI PRIMA.
ancis ...........grazie per consiglio.....ok.....vado sulla flessibile.....tanto questo pannello e' di esperimento ...ci sara' modo di commentare eventuali errori.
grazie e ciao
max