Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Vi ringrazio tutti per l'attenzione che mi state prestando. Se ho delle informazioni corrette è grazie a questo sito, ai suoi articoli, al suo forum ed a voi. Il prezzo trovato in internet, 299 euro, è comprensivo di supporto -ma perchè mai costerà così poco mentre su altri siti si rasentano i 350 euro?-. Nei negozi in zona l'ho trovato ad una media di 200 euro in più, ma è anche vero che, se ci fossero problemi, tra me e mio marito a stento cambiamo una classica lampadina! I siti che ho visionato per l'acquisto sono quelli che nel forum sono maggiormente consigliati -se avete altri consigli sono sempre ben accetti!!-... Comunque mi guardo ancora un po' in giro. Ho anche dato uno sguardo ai cayman, in più occasioni, ma devo dire che non ho trovato ciò che facesse al caso mio... non so dirvi perchè, ci torno su più volte, ma poi lascio perdere... Le luci del rio mi sono sembrate le migliori in dotazione, ho dato uno sguardo agli askoll ma il rapporto w/l è ben inferiore. Non mi spaventa il lavoro che richiederà l'acquario, ed ho intenzione di cominciare bene e con pochi pesci, i più semplici e resistenti, in attesa di vedere come me la cavo -con l'acqua "sporca" darò nutrimento anche io a giardino e piante sul terrazzo!!-.
Vi ringrazio tutti per l'attenzione che mi state prestando. Se ho delle informazioni corrette è grazie a questo sito, ai suoi articoli, al suo forum ed a voi. Il prezzo trovato in internet, 299 euro, è comprensivo di supporto -ma perchè mai costerà così poco mentre su altri siti si rasentano i 350 euro?-. Nei negozi in zona l'ho trovato ad una media di 200 euro in più, ma è anche vero che, se ci fossero problemi, tra me e mio marito a stento cambiamo una classica lampadina! I siti che ho visionato per l'acquisto sono quelli che nel forum sono maggiormente consigliati -se avete altri consigli sono sempre ben accetti!!-... Comunque mi guardo ancora un po' in giro. Ho anche dato uno sguardo ai cayman, in più occasioni, ma devo dire che non ho trovato ciò che facesse al caso mio... non so dirvi perchè, ci torno su più volte, ma poi lascio perdere... Le luci del rio mi sono sembrate le migliori in dotazione, ho dato uno sguardo agli askoll ma il rapporto w/l è ben inferiore. Non mi spaventa il lavoro che richiederà l'acquario, ed ho intenzione di cominciare bene e con pochi pesci, i più semplici e resistenti, in attesa di vedere come me la cavo -con l'acqua "sporca" darò nutrimento anche io a giardino e piante sul terrazzo!!-.
Appunto... il rio 180 ha t5 2x45... Sono tornata a vedere i cayman -perchè sono aperta a tutti i consigli e ti ringrazio ancora- ed ho scoperto perchè li lascio perdere: perchè passano dai 120l ai 230! Mi piacerebbe il 230 ma, mi vergogno a dirlo , sono ad un piano rialzato ed ho paura che il peso sia eccessivo... in scienze sono ignorantella...
Appunto... il rio 180 ha t5 2x45... Sono tornata a vedere i cayman -perchè sono aperta a tutti i consigli e ti ringrazio ancora- ed ho scoperto perchè li lascio perdere: perchè passano dai 120l ai 230! Mi piacerebbe il 230 ma, mi vergogno a dirlo , sono ad un piano rialzato ed ho paura che il peso sia eccessivo... in scienze sono ignorantella...
beh ma non credo sia un peso cosi' grande da creare problemi strutturali,,
in fondo 4 persone attorno alla tavola per cenare hanno piu o meno lo stesso peso..
beh ma non credo sia un peso cosi' grande da creare problemi strutturali,,
in fondo 4 persone attorno alla tavola per cenare hanno piu o meno lo stesso peso..
Non credo neanche io, accostato in un angolo della stanza non darà problemi.. abiti in un appartamento di recente costruzione?
ci si deve porre qualche quesito quando si superano i 300 litri di acqua
Non credo neanche io, accostato in un angolo della stanza non darà problemi.. abiti in un appartamento di recente costruzione?
ci si deve porre qualche quesito quando si superano i 300 litri di acqua