Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ink, Dai stavo schezando! il problema secondo mè, non è tanto l'incollaggio, quei tipo di morsetti che tengono insieme i lati della vasca, ad una distanza giusta per poter incollare le lastre. chiudo se vuoi ad un mio amico se li ha, lui l'aveva fatta da se.
__________________
Luca
Non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici.
, ci sono cose su cui si può provare... ma sulla vasca, non si può proprio... se venissi io da te ad aiutarti ad incollare la tua ti fideresti a riempirla di rocce e coralli?
Comunque la ordinerò bell'e pronta... aspetta e spera che qualcuno si offra per aiutarmi...
le mie vasche una da 1250 e l'attuale da quasi 1000lt me le sono incollate da solo, la prima con fondo interno spessore 3mm tra le lastre e tiranti di base , fondo in 2 pezzi ;la seconda che era usata l'ho scollata tutta e reincollata, fondo sotto , nessuno spessore di silicone tirante antilumache(e si capisce chi era l'artigiano che l'ha fatta).
oltre a sump e vasche di amici più piccole.
dalle misure per me 15mm è poco come spessore, il fondo in un unico pezzo molto rischioso e i tiranti di base son sempre buona cosa, un silicone che penetra bene tra le lastre è il toggler, il GE è molto duro.
il mobile è molto importante per come si deforma sotto carico come per la rsistenza delle lastre il posizionamento e le dimensioni dei fori di tracimazione e risalita.
ti chiedo certe cose per capire se non sei capace di incollare o se non hai idea di come si deve fare una vasca e scarichi responsabilità di eventuali rogne su chi te la incolla.
DEA76, no figurati nessun problema, non intendevo essere sarcastico, dicevo così per ridere...
ALGRANATI, ho chiesto che una persona mi aiutasse fisicamente a fare una cosa, non consigli teorici, scritto e ribadito più volte... eppure tre pagine di tutto, meno che di quello... post che va di qua e di là come una trottola...
coi mod nuovi, non ho nulla da dire, giustamente vedono che il topic parla di un argomento e lo spostano, forse un po' troppo alla lettera, ma vabbè niente di male... di certo non accadrebbe se i messagi in risposta fossero stati relativi a quanto ho chiesto...
Bon se hai capito, se no pace...
Starò sui co*****i a troppa gente per trovare qualcuno che mi aiuti...
Fine del topic. chiudi pure.
ti chiedo certe cose per capire se non sei capace di incollare o se non hai idea di come si deve fare una vasca e scarichi responsabilità di eventuali rogne su chi te la incolla.
Ma che cavolo vuoi che scarichi responsabilità.... mica faccio firmare un contratto o un consenso informato prima di incollarla...
Ho scritto in 24 messaggi che non ho mai incollato una vasca, ho solo sentito dire come si fa e non mi arrischierei mai a farlo da solo, vorrei qualcuno che l'ha già fatto, che ritenga (almeno) di saperlo fare e che insieme a me la incolli... così imparo pure io...
Ma non è ancora chiaro cosa voglio?
Come devo scriverlo?
Comunque se intendi aiutarmi dillo apertamente senza trenta giri di parole... Viva la Moretti...
Ink, Scusami....ma non capisco......
Tu chiedi che venga qualcuno a spiegarti a casa come si fa' ad incollare una vasca,lo hai appena scritto,e fin qui ci siamo(e mi dispiace che non l'hai trovato.....io abito decisamente troppo distante e ho fatto solo vaschette....)....pero' se qualcuno ti da' dei consigli ti da fastidio........
Ti ripeto.....ho capito perche' ti sei infastidito e hai ragione......e' successa la stessa cosa a me quando ho cercato qualcuno che mi desse una mano col trasloco della vasca......manco le mosche si sono alzate.....
Pero' non te la puoi prendere con chi ti da' consigli su come fare per non incorrere in errori.....
Poi,insomma,abbi un po' di pazienza...hai aperto il post due giorni fa'....aspetta magari che qualcuno lo legga.....
giangi1970, ma non è che mi danno fastidio i consigli è che grazie a quelli è partita tutta una discussione che non c'entra nulla con quello che ho chiesto... e non c'è stato verso di portarla dove mi serviva...
Poi non è che ho fretta di farlo... deve metterla in fuzione tra qualche mese...
Ink guarda che il topic è rimasto anche in reef cafè quindi non c'entra nulla lo spostamento.
E' semplicemente che non sei stato chiaro nello scrivere, se cerchi solo una persona perche' ti incolli l'acquario io avrei scritto in un altra maniera, ma rimane che il topic essendo in entrambe le sezioni è visto da molti più utenti.
Come per il topic delle alghe questo era da spostare, poi ora che lo hai modificato è più chiaro, ma quando lo hai aperto era da spostare.
Se vuoi chiudo e lo riapri in maniera differente sul reef cafè che ne dici?
Può essere una soluzione utile?
Fammi sapere,
Mi scuso con te e con tutti gli utenti se si sono creati disagi.
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili