Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2009, 16:29   #101
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PS se x caso viene ad abitare di sotto una bella f...,son li a vedere la vasca tutti i giorni......
io vengo 2 volte!!! potrei venire a misurare il ph, una volta di giorno e una volta di sera!!!!
Perry nemmeno a me "sfagiola" (come si dice a milano) quelle travi perchè in quel modo si è creato un momento flettente che grava sul muro con l'effetto mensola. comunque avranno fatto dei calcoli quei 3 ingegneri, altrimenti cosa sono al mondo a fare??!??!?!
secondo me sarebbe stato piu logico fare una cosa del genere.. (è buttata lì eh)
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2009, 16:29   #102
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PS se x caso viene ad abitare di sotto una bella f...,son li a vedere la vasca tutti i giorni......
io vengo 2 volte!!! potrei venire a misurare il ph, una volta di giorno e una volta di sera!!!!
Perry nemmeno a me "sfagiola" (come si dice a milano) quelle travi perchè in quel modo si è creato un momento flettente che grava sul muro con l'effetto mensola. comunque avranno fatto dei calcoli quei 3 ingegneri, altrimenti cosa sono al mondo a fare??!??!?!
secondo me sarebbe stato piu logico fare una cosa del genere.. (è buttata lì eh)
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 17:47   #103
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non mi ero assolutamente scaldato,comunque se cosi' e' sembrato chiedo umilmente scusa a tutti
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 17:47   #104
Omar Rold
Discus
 
L'avatar di Omar Rold
 
Registrato: Mar 2007
Città: Bergamo Residenza / Milano nel Cuore!
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 4.075
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Omar Rold

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non mi ero assolutamente scaldato,comunque se cosi' e' sembrato chiedo umilmente scusa a tutti
Omar Rold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 17:52   #105
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Tre ingegneri -05 e chi sono gli altri due? mi ritengo ufficialmente offeso per non esserti fidato del mio solo progetto
Negli edifici in muratura tutti i muri continui dalle fondazioni fino al tetto sono portanti, quindi sicuramente il muro esterno lo è (quello su cui vanno i tre attacchi) e anche l'altro essendo in mattoni pieni e di divisione tra due appartamenti sicuramente lo è. La muratura scarsa (e questa non lo è essendo in mattoni pieni) porta tranquillamente 100 kg/cmq quindi è in grado di poratre i carichi di cui stiamo parlando (cioè dei sovraccarichi aggiuntivi perchè non è che fosse scarica portando i piani superiori). Qualora si instaurasse un effetto leva cioè (almeno credo che questo si voglia dire) che i profili a sbalzo tendano a sollevare la muratura bisognerebbe che tale forza fosse in grado di sollevare tutta la muratura sovrastante le prese fino al tetto solaio di copertura compreso, francamente impossibile visti i modesti carichi in gioco.
Trattandosi di un carico di 500 kg di cui solo la metà (stimando a favore di sicurezza) è sull'estremo si formerebbe un momento di 250 kg x 80 cm di braccio cioè 20000 kg cm che andrebbe suddiviso almeno per le tre prese nel muro (le altre due non le prendiamo sempre a favore di sicurezza) quindi pari a 6667 kg cm che diviso per il modulo di resistenza della sezione di attacco (HEA100) pari a 73 cm3 ci fornisce un valore pari a 92 kg/cm2 per la sezione di acciaio cioè (dato che l'acciaio più scarso Fe360 porta 1600 kg/cm2) molto ma mooolto verificato anche senza perdere tempo a mettere in conto il taglio. Quindi i profili non hanno problemi di resistenza, le murature neanche.... dov'è l'inghippo... ....semplice i profili potrebbero fare una lievissima freccia nell'ordine dei 2-3 mm se tutto fosse perfetto di max 10 mm se il muratore era un principiante. Il riempimento in mattoni (voluto da Robaxx per motivi estetici) a tutti gli effetti non serve a niente, l'acquario poggerà direttamente sui profili in acciaio (tramite i piedini del mobile ndr) che porteranno il carico sulle murature. Se i profili cedano più dello sapzio libero lasciato sottostante trasmetteranno un minimo carico al solaio che però non è che cede avendo a sua volta una capacità resistente (di cui non siamo al corrente non conoscendolo altrimenti magari non facevamo tutto sto casino). L'unico appunto che posso fare (d'altra parte nel mio progetto non era previsto ) non capisco perchè hai messo i profili così staccati dal muro, cioè perchè tra i muri ed i primi profili c'è tutto quello spazio? la vasca ti starà parecchio discosta ma credo che sia solo un questione di gusti e di spazio di lavoro....insomma io da ing. lo approvo e lo garantisco, però quella presettina nel muro mi sembra veramente il minimo.... un saluto Federico
p.s. mi manca il codice fiscale per la fattura

Perry, non è che sei scemo anzi sei un furbone e sarebe stato sicuramente più logico se solo fossimo stati sicuri di dove e come son fatte le travi del solaio. Da quello che ha potuto capire Robaxx guardando da sotto di travi in acciaio c'è n'è una che va dalla finestra parallelamente al lato con le tre prese ad una disatanza di un metro dal muro con le tre prese. Poi ci saranno dei laterizzi(tavelloni) tra tale trave e la parete con le tre prese, cioè a ridosso del muro con le tre prese non c'è nessuna trave (molto probabile visto il periodo di costruzione) quindi i tavelloni appoggiano dal muro alla trave distante una metrata. Se metti la vasca a ridosso del muro questa finisce per appoggiare completamente sui tavelloni senza intercettare nessuna trave. Inoltre manca una soletta di ripartizione che potrebbe far si che il carico venga ridistribuito anche alle travi successive alla prima. Roberto mi ha detto che il solaio balla quando ci si cammina quindi è già soggetto ad una certa freccia elastica, ho ritenuto che sarebbe stato meglio non aggiungere nessun carico aggiuntivo (se non il peso trascurabile dei mattoni di riempimento che appoggiano sul solaio) affidando tutto alla struttura in acciaio e da questa alla muratura.
COCO, infatti è fatto proprio così solo che ha riempito i vuoti con dei mattoni per motivi estetici e l'ha messo più in basso.. ... tra le altre cose il tuo progetto sarebbe anche in equilibrio poco stabile non essendo il caso di appoggiare il vetro al muro ....poi robaxx aveva già il mobile...insomma c'è qualche considerazine in più ma il concetto è lo stesso.
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 17:52   #106
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Tre ingegneri -05 e chi sono gli altri due? mi ritengo ufficialmente offeso per non esserti fidato del mio solo progetto
Negli edifici in muratura tutti i muri continui dalle fondazioni fino al tetto sono portanti, quindi sicuramente il muro esterno lo è (quello su cui vanno i tre attacchi) e anche l'altro essendo in mattoni pieni e di divisione tra due appartamenti sicuramente lo è. La muratura scarsa (e questa non lo è essendo in mattoni pieni) porta tranquillamente 100 kg/cmq quindi è in grado di poratre i carichi di cui stiamo parlando (cioè dei sovraccarichi aggiuntivi perchè non è che fosse scarica portando i piani superiori). Qualora si instaurasse un effetto leva cioè (almeno credo che questo si voglia dire) che i profili a sbalzo tendano a sollevare la muratura bisognerebbe che tale forza fosse in grado di sollevare tutta la muratura sovrastante le prese fino al tetto solaio di copertura compreso, francamente impossibile visti i modesti carichi in gioco.
Trattandosi di un carico di 500 kg di cui solo la metà (stimando a favore di sicurezza) è sull'estremo si formerebbe un momento di 250 kg x 80 cm di braccio cioè 20000 kg cm che andrebbe suddiviso almeno per le tre prese nel muro (le altre due non le prendiamo sempre a favore di sicurezza) quindi pari a 6667 kg cm che diviso per il modulo di resistenza della sezione di attacco (HEA100) pari a 73 cm3 ci fornisce un valore pari a 92 kg/cm2 per la sezione di acciaio cioè (dato che l'acciaio più scarso Fe360 porta 1600 kg/cm2) molto ma mooolto verificato anche senza perdere tempo a mettere in conto il taglio. Quindi i profili non hanno problemi di resistenza, le murature neanche.... dov'è l'inghippo... ....semplice i profili potrebbero fare una lievissima freccia nell'ordine dei 2-3 mm se tutto fosse perfetto di max 10 mm se il muratore era un principiante. Il riempimento in mattoni (voluto da Robaxx per motivi estetici) a tutti gli effetti non serve a niente, l'acquario poggerà direttamente sui profili in acciaio (tramite i piedini del mobile ndr) che porteranno il carico sulle murature. Se i profili cedano più dello sapzio libero lasciato sottostante trasmetteranno un minimo carico al solaio che però non è che cede avendo a sua volta una capacità resistente (di cui non siamo al corrente non conoscendolo altrimenti magari non facevamo tutto sto casino). L'unico appunto che posso fare (d'altra parte nel mio progetto non era previsto ) non capisco perchè hai messo i profili così staccati dal muro, cioè perchè tra i muri ed i primi profili c'è tutto quello spazio? la vasca ti starà parecchio discosta ma credo che sia solo un questione di gusti e di spazio di lavoro....insomma io da ing. lo approvo e lo garantisco, però quella presettina nel muro mi sembra veramente il minimo.... un saluto Federico
p.s. mi manca il codice fiscale per la fattura

Perry, non è che sei scemo anzi sei un furbone e sarebe stato sicuramente più logico se solo fossimo stati sicuri di dove e come son fatte le travi del solaio. Da quello che ha potuto capire Robaxx guardando da sotto di travi in acciaio c'è n'è una che va dalla finestra parallelamente al lato con le tre prese ad una disatanza di un metro dal muro con le tre prese. Poi ci saranno dei laterizzi(tavelloni) tra tale trave e la parete con le tre prese, cioè a ridosso del muro con le tre prese non c'è nessuna trave (molto probabile visto il periodo di costruzione) quindi i tavelloni appoggiano dal muro alla trave distante una metrata. Se metti la vasca a ridosso del muro questa finisce per appoggiare completamente sui tavelloni senza intercettare nessuna trave. Inoltre manca una soletta di ripartizione che potrebbe far si che il carico venga ridistribuito anche alle travi successive alla prima. Roberto mi ha detto che il solaio balla quando ci si cammina quindi è già soggetto ad una certa freccia elastica, ho ritenuto che sarebbe stato meglio non aggiungere nessun carico aggiuntivo (se non il peso trascurabile dei mattoni di riempimento che appoggiano sul solaio) affidando tutto alla struttura in acciaio e da questa alla muratura.
COCO, infatti è fatto proprio così solo che ha riempito i vuoti con dei mattoni per motivi estetici e l'ha messo più in basso.. ... tra le altre cose il tuo progetto sarebbe anche in equilibrio poco stabile non essendo il caso di appoggiare il vetro al muro ....poi robaxx aveva già il mobile...insomma c'è qualche considerazine in più ma il concetto è lo stesso.
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 17:59   #107
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Omar&Ire, e non hai idea di cosa mi ha detto Roberto sui suoi "amici" per telefono...gli avete messo una paura tale che se fossi in voi all'innagurazione preferirei stare digiuno
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 17:59   #108
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Omar&Ire, e non hai idea di cosa mi ha detto Roberto sui suoi "amici" per telefono...gli avete messo una paura tale che se fossi in voi all'innagurazione preferirei stare digiuno
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 18:04   #109
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Rosa
Omar&Ire, e non hai idea di cosa mi ha detto Roberto sui suoi "amici" per telefono...gli avete messo una paura tale che se fossi in voi all'innagurazione preferirei stare digiuno
mi sento chiamato in causa
io salto l'invito....
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 18:04   #110
ciot.bg
Discus
 
L'avatar di ciot.bg
 
Registrato: Aug 2003
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.736
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ciot.bg Invia un messaggio tramite MSN a ciot.bg

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Rosa
Omar&Ire, e non hai idea di cosa mi ha detto Roberto sui suoi "amici" per telefono...gli avete messo una paura tale che se fossi in voi all'innagurazione preferirei stare digiuno
mi sento chiamato in causa
io salto l'invito....
__________________
il mio nanetto http://www.acquariofilia.biz/showthr...84#post2918484

La firma ti è stata rimossa da un moderatore in quanto irregolare
ciot.bg non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
andate , paese , quel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23203 seconds with 12 queries