Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2008, 17:17   #101
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah...ehm...volevo anche aggiungere 1 ultima cosa...
a voi esperti girano (giustamente) le scatole quando arriva il neofita e vi dice che in 30lt d'acqua ha messo dentro 15 esemplari di frontosa o quello che è...
giustamente gli sbraitate dietro "ma xkè non ti informi prima??"

ora...
io è quello che sto facendo/cercando di fare da giorni (in realtà da mesi nel senso che il tanganika mi ispirava già da 1 bel po' quindi, anche se nn avevo mai scritto prima nella sezione cmq mi guardavo le foto, leggevo discussioni etc)...
il mio fidanzato mi dice che sn 1 malata di mente xkè quando mi fisso su una cosa passo le mie giornate a cercare di acquisire quante + info possibili...a fare progettini...a valutare pro e contro xkè prima di prendere 1 decisione, specie se qst riguarda un essere vivente, devo essere sicura che sarò in grado di gestire il tutto...insomma, nn mi considero una scapestrata e ho una certa dose di esperienza in svariati settori..

quindi insomma...sono qui che mi informo e...chiedo consigli, pareri, suggerimenti etc a chi ha + esperienza di me in modo tale da fare le cose nel modo + appropriato...
se tu guardi questo post (4 pagine attualmente) troverai quasi esclusivamente messaggi miei che chiedo informazioni e non ricevo risposte...

dopo 1po' passa la voglia pure di chiedere e di fare domande visto che non si riceve risposta (ricevono risposte giusto quelli che partono avendo fatto un macello e gli viene detto di modificare il tutto...nn sarebbe meglio far evitare macelli?? rispondendo a semplici (per voi) quesiti?)

ad ogni modo a qst punto la domanda diventa molto + semplice.

acquario 80x30x40 96lt lordi circa 61 netti.

posso ospitare dei pesci del tanganica o lascio perdere a prescindere e ci metto dentro due bei pesci rossi?
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2008, 17:17   #102
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah...ehm...volevo anche aggiungere 1 ultima cosa...
a voi esperti girano (giustamente) le scatole quando arriva il neofita e vi dice che in 30lt d'acqua ha messo dentro 15 esemplari di frontosa o quello che è...
giustamente gli sbraitate dietro "ma xkè non ti informi prima??"

ora...
io è quello che sto facendo/cercando di fare da giorni (in realtà da mesi nel senso che il tanganika mi ispirava già da 1 bel po' quindi, anche se nn avevo mai scritto prima nella sezione cmq mi guardavo le foto, leggevo discussioni etc)...
il mio fidanzato mi dice che sn 1 malata di mente xkè quando mi fisso su una cosa passo le mie giornate a cercare di acquisire quante + info possibili...a fare progettini...a valutare pro e contro xkè prima di prendere 1 decisione, specie se qst riguarda un essere vivente, devo essere sicura che sarò in grado di gestire il tutto...insomma, nn mi considero una scapestrata e ho una certa dose di esperienza in svariati settori..

quindi insomma...sono qui che mi informo e...chiedo consigli, pareri, suggerimenti etc a chi ha + esperienza di me in modo tale da fare le cose nel modo + appropriato...
se tu guardi questo post (4 pagine attualmente) troverai quasi esclusivamente messaggi miei che chiedo informazioni e non ricevo risposte...

dopo 1po' passa la voglia pure di chiedere e di fare domande visto che non si riceve risposta (ricevono risposte giusto quelli che partono avendo fatto un macello e gli viene detto di modificare il tutto...nn sarebbe meglio far evitare macelli?? rispondendo a semplici (per voi) quesiti?)

ad ogni modo a qst punto la domanda diventa molto + semplice.

acquario 80x30x40 96lt lordi circa 61 netti.

posso ospitare dei pesci del tanganica o lascio perdere a prescindere e ci metto dentro due bei pesci rossi?
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 20:58   #103
livleo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Treviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, ora ho capito. Spero di non essere stato io a mettere risposte diverse alla stessa domanda... Fai bene ad informarti perché a confonderti poi ci pensa la realtà... e l'esperienza. Ti capisco sul fatto di essere male interpretata, anch'io ho avuto qualche problema.
Andando con ordine...
Una vasca come la tua la vedo bene con una coppia di Neolamprologus pulcher (o brichardi, sono la stessa specie) da soli. Parti da qualche giovane, poi si forma la coppia, poi togli gli esuberi e lasci la coppia a riprodursi, poi nascono i piccoli e poi sfoltisci la vasca di tanto in tanto.
Se non vuoi i pulcher e vuoi rimanere sui conghigliofili ti consiglio una sola specie. Scegli tu.
Nella mia vasca c'è una barriera visiva data da un buon ammasso di rocce di discrete dimensioni che arriva oltre la metà vasca. I conchigliofili sono in genere rognosi per carattere. Lo speciosus è una specie piccolina e di difficile reperimento e simile per carattere agli altri conchigliofili. Questi si menano anche se sono più piccoli dell'ocellatus. Sul fatto che possano starci i Julidochromis dipende. Alla lunga ho qualche dubbio. Credo poco alle vasche che citi e mostri perchè in genere dalle foto si riferiscono a pesci di piccole dimensioni. Una vasca così dura meno di un anno. Quando i pesci crescono iniziano a darsi botte da orbi, oppure trovi quelli di una specie che iniziano a comportarsi in maniera strana. Puoi provare a dividere la vasca in due zone con le rocce, ma poi credo che i pesci inizino a spostarsi crescendo, soprattutto con le prime riproduzioni. Posso comunque sempre sbagliarmi, i pesci mostrano caratteri diversi, ma mi riferisco ad una media dei comportamenti.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
__________________
Livio Leoni
Il mio blog sui ciclidi
www.mahengechromis.blogspot.com
livleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 20:58   #104
livleo
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Treviglio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, ora ho capito. Spero di non essere stato io a mettere risposte diverse alla stessa domanda... Fai bene ad informarti perché a confonderti poi ci pensa la realtà... e l'esperienza. Ti capisco sul fatto di essere male interpretata, anch'io ho avuto qualche problema.
Andando con ordine...
Una vasca come la tua la vedo bene con una coppia di Neolamprologus pulcher (o brichardi, sono la stessa specie) da soli. Parti da qualche giovane, poi si forma la coppia, poi togli gli esuberi e lasci la coppia a riprodursi, poi nascono i piccoli e poi sfoltisci la vasca di tanto in tanto.
Se non vuoi i pulcher e vuoi rimanere sui conghigliofili ti consiglio una sola specie. Scegli tu.
Nella mia vasca c'è una barriera visiva data da un buon ammasso di rocce di discrete dimensioni che arriva oltre la metà vasca. I conchigliofili sono in genere rognosi per carattere. Lo speciosus è una specie piccolina e di difficile reperimento e simile per carattere agli altri conchigliofili. Questi si menano anche se sono più piccoli dell'ocellatus. Sul fatto che possano starci i Julidochromis dipende. Alla lunga ho qualche dubbio. Credo poco alle vasche che citi e mostri perchè in genere dalle foto si riferiscono a pesci di piccole dimensioni. Una vasca così dura meno di un anno. Quando i pesci crescono iniziano a darsi botte da orbi, oppure trovi quelli di una specie che iniziano a comportarsi in maniera strana. Puoi provare a dividere la vasca in due zone con le rocce, ma poi credo che i pesci inizino a spostarsi crescendo, soprattutto con le prime riproduzioni. Posso comunque sempre sbagliarmi, i pesci mostrano caratteri diversi, ma mi riferisco ad una media dei comportamenti.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
__________________
Livio Leoni
Il mio blog sui ciclidi
www.mahengechromis.blogspot.com
livleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 00:00   #105
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si livio, ti ringrazio sei stato molto chiaro!!

guarda a me personalmente + che altro mi affascina il comportamento di queste creaturine...non ti nego che a livello di layout mi piacerebbe più una rocciata e quindi ospitare dei brichardi (che tra l'altro esteticamente mi piacciono molto), ma avevo letto che per loro servono almeno 100cm di vasca (vedi, la solita confusione??)

avevo "puntato" sui conchigliofili xkè mi era parso di capire che si poteva iniziare già con una piccola colonia (inteso 3-4 esemplari) per poi veder (probabilmente) allargarsi la famiglia.

posto che i brichardi mi piacciono parecchio e quindi cmq adesso valuterò la cosa..riguardo i conchigliofili c'è solo 1 cosa che nn ho capito...se ne tengo una specie sola devo cmq puntare solo ed esclusivamente sui multi o sui similis xkè ttt le altre specie sono eccessivamente aggressive e quindi "trattabili" solo da un esperto, oppure potrebbero andare bene anche altre specie?? (no i sumbu shell che proprio nun mi piacciono!! :D )

ah x curiosità riguardo i brichardi...dici di prendere qualche giovane (quanti indicativamente?) e poi toglierli tutti tranne la coppia che si è formata...è semplice capire se si è formata la coppia? e ho sufficiente tempo per intervenire prima che scannino gli altri inquilini??

grazie mille..gentilissimo!!

cmq adesso mi metto a leggere anche sui brichardi che, come ti avevo detto, nn avevo proprio preso in considerazione in qnt di dimensioni + significative rispetto ai conchigliofili!!
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 00:00   #106
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si livio, ti ringrazio sei stato molto chiaro!!

guarda a me personalmente + che altro mi affascina il comportamento di queste creaturine...non ti nego che a livello di layout mi piacerebbe più una rocciata e quindi ospitare dei brichardi (che tra l'altro esteticamente mi piacciono molto), ma avevo letto che per loro servono almeno 100cm di vasca (vedi, la solita confusione??)

avevo "puntato" sui conchigliofili xkè mi era parso di capire che si poteva iniziare già con una piccola colonia (inteso 3-4 esemplari) per poi veder (probabilmente) allargarsi la famiglia.

posto che i brichardi mi piacciono parecchio e quindi cmq adesso valuterò la cosa..riguardo i conchigliofili c'è solo 1 cosa che nn ho capito...se ne tengo una specie sola devo cmq puntare solo ed esclusivamente sui multi o sui similis xkè ttt le altre specie sono eccessivamente aggressive e quindi "trattabili" solo da un esperto, oppure potrebbero andare bene anche altre specie?? (no i sumbu shell che proprio nun mi piacciono!! :D )

ah x curiosità riguardo i brichardi...dici di prendere qualche giovane (quanti indicativamente?) e poi toglierli tutti tranne la coppia che si è formata...è semplice capire se si è formata la coppia? e ho sufficiente tempo per intervenire prima che scannino gli altri inquilini??

grazie mille..gentilissimo!!

cmq adesso mi metto a leggere anche sui brichardi che, come ti avevo detto, nn avevo proprio preso in considerazione in qnt di dimensioni + significative rispetto ai conchigliofili!!
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 00:01   #107
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps. solo una curiosità...dici che pulcher e brichardi sn la stessa specie, ma sulle foto trovate in internet i primi sono + sul giallo, i secondi + sull'azzurro..è solo un caso? esistono sottospecie differenti? sono mutazioni?
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 00:01   #108
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps. solo una curiosità...dici che pulcher e brichardi sn la stessa specie, ma sulle foto trovate in internet i primi sono + sul giallo, i secondi + sull'azzurro..è solo un caso? esistono sottospecie differenti? sono mutazioni?
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 00:09   #109
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco...a dimostrazione della mia confusione mentale...

vai a questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...191357&start=0

e leggi la prima frase dei primi due post!!!!

"ho 74lt netti e filtro esterno, pensavo di mettere dei brichardi"


"74 litri sono pochi x i brichardi che generano vere e proprie colonie"


ora...il problema del generare colonie qual'è?

è che una volta che ci sn i piccoli iniziano ad ammazzarsi tra loro o che la vasca è piccola quindi andrebbe sfoltito il gruppo regolarmente?
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2008, 00:09   #110
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco...a dimostrazione della mia confusione mentale...

vai a questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...191357&start=0

e leggi la prima frase dei primi due post!!!!

"ho 74lt netti e filtro esterno, pensavo di mettere dei brichardi"


"74 litri sono pochi x i brichardi che generano vere e proprie colonie"


ora...il problema del generare colonie qual'è?

è che una volta che ci sn i piccoli iniziano ad ammazzarsi tra loro o che la vasca è piccola quindi andrebbe sfoltito il gruppo regolarmente?
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , conchigliofiliavete , suggerimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26068 seconds with 12 queries