Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
scriptors, l'ultima volta che l'ho misurato era a 6..
considerando che poi ho fatto un paio di cambi maggiorando la proporzione di acqua di rubinetto, escludo che il Gh, prima di mettere il magnesio, potesse superare gli 8 dGh..
o almeno credo....
per il discorso dei metalli pesanti, pensi dipenda dalla fertilizzazione seachem??
a dir la verità, a parte i primi mesi, quando avevo il tempo di gestire una vasca con quasi 90w su 100 litri, non ho mai ecceduto particolarmente con le dosi, attestandomi ormai da molto a circa metà delle dosi di protocollo....
cmq aggiorno la situazione...
pensavo le cose andassero meglio e invece niente...
ieri ho trovato un'altra caridina morente, di colore arancione vivo, priva di quasi tutte le zampette, e con quelle rimanenti totalmente bianche...
però è ancora viva, e, per quanto le è possibile (molto poco purtroppo), va ancora girando per la vasca....
aggiungo una foto, tanto per essere più chiaro....
grazie ancora.....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden, smettere di fertilizzare non è mai una buona idea, ne risentono le piante e da li ne risente tutta la vasca per la diminuita ossigenazione
Penso, come già scritto, che il problema non sia una intossicazione da metalli altrimenti ne avrebbero risentito anche i pesci, al massimo potrebbe essere una concausa
Purtroppo dovrai aspettare che le caridine facciano almeno un altra muta e, nel frattempo, provare a nutrirle nel migliore dei modi.
Riguardo il GH (Magnesio) prova a 'sperimentare' su di un litro di osmosi e verificare il risultato. Non sapendo con certezza il grado di idratazione del tuo MgSO4 e considerando che io non sono un chimico 'brevettato' ... tutto è possibile.
Visto le problematiche protratte nel tempo ti suggerirei cambi di sola osmosi tagliata con i dovuti sali.
mmm la cosa strana è che le japonica tendono a prendere quella colorazione giallo/arancio quando stanno per morire.... DI VECCHIAIA!!! -05
quoto al 100%
__________________
"But my 'and was made strong/By the 'and of the Almighty.... Emancipate yourself from mental slavery,/None but our self can free our minds.
/Have no fear for atomic energy,/'Cause none of them can stop the time.
/How long shall they kill our prophets,/While we stand aside and look?/"
Bob Marley
scriptors, io pensavo che non fertilizzando avrei evitato di inserire altre sostanze che potessero far male alle caridine...
vorrà dire che ricomincio....
le mute le stanno facendo, spero questo aiuti....
per il magnesio proverò, e ora vedo pure di organizzarmi per fare cambi con sola osmosi più sali, anche se questo non è affatto il periodo giusto per andare in giro a cercare nuove cose...
appena mi libero dagli esami, vedo cosa fare... SunGlasses, Kwisatz, si lo so, ma, onestamente, non credo mi stiano morendo di vecchiaia tutte d'un colpo, anche perchè devo ancora capire perchè perdono le zampette prima di morire........
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
mmm la cosa strana è che le japonica tendono a prendere quella colorazione giallo/arancio quando stanno per morire.... DI VECCHIAIA!!! -05
quoto al 100%
Direi che non solo in quel caso.Diciamo quando stanno per morire e basta,ma bisogna anche tener conto che la colorazione potrebbe essere assunta in funzione di altri elementi(cibo,trattamenti medici),ivi compreso l'avvelenamento da metalli.
Maiden,per curiosità hai provato a buttare in vasca un dose(magari anche un pò abbondante) di biocondizionatore(es.:sera aqutan o simili)????
TuKo, no, non ho mai messo biocondizionatore direttamente in vasca...
mi consigli di farlo???
io pensavo che, così facendo, cmq le varie "schifezze" rimanessero in vasca, per cui non serviva a molto..boh dimmi tu...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Beh... il tentativo puoi farlo, metti una dose generosa in un contenitore, non sò... con una litrata dell'acqua dell'acquario e poi la spargi su tutta la superficie... dovrebbe avere un effetto meno "traumatico".....
questa cosa non la sapevo....da qeullo che sono riuscito a leggere e trovare in giro avevo capito così...anche perchè nel vecchio acquario delle multidentata che mi morirono (non ne sapevo nulla allora, le ho prese perchè me le regalò il negoziante) nessuna assunse quella colorazione...sorry
__________________
"But my 'and was made strong/By the 'and of the Almighty.... Emancipate yourself from mental slavery,/None but our self can free our minds.
/Have no fear for atomic energy,/'Cause none of them can stop the time.
/How long shall they kill our prophets,/While we stand aside and look?/"
Bob Marley