Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2008, 20:41   #101
SkoSko
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Terralba (OR)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nonostante tutto però mi rimane ancora un dubbio sul transistor e sul trimmer.

Cambiare o no il transistor?? se lo cambio che vantaggi si ottengono?

Cambiare la resistenza 5khom con un trimmer? che vantaggi ottengo? io ne ho una da 20k (il minimo che ho trovato) può andare bene?

ri-grazie :):)
SkoSko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2008, 20:41   #102
SkoSko
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Terralba (OR)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nonostante tutto però mi rimane ancora un dubbio sul transistor e sul trimmer.

Cambiare o no il transistor?? se lo cambio che vantaggi si ottengono?

Cambiare la resistenza 5khom con un trimmer? che vantaggi ottengo? io ne ho una da 20k (il minimo che ho trovato) può andare bene?

ri-grazie :):)
SkoSko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 21:23   #103
Homerct
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se tutto funziona bene puoi anche lasciare così.
Il transistor non lo cambierei, se vuoi metti il trimmer che ti permette una regolazione del valore dell'intensità della luce che ti fà intervenire il circuito.
__________________
'


Homer: "So che non sono un buon credente e che non prego mai... ma se ci sei... aiutaci tu... Superman!!"
Homerct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 21:23   #104
Homerct
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se tutto funziona bene puoi anche lasciare così.
Il transistor non lo cambierei, se vuoi metti il trimmer che ti permette una regolazione del valore dell'intensità della luce che ti fà intervenire il circuito.
__________________
'


Homer: "So che non sono un buon credente e che non prego mai... ma se ci sei... aiutaci tu... Superman!!"
Homerct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 23:05   #105
SkoSko
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Terralba (OR)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Homerct
Se tutto funziona bene puoi anche lasciare così.
Il transistor non lo cambierei, se vuoi metti il trimmer che ti permette una regolazione del valore dell'intensità della luce che ti fà intervenire il circuito.
ok ma cosa pensi che un 20 khom possa andare bene oppure è troppo??

vantaggi e svantaggi?
SkoSko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2008, 23:05   #106
SkoSko
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Terralba (OR)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Homerct
Se tutto funziona bene puoi anche lasciare così.
Il transistor non lo cambierei, se vuoi metti il trimmer che ti permette una regolazione del valore dell'intensità della luce che ti fà intervenire il circuito.
ok ma cosa pensi che un 20 khom possa andare bene oppure è troppo??

vantaggi e svantaggi?
SkoSko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 10:28   #107
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SkoSko, non sono più potuto intervenire per un problemino al PC, ma vedo che Homerct ti ha validamente aiutato.
Non riesco a capire come un pezzo di filo di rame arrotolato possa far passare corrente in un senso e non nell'altro, l'unica spiegazione è che abbiano messo un diodo in serie all'avvolgimento, ma perchè? Boh. Probabilmente è un relé per impieghi particolari (anche per la disposizione dei contatti di scambio, un po' anomala). Anch'io ho dei microrelé con contatti diversi dal solito, ma quello sembrava un relé normale.
Concordo, se il transistor funge lascia quello, l'idea di cambiarlo con uno più robusto era solo nel caso che quello fosse partito.
Per il trimmer non c'è problema a metterlo da 20kohm, avrai soltanto una regolazione un po' più difficoltosa perchè a parità di angolo di rotazione la resistenza varierà di più, l'ideale sarebbero quelli a 10 giri che consentono una regolazione più fine e stabile, ma non complichiamo le cose.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 10:28   #108
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SkoSko, non sono più potuto intervenire per un problemino al PC, ma vedo che Homerct ti ha validamente aiutato.
Non riesco a capire come un pezzo di filo di rame arrotolato possa far passare corrente in un senso e non nell'altro, l'unica spiegazione è che abbiano messo un diodo in serie all'avvolgimento, ma perchè? Boh. Probabilmente è un relé per impieghi particolari (anche per la disposizione dei contatti di scambio, un po' anomala). Anch'io ho dei microrelé con contatti diversi dal solito, ma quello sembrava un relé normale.
Concordo, se il transistor funge lascia quello, l'idea di cambiarlo con uno più robusto era solo nel caso che quello fosse partito.
Per il trimmer non c'è problema a metterlo da 20kohm, avrai soltanto una regolazione un po' più difficoltosa perchè a parità di angolo di rotazione la resistenza varierà di più, l'ideale sarebbero quelli a 10 giri che consentono una regolazione più fine e stabile, ma non complichiamo le cose.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 12:00   #109
Homerct
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SkoSko, puoi pure metterlo, considera che se è un trimmer normale da 0 fino a 1/4 di giro lo puoi sfruttare come un trimmer da 5 kohm. Il vantaggio sta solo nel fatto che puoi regolare l'intensità luminosa che, agendo sulla fotoresistenza, fa intervenire il relè... ma questo più utile forse per altre applicazioni dell'interruttore crepuscolare.


Federico Sibona, anche a me sembra strano il fatto della bobina e ieri, ripetendo vari esperimenti con un'elettrocalamita, ho pensato a due ipotesi:
- o come dici tu la bobina ha un diodo in serie
- o per velocizzare l'operazione di commutazione hanno collocato un piccolo magnete permanente interno sul comando dei contatti che viene attratto dalla bobina solo se discorde (la solita storia dei poli opposti che si attraggono)

Non vedo altre possibilità... anche perché l'elettromagnetismo non l'ho mai studiato come si deve!
__________________
'


Homer: "So che non sono un buon credente e che non prego mai... ma se ci sei... aiutaci tu... Superman!!"
Homerct non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2008, 12:00   #110
Homerct
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SkoSko, puoi pure metterlo, considera che se è un trimmer normale da 0 fino a 1/4 di giro lo puoi sfruttare come un trimmer da 5 kohm. Il vantaggio sta solo nel fatto che puoi regolare l'intensità luminosa che, agendo sulla fotoresistenza, fa intervenire il relè... ma questo più utile forse per altre applicazioni dell'interruttore crepuscolare.


Federico Sibona, anche a me sembra strano il fatto della bobina e ieri, ripetendo vari esperimenti con un'elettrocalamita, ho pensato a due ipotesi:
- o come dici tu la bobina ha un diodo in serie
- o per velocizzare l'operazione di commutazione hanno collocato un piccolo magnete permanente interno sul comando dei contatti che viene attratto dalla bobina solo se discorde (la solita storia dei poli opposti che si attraggono)

Non vedo altre possibilità... anche perché l'elettromagnetismo non l'ho mai studiato come si deve!
__________________
'


Homer: "So che non sono un buon credente e che non prego mai... ma se ci sei... aiutaci tu... Superman!!"
Homerct non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
claudio , crepuscolare , fragassi , luce , notturna

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25776 seconds with 12 queries