Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
dipende da come sono alimentati i LED (che comunque scaldano ... al momento non so se più o meno dei normali neon+reattori e/o PL+trasformatori/reattori)
comunque solo i LED bianchi possono andar bene per il marino, meno per il dolce, per quest'ultimo bisognerebbe aggiungere almeno dei LED rossi
dipende da come sono alimentati i LED (che comunque scaldano ... al momento non so se più o meno dei normali neon+reattori e/o PL+trasformatori/reattori)
comunque solo i LED bianchi possono andar bene per il marino, meno per il dolce, per quest'ultimo bisognerebbe aggiungere almeno dei LED rossi
la Wawe era di acqua dolce se non ricordo male. Non ho avuto la possibilità di maneggiare la plafo accesa, quindi non saperi dirti se oltre ai led bianchi ne avesse anche di rossi.
Personalmente ritengo l'idea della plafoniera a led molto interessante, magari anche da realizzare con il fai da te.
L'unica cosa che mi frena molto è la scelta dei led appropriati cioè individuare i tipi led più idonei per colore, luce, etc.
dipende da come sono alimentati i LED (che comunque scaldano ... al momento non so se più o meno dei normali neon+reattori e/o PL+trasformatori/reattori)
comunque solo i LED bianchi possono andar bene per il marino, meno per il dolce, per quest'ultimo bisognerebbe aggiungere almeno dei LED rossi
Diciamo che il discorso è sempre lo stesso.Bisognerebbe conoscere/vedere lo spettro dei led bianchi e in base a questo sviluppare/implementare tutto il resto.
Nei neon ci sono dei 6500k° che hanno un buono spettro e possono bastare per illuminare e far crescere decentemente le piante. Nei led tale prerogativa(sempre riferendomi allo spettro) non l'ho,almeno per ora, mai riscontrata.Tutti quelli che ho visto hanno un enorme picco verso il blu e poco su quello che segue.Da qua sembra ovvio, implementare lo spettro con altri led colorati,ma il solo rosso potrebbe non essere ulteriormente sufficiente e quindi all'orizzonte si materializza l'ipotesi di aggiungerne dei verdi.Da qua si passa a sviluppare,il discorso quanti di un tipo e quanti degli altri.
Come ho detto in altri interventi di questo se ne è parlato nelle parti precedenti.
Penso che se dovete sperimentare,fatelo in mdo e maniera di sfruttare le idee/lavoro di chi vi ha preceduto.Sicuramente vi farà risparmiare tempo e/o eventuali fallimenti.
Poi ci sono dei LED bianchi che hanno la zona successiva (credo quella data dal doppio emettitore) abbastanza decente per lo sviluppo delle piante che, a quanto si legge da studi vari (persino la NASA si è impelagata nella questione), sarebbero già soddisfatte da soli LED Blu e Rossi ... almeno, i cavoli crescono bene così
Sintetizzando molto il discorso si potrebbe dire (ma proprio molto 'allegramente') che per le piante bastano LED rossi e blu mentre, per far assumere alla vasca un 'occhio' gradevole alla nostra misera vista sono necessarie le gradazioni intermedie, diciamo del Verde
Due pagine indietro ho postato due spettri molto differenti di LED Bianchi e le differenze non sono da poco
Il picco Blu lo abbiamo già, la zona centrale è comunque garantita (entrambe da un LED bianco) quella che manca è la zona Rossa.
SmallSoldier, con l'aggiunta di soli LED rossi (ad un unico LED Bianco ad alta potenza) mi sembra che per il momento stia avendo dei buoni risultati (da confermare nel tempo)
Probabilmente in settimana mi arriva il resto del materiale e già mi stò sfregando le mani
Ovviamente non è solo la luce che fa la vasca, lo ripeterò sempre, altrimenti non si va da nessuna parte
Ecco il risultato con 5 LED di cui 1 rosso, 1 blu (fin troppo luminosi), 2 Warm White ed 1 Natural White.
Credo sia tutto da rifinire, vista la resa visiva deludente.
Sono passato da un consumo, alla presa 220V, di 37/38W (PL standard da 9W in dotazione al WaveBox 25) a 17W, sempre includendo l'alimentatore delle lampade, in pratica quando prelevo direttamente dalla presa a muro 220V.
Come LUX, anche se la misurazione serve a poco, sono passato dai quasi 700 LUX a 2.200 Lux medi ... qui ci sarebbe da ragionarci un po su ...
Nel frattempo lascerò tutto così per vedere il primo segno di risposta da parte delle piante
Se non è un difetto dovuto alla fotografia, hai una dominante che tira molto al violetto....
A proposito di illuminazione led
sulla rivista HobbyZoo di marzo 2009 è presente un articolo relativo ad una plafoniera a led da 12 W commercializzata da Aquario di Bologna della durata di 10 anni prima della sostituzione.
All'articolo è allegato uno schema relativo alle composizioni cromatiche delle plafoniere che è legato alla profondità della vasca.
kurtzisa, quindi li vendi interessante
sai è da un pò che stavo pensando di integrare una fascetta con dei led a luce bianchissima, al mio piccolo neon T8 da 15watt visto che per un 60litri è proprio poco..
l'acquario è un TetraAcquaArt..non so se lo conosci..ma ha 2 alette una avanti all'altra che, aprendole, danno la possibilità di fare manutenzione al filtro e mettere il mangime senza sollevare tutto il coperchio.
Vorrei mettere una fascetta anche con una decina di led per un totale di 15watt e un..7000°K circa, sotto l'aletta posteriore per illuminare di più le piante sullo sfondo dato che ora ho una ludwigia red con più esigenze di luce.
però d'altro canto non vorrei prendere i primi led che trovo perchè ho paura che la resa luminosa sia sufficiente solo per pochi giorni..
Tu che mi consigli?
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
kurtzisa, quindi li vendi interessante
sai è da un pò che stavo pensando di integrare una fascetta con dei led a luce bianchissima, al mio piccolo neon T8 da 15watt visto che per un 60litri è proprio poco..
l'acquario è un TetraAcquaArt..non so se lo conosci..ma ha 2 alette una avanti all'altra che, aprendole, danno la possibilità di fare manutenzione al filtro e mettere il mangime senza sollevare tutto il coperchio.
Vorrei mettere una fascetta anche con una decina di led per un totale di 15watt e un..7000°K circa, sotto l'aletta posteriore per illuminare di più le piante sullo sfondo dato che ora ho una ludwigia red con più esigenze di luce.
però d'altro canto non vorrei prendere i primi led che trovo perchè ho paura che la resa luminosa sia sufficiente solo per pochi giorni..
Tu che mi consigli?
di freddi ho dei 6000°k da 100 lm/W della cree oppure degli 8000°k rebel lumileds 80lm/w...
io li metto in un profilo di alliminio 2x3 cm, la lunghezza devi definirmela te, hai copertura, tappi laterali e i led vengono trattati con una resina contro l'umidità. Ti dico cosa ho disponibile in casa