Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2008, 10:56   #101
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per tenere le mani in tasca stando vicino all'acquario mi dovrei far prestare il grosso lucchetto d'ottone che usava mia nonna con il telefono grigio a rotella della SIP

Se chiodo scaccia chiodo ho intenzione di prendere una nuova vasca uguale a quella vecchia. Prendere il neon in dotazione e passarlo a questa, prendere un impianto economico per l'osmosi e una plafoniera e fare una roba zen/rocciosa aperta.
350 Euri a cercare i migliori prezzi dovrebbero bastare
Vasca con supporto al supermercato
Plafoniera 2X39W T5 con tubi
Impianto osmosi a due cartucce
Filtro esterno
Tubicino prolunga e diffusore co2
Fondo, sfondo e piante
Per le rocce spedizione di ricerca sui monti lepini

Aggiornamento BBA:
Ho tolto il muchio, qualche ramo è rimasto attaccato al tronco e farà nuovi getti, quello che ho tolto era piena di alghe nere che si nascondevano. Devo dire (sottovoce altrimenti mi sentono) che sembra che non vi sia nuova proliferazione.
Febussio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2008, 11:48   #102
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
Sicuramente le alghe gradiscono o meglio si adattano più facilmente e velocemente ai cambi di illuminazione, soffrono invece di illuminazione più forte e duratura (almeno, a quanto scrive la Wastald che ne spiega anche le motivazioni scientifiche)
piccolo OT : sono indeciso se farmi regalare per il mio compleanno il libro della Wastald... l'indecisione nasce dal fatto che non capendoci nulla di chimica, di piante e di acquari ho paura che il libro sia di troppa difficile comprensione per me. Tu che dici ?
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 11:48   #103
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors
Sicuramente le alghe gradiscono o meglio si adattano più facilmente e velocemente ai cambi di illuminazione, soffrono invece di illuminazione più forte e duratura (almeno, a quanto scrive la Wastald che ne spiega anche le motivazioni scientifiche)
piccolo OT : sono indeciso se farmi regalare per il mio compleanno il libro della Wastald... l'indecisione nasce dal fatto che non capendoci nulla di chimica, di piante e di acquari ho paura che il libro sia di troppa difficile comprensione per me. Tu che dici ?
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 11:54   #104
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che io ho trovato (bancarella) quello in lingua madre (inglese) e non è affatto male ... se non capisco qualcosa do la colpa al mio inglese maccheronico

comunque è una lettura interessante dato che, almeno per quanto mi riguarda, ho scoperto un paio di cose che proprio non conoscevo e poi mi è piaciuto molto il capitolo sulle '... cosa che riesce a spiegare spesso l'inspiegabile ...'

non ti voglio togliere il gusto della lettura

il libro e facilmente leggibile e, aumentando la comprensione della materia, tornerà sempre utile rileggerlo più volte , insomma lo consiglio

ad inglese come sei messo ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 11:54   #105
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che io ho trovato (bancarella) quello in lingua madre (inglese) e non è affatto male ... se non capisco qualcosa do la colpa al mio inglese maccheronico

comunque è una lettura interessante dato che, almeno per quanto mi riguarda, ho scoperto un paio di cose che proprio non conoscevo e poi mi è piaciuto molto il capitolo sulle '... cosa che riesce a spiegare spesso l'inspiegabile ...'

non ti voglio togliere il gusto della lettura

il libro e facilmente leggibile e, aumentando la comprensione della materia, tornerà sempre utile rileggerlo più volte , insomma lo consiglio

ad inglese come sei messo ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 23:39   #106
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'inglese lasciamo perdere... sto quasi peggio che in acquariofilia !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2008, 23:39   #107
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'inglese lasciamo perdere... sto quasi peggio che in acquariofilia !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 20:08   #108
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
cassinet, come va?

ho letto tutto il topic e lo seguo con interesse visto che nell'askoll 67 si sono presentate anche a me.. ma lì è colpa mia.. è sovraffollato, fortunatemente e finalmente sono riuscita a trovare un signore che vuole tutti i miei platy e entro fine gennaio dovrei riuscire a liberarmene e a passare a qualcosa di meno prolifico.

adesso però su un piccolo rizoma di microsorum che ho inserito nel 26lt ho notato qualche piccola bba.. pensavo di lasciarle stare complice il fatto che avendolo appena allestito per ora non fertilizzo.. che ne dite? oppure meglio prevenire che curare e le poto? mi scoccerebbe perchè sono apparse su due foglie su cui si stanno sviluppando delle piccole piantine avventizie..
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 20:08   #109
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
cassinet, come va?

ho letto tutto il topic e lo seguo con interesse visto che nell'askoll 67 si sono presentate anche a me.. ma lì è colpa mia.. è sovraffollato, fortunatemente e finalmente sono riuscita a trovare un signore che vuole tutti i miei platy e entro fine gennaio dovrei riuscire a liberarmene e a passare a qualcosa di meno prolifico.

adesso però su un piccolo rizoma di microsorum che ho inserito nel 26lt ho notato qualche piccola bba.. pensavo di lasciarle stare complice il fatto che avendolo appena allestito per ora non fertilizzo.. che ne dite? oppure meglio prevenire che curare e le poto? mi scoccerebbe perchè sono apparse su due foglie su cui si stanno sviluppando delle piccole piantine avventizie..
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 22:51   #110
ispanico x°
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 234
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, ho letto delle alghe nere io fino a 10gg fa non vevo nessun problema ma adesso ho notato i cespugli neri sulle piante e da quello che ho notato e esploso tutto dopo che ho aumentato la luce al neon da 11 w fredda a 11w calda+9w fredda totale 20w ho letto che il problema può essere la troppa luce cosi da stasera torno alla vecchia illuminazione e domattina taglio le foglie + colpite i valori odierni sono ph 6,8 Kh 6 Gh 13 no2 0 no3 5 co2 29 O2 8,2
poi vi aggiorno Ciao.
__________________
FORZA TORO!!!!
E ORA SCATENATE L'INFERNO.
ispanico x° non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
contro , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18287 seconds with 12 queries