|
Originariamente inviata da Massimo Suardi
|
io prediligo ferro gluconato nei primi mesi (e' piu' facilmente assimilabile dalle piante)..successivamente integro anche con chelato...
|
Ciao Massimo, Ciao Bubba, ciao Tutti
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
Vorrei aggiungere un piccolo commento a quanto esposto sopra, piu` per correttezza dei fatti che per altro

:
Il ferro
gluoconato e` a tutti gl'effetti un ferro
chelato vero e proprio (con delle caratteristiche ben precise), semplicemente come chelante (per l'elemento ferro) hanno usato l'
acido gluconico, piuttosto che un'altro tipo di acido p.es 'acido etilendiamminotetraacetico (edta), acido dietilene-triamino-pentacetico (DTPA) ecc ecc ecc.
L'acido gluconico viene ampiamente usato sia nell'alimentare come nella farmacologia, per chelare diversi elementi chimici... calcio, magnesio, potassio ecc. ecc.
Non esiste nessuna sperimentazione "relativamente ai vegetali", atta a dimostrare che il ferro gluconato sia preferito ad altri tipi di chelante come del resto non sussiste nessuna dimostrazione al "piu` facilmente assimilabile"....
Quello che possiamo sicuramente affermare e` la sua stabilita`, ovvero per quanto tempo ed a che pH questa soluzione di ferro gluconato rimane stabile e quant'e` la sua frazione libera....
Ogni azienda (Seachem, ADA, Tropica, Elos.... ecc eccc )ha scelto una ben precisa formulazione per i suoi prodotti... e normalmente queste formulazioni funzionano "egregiamente" quanto usate in sintonia, cioe` usando tutta l'intera linea....
A presto