|
Quote:
|
|
Quote:
|
Anche se poi si aprirebbe un altro discorso, e cioè che per tutta la lunghezza del tubo noi abbiamo la massima intensità luminosa, mentre allontanandoci dal centro dell'hqi questa cala.
|
Dani, con il Diamond LA3 non e' cosi'.
|
Gilberto è fisica, non è una mia opinione.
Oppure forse a distanza infinita dalla hqi hai la stessa intensità?
Allontanandoci dal punto di emissione l'intensità cala in maniera inversamente proporzionale alla distanza ed alla potenza, non ricordo la percentuale ma, ovviamente, cala. Altrimenti con un lumenarc III potresti coprire una vasca da 120x120 se è vero quello che sostieni tu.
Quindi se giro il riferimento... le cose cambiano e di parecchio, così come se aggiungo gli 11 riflettori che mi portano la stessa potenza di una HQi da 250w
Oppure puoi dimostrarmi il contrario, libro di fisica alla mano
|
Quote:
|
|
Quote:
|
La differenza è, appunto che dal punto dell'HQi si forma una sfera di luce, mentre dalle T5 un insieme di cilindri, è per forza di cose alcuni punti sono più illuminati dai T5 che dalle HQi, perché con le HQi ci siamo allontanati troppo dal "fuoco".
|
Anche qui non e' cosi' perche' la sfera di luce nel LA3 si rifrange contro i 13 punti di rifrazione..... nell'ATI si rifrange "solo" sulla U e questa U e' decisamente profonda per emettere raggi quasi orizzontali
|
quindi a pari potenza tu vuoi sostenere che allontanandoci dal fuoco il lumenarc illumina di più?
Secondo il mio umile parere la fisica dice un'altra cosa...
|
Quote:
|
|
Quote:
|
Aggiungo che questo è vero se compariamo wattaggi simili (ove tra l'altro sappiamo che l'efficienza luminosa è leggermente migliore su t5 che non su hqi), e quindi una 2x250+2x54 andrebbe comparata con 12*54 a pari emissione...
|
Io paragono 2x250W LA3 con 12x39W ATI, sono 500W da una parte e 550W dall'altra.... potenze misurate eh.....
|
prima chiariamoci cosa vuoi misurare, perché oltre entra in gioco lo spettro della lampada (se ragioniamo in PAR/PUR) mentre dovremmo ragionare in potenza per giudicare la bontà di un riflettore
|
Quote:
|
La potenza distribuita su tutta la lunghezza e' una peculiarita' delle T5, vero, ma questo significa che una lampada da 39W (ad esmpio) mi distribuisce lungo tutti i 90cm i suoi 39W.... sappiamo bene che una potenza di penetrazione della lampada da 39W e' bassa rispetto ad una HQI.... mettendo piu' lampade avremo una copertura migliore, ma non una profondita' maggiore....
|
io non ho mica detto questo, ho detto che su tutta la superficie ci sono dei punti in cui la luminosità sarà maggiore con T5 ed altri con HQi, e l'HQi vince al centro (che scoperta) e perde ai lati (che scoperta).
Sempre a parità di wattaggio.
Cosa che tu mi pare non voglia accettare
|
Quote:
|
A parte quanto sopra, non era mia intenzione entrare nei meriti qualitativi delle luci, ma unicamente sulla riflessione dei riflettori e, per me, non c'e' la minima differenza.... nei disegni abbastanza semplici e semplificati si vede benissimo che la luce emessa dalle T5 e' principalmente perpendicolare, nel LA3 invece no....
|
ah bhè... stai comparando un riflettore con ipotetici 250w di potenza con 2 riflettori da 54w/120=0.45w mi pare che il discorso non stia in piedi se non si vede in 3D, non credi?
Perché non giri il riflettore e guardi la distribuzione di un neon dal punto di vista della lunghezza? E non paragoni 11 riflettori?
e non misurare i PAR/PUR che dipendono anche e soprattutto dal tipo di bulbo, ma considera i lumen.
Per me le differenze sono che si paragonano due oggetti diversi con peculiarità diverse che a parità di potenza (wattaggio) e di spettro luminoso, hanno caratteritiche diverse che portano a prevalere ora l'uno ora l'altro, con zone di maggior intensità e copertura sia per uno che per l'altro sistema.
Perché ricordiamoci anche che a parità di riflettore perfetto, tutta la luce viene riflessa e se abbiamo 250w di potenza per entrambi, abbiamo per entrambi la stessa quantità di luce, sebbene distribuita diversamente.
La cosa non sta in piedi con le 400w perché la potenza luminosa per cm2 non è raggiungibile se non disperdendoci molto nell'area.
Cioè io con 400w di hqi illumino bene una vasca 80*80*60 mentre con 8x54w di t5 illumino bene una 130*55*50
e le due vasche non sono comparabili...