Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sei sconcertante oltre ogni umana misura!!!
Sei passato da una posizione assolutista a quella di vittima.
Pratichi una tecnica che è completamente errara che hai giustificato per 4 pagine con pensieri del tipo "io faccio cosi",e ora te ne esci con un frase che è altrettanto sconcertante.Per dimostrare il contrario bisognerebbe applicare la tua chiamiamola tecnica(tencnica di cosa poi, lo sai solo te).Dato che qua gran parte delle persone sono più che consapevoli di quello che succederebbe,mi sembra ovvio che quello che chiedi è irrazionale(se ti dicono che il fuoco brucia,e tu dici no non è cosi,io che dovrei fare provare solo perche lo dic tu??)
La bassezza della segnalazione te la potevi risparmiare,qua non si censura nessuno.Ci fossero più utenti che segnalano ai mod. sicuramente il nostro lavoro sarebbe molto più leggero,e tante caxxate non andrebbero in giro per il forum.
Vorrei scrivere un altra cosa a conclusione,ma dopo dovrei bannarmi da solo.Spero solo che nel prosieguo della tua crescita(sia personale che di appassiontato di acquariologia) tu possa ravvederti su alcune cose.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
scusa regà ma certe cose scritte qua
come dice Tuko sono "sconcertanti ogni umana misura"
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
passi il discorso che con l'acquanon porti via un gran che di batteri, però con il cloro introdotto in acquario con un cambio dell'80% ne fai fuori una bella fetta...
O sono io che non so spiegarmi quando dico:
Quote:
L' acqua "fresca" che arriva PURCHE SIA ADATTA ALLE CONDIZIONI DI VITA DEI PESCI (e in questo caso PARE che lo sia) non può essere dannosa...
Quote:
non si dice di tenere la "temperatura massima di esercizio" però ogni pesce ha un determitato "range di temperatura" che se non viene rispettato puo portare a spiacevoli conseguenze
Quindi far passare ai pesci quattro mesi a 16/18 gradi,quattro a 18/24 quattro fra i 24 e i 30 è PEGGIO che far vivere i pesci 12 mesi all' anno a 26 gradi?
Quote:
perchè? se uno alleva poecilidi in una vasca di quelle dimensioni che problemi ha?
Sovraffollamento nel giro di 6 mesi,stress dellle femmine che non hanno spazio per scappare cannibalismo....
Quote:
sai meglio di me che la variazione di 1 punto di ph vuol dire che questo è decuplicato
E questo che significa scusa?Perchè se io passo(ad esempio) da ph 7 a ph 6 in un cambio d' acqua cosa succede?Lo faccio da 12 anni e non è mai successo NULLA.,L' unica cosa che ho notato è che con degli sbalzi di acidità enormi i cardinali han fatto le uova così come alcuni loricaridi e ciclidi nonchè dei green del tefè (portati da li)
Quote:
poi generalizzare il discorso di non usare luci e riscaldatore lo considero terrorismo puro, su questo punto avresti dovutto scrivere a caratteri cubitali che è un tuo modo di gestione,
SCRISSI:
Quote:
io gli acquari non li illumino,se non per guardarli, e non li riscaldo,perchè non ce n'è bisogno ma non voglio entrare nel mio modo di gestire le vasche perchè se no non ne usciamo più.
Se permetti,non mi sento di dire NON FATE COSI' siccome dalle mie 8 vasche son passati più o meno tutti i pesci d' acqua dolce sul mercato(e anche appositamente importati) in 13 anni di "coscienza" acquariofila(che non sono molti,ma credo siano abbastanza).
scusa se per risponderti vado a punti, ma non ho voglia di impazzire a quotare e fare copia incolla
- mi sembra di capire che stiamo dicendo la stessa cosa ma non ci stiamo capendo
- dipende dai pesci, io allevo ciclidi del malawi ed in natura vivono tutto l'anno a temperature fra 24 e 26°, in questo caso credo che la cosa migliore sia tenerli costantemente a queste temperature, credo che ogni pesce dovrebbe essere allevato secondo l'andamento delle temperature del luogo di provenienza
- ma allora l'acquariofilo che ci sta a fare? il sovraffollamento lo si puo controllare asportando i pesci in eccesso e per le femmine si possono creare degli anfratti dove si possono nascondere, non vedo dove sia il problema
- mi sono perso la seconda parte del tuo messaggio precedente, sorry
- non so cosa risponderti, finora questo metodo di gestione non lo ho letto su nessun libro e su nessun articolo online e sinceramente sei il primo che sento che lo adotta con tutti i tipi di pesci (quindi presumo dal discus fino al pesce rosso), però personalmente non penso che seguiro il tuo metodo di gestione e tanto meno lo consiglierò ad altri
Allora:per i discus wild si per quelli che ho avuto artificiali costruiti da wayne(tutti sbagliano nella vita -28d# -28d# ) no (li tenevo a 28 gradi come fanno tutti ma del resto si parla di pesci finti)...ed è per questo che me ne sono liberato quasi immediatamente!
Ma comunque ognuno è libero di comportarsi come meglio crede nel rispetto della vita e della salute degli animali che si arroga il diritto di accudire.
Quindi se l' amico -ale- riscontra dati positivi in quello che fa e non lo fa con malafede o menefreghismo non capisco il motivo di 7 pagine di capocciate....
Io mi ripeto,il suo più grosso sbaglio è lo spreco....e in virtù di questo,un poco sbagliamo tutti.
Quindi se l' amico -ale- riscontra dati positivi in quello che fa e non lo fa con malafede o menefreghismo non capisco il motivo di 7 pagine di capocciate....
Io mi ripeto,il suo più grosso sbaglio è lo spreco....e in virtù di questo,un poco sbagliamo tutti.
Quindi se l' amico -ale- riscontra dati positivi in quello che fa e non lo fa con malafede o menefreghismo non capisco il motivo di 7 pagine di capocciate....
Io mi ripeto,il suo più grosso sbaglio è lo spreco....e in virtù di questo,un poco sbagliamo tutti.
_________________
le 7 pagine di capocciate sono nate piu che altro dalla sua chiusura verso i consigli dati (e su questo punto sono nate svariate discussioni che conoscete benissimo), poi il fatto che il metodo di gestione sia per lo meno fuori dallo standard ha contribuito ad alimentare la discussione.
fatto sta che per la mia modesta cultura acquariofila continuo a non condividere questo metodo di gestione, però questo è il mio parere, non vuole essere ne un ammonimento o chissà cos'altro, come era gia stato detto in questa discussione l'acquariofilia non è una "scienza" certa ed è bella per questo, l'importante è fare le cose consapevoli di quello che si sta facendo
David il discorso che fai(escursioni termiche,di ph, e forzature varie) ci potrebbe stare(anche se sai meglio di me che è un discorso più di ampio) e infatti tu guistamente scrivi questo:
Quote:
E questo che significa scusa?Perchè se io passo(ad esempio) da ph 7 a ph 6 in un cambio d' acqua cosa succede?Lo faccio da 12 anni e non è mai successo NULLA.,L' unica cosa che ho notato è che con degli sbalzi di acidità enormi i cardinali han fatto le uova così come alcuni loricaridi e ciclidi nonchè dei green del tefè (portati da li)
Rispondendo alla frase in grassetto ti dico io, nulla!!Ma si tratta di un cambio mirato ad ottenre un qualcosa.Cosa nettamente differente, dal togliere 250 litri d'acqua e rimetterli di getto impetuoso(scritto dal titolare,per far evaporare il cloro) ogni qual volta faccia la manutenzione alla vasca.
Non credo che tu con i tuoi pesci fai questo tipo di pratiche,anzi conoscendoti un pò le vasche le tocchi il meno possibile e se lo fai è con un intento preciso.
Anch'io sono di quelli che non tiene i pesci a 26° fissi, proprio per il discorso che hai fatto, e ama giocare con le escursioni della temparatura,ph ,ect..ect..(anzi con Aquatronica è uno spettacolo farlo).Ma è nettamente differente dal discorso del titolare del 3d.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!