Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2009, 14:46   #1
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quando iuo ho messo il megafiltro ... la questione si e' trasformata come dici tu in una bomba !!! l'acqua era cristallina .... ma avevo un biofilm che ci si poteva camminare !!!

quoto Paolo quando dice che i batteri in quel modo non hanno certo problemi di mangiare....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 14:54   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che dire, sul fatto di 'capire' fai più che bene
scriptors non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 15:01   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avevo letto gli ultimi post ...

Paolo, avere un mega-filtro biologico non significa che i pesci 'cagano' di più e/o che, dato che è grande, le sue spugne non vadano pulite con la stessa frequenza con cui si puliscono quelle di un filtro normale. Che poi uno versi in vasca l'intero barattolo di mangime ... sono problemi suoi

Iniziamo escludendo un fattore però, il tutto a parità di portata (per portata intendo la velocità media dell'acqua in prossimità di un canolicchio). Ovvio che un filtro cilindrico, con un diametro di 15cm avrà complessivamente 300 l/h di portata mentre un filtro simile ma di 40 cm di diametro avrà i suoi 1500 l/h di portata (ma la velocità in corrispondenza del canolicchio sarà la stessa)

Spero che mi abbiate capito e mi perdoniate per i numeri al lotto ... sono giusto per dare l'idea
scriptors non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 15:08   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e/o che, dato che è grande, le sue spugne non vadano pulite con la stessa frequenza con cui si puliscono quelle di un filtro normale.
Qui, (è proprio il caso di dirlo) casca l'asino!!
Prova a leggere in giro per il forum e vedrai quanti prendono un filtro enorme "così lo pulisco solo 2 volte all'anno".

I pesci non cagano di più, ma spesso si legge che in una vasca "ben filtrata" si possono mettere più pesci... il filtro sovradimensionato è visto da molti come una istigazione a delinquere.

Unisci il maggiore carico e la minore frequenza di pulizia e ti ritrovi con una biomassa batterica molto maggiore


...senza parlare di chi usa la sump "perchè quella non si pulisce mai"
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 15:14   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
un conto e' la portata .. un conto la velocita' !!
mi spiego ... un filtro circolare da 20 cm e un filtro circolare da 40 cm..

allora se usiamo una pompa ipotetica .. 200l/h avremo una portata di 200l/h e una velocita' x

su l filtro di diametro doppio .. x avere la stessa velocita' dovremmo mettere una pompa piu' grande es 400l/h


l'acqua che colpisce i cannolicchi nel secondo caso sara' circa il doppio ... i batteri di cio' ne gioveranno ....

quindi e' vero che la velocita' e' la stessa .. ma la superfice di contatto no ?? quella e' molto piu' grande !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 15:15   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo:

ovviamente non dico che sia meglio avere un filtro 10 volte il necessario, certo che, avendone possibilità, un filtro grande rende meno problematica la gestione della vasca dispetto ad un filtro appena sufficiente. Quale sia poi il giusto termine dipende dalla composizione della vasca, dal numero dei pesci e dal numero delle piante presenti ... oltre che dalla illuminazione, dal PH, dalla temperatura ... insomma tutte le 10.000 cosa che vanno poi a costruire quella cosa, in continuo movimento, che comunemente chiamiamo 'Acquario'.

Se ho una vasca con 50 pesci e tre Anubias anche avendo un filtro di un metro cubo non avrei ossigeno a sufficienza per farvi crescere più di cento batteri (numeri sempre .. a caso ) avendo comunque un enorme carico organico i batteri demolitori della materia organica (cacca e mangime in marcescenza) riempirebbero comunque la vasca/pelo acqua con tutte le problematiche del caso, ma qui andiamo a scomodare nuovamente il BOD e compagnia
scriptors non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 15:15   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il filtro sovradimensionato è visto da molti come una istigazione a delinquere.
io la penso esattamente al contrario !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 15:25   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un filtro grande rende meno problematica la gestione della vasca dispetto ad un filtro appena sufficiente.
Rileggi questa affermazione con gli occhi del neofita e poi dimmi se non ti balena in testa l'equazione: filtro grande=tanti pesci
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 15:30   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vabbè ... ma se vogliamo parlare di quello che fanno 'molti' spostiamoci nella sezione idonea allora (e speriamo che nessuno mi legga qui )

Comunque, visto che ieri l'ho riletto per la centesima volta e ne stò giusto discutendo altrove posto un link che andrebbe letto almeno una volta al mese (io ogni volta ci trovo qualcosa di nuovo, diciamo che è come un puzzle in cui, ad ogni rilettura, si trova la 'tessera' mancante e si ricomincia con la ricerca della successiva )

http://www.acquariofacile.it/forum/t...?TOPIC_ID=4525
scriptors non è in linea  
Vecchio 12-03-2009, 15:32   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sono convinto che nel mio 300 litri la pistia e l'hydrocotyle "trattano" molto più azoto del filtro


...il libro della Walstad è disponibile aggratis su e-mule in inglese, oppure da Neogea in italiano... lo consiglio vivamente!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
della

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36016 seconds with 14 queries