Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-02-2009, 20:05   #101
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compra una porosa in legno in un negozio di acquariofilia ( costo 1 Euro circa ) e un deflussore per flebo normale in farmacia ( da gratis a 1 euro ) e inizia così leggendo molto attentamente la spiegazione di Albert :

http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  


Vecchio 09-02-2009, 20:05   #102
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
compra una porosa in legno in un negozio di acquariofilia ( costo 1 Euro circa ) e un deflussore per flebo normale in farmacia ( da gratis a 1 euro ) e inizia così leggendo molto attentamente la spiegazione di Albert :

http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Vecchio 10-02-2009, 00:19   #103
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
Ragazzi, quì a Catania nelle farmacie non sanno manco cos'è il "dial-flow".
Cosa devo fare per reperirlo? o cosa posso usare in alternativa?
Grazie
o fai vedere la foto o chiedi del "contagocce di precisione"
paxly non è in linea  
Vecchio 10-02-2009, 00:19   #104
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
Ragazzi, quì a Catania nelle farmacie non sanno manco cos'è il "dial-flow".
Cosa devo fare per reperirlo? o cosa posso usare in alternativa?
Grazie
o fai vedere la foto o chiedi del "contagocce di precisione"
paxly non è in linea  
Vecchio 10-02-2009, 00:20   #105
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FioreDomina
Johnny.Lanzafame, la pietra si compra nei negozi di acquariofilia, poi si attacca an estremità del tubicino e si immerge...

Io ho comprato il deflussore ma non sembra che regoli il numero di bolle sembra solo che le blocchi completamente se lo tengo chiuso...
se il deflussore lo riempi per 3/4 di acqua e muovi la rotellina da tutto chiuso ad aperto vedrai che le bolle aumenteranno
con la rotellina è piu' difficile regolare di fino, meglio il dial flow appunto
paxly non è in linea  
Vecchio 10-02-2009, 00:20   #106
paxly
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Città: Vicenza
Età : 50
Messaggi: 539
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FioreDomina
Johnny.Lanzafame, la pietra si compra nei negozi di acquariofilia, poi si attacca an estremità del tubicino e si immerge...

Io ho comprato il deflussore ma non sembra che regoli il numero di bolle sembra solo che le blocchi completamente se lo tengo chiuso...
se il deflussore lo riempi per 3/4 di acqua e muovi la rotellina da tutto chiuso ad aperto vedrai che le bolle aumenteranno
con la rotellina è piu' difficile regolare di fino, meglio il dial flow appunto
paxly non è in linea  
Vecchio 10-02-2009, 20:44   #107
Johnny.Lanzafame
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Johnny.Lanzafame

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi
1 - il dial-flown non l'ho trovato...||
2 - il tappo l'ho siggillato al deflussometro con la "colla a caldo", secondo voi va bene?
3 - devo usare un tubicino per co2 per collegarlo alla porosa o usare quello del deflussometro originale (molto sottile) ?

Grazie...Johnny
Johnny.Lanzafame non è in linea  
Vecchio 10-02-2009, 20:44   #108
Johnny.Lanzafame
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Johnny.Lanzafame

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi
1 - il dial-flown non l'ho trovato...||
2 - il tappo l'ho siggillato al deflussometro con la "colla a caldo", secondo voi va bene?
3 - devo usare un tubicino per co2 per collegarlo alla porosa o usare quello del deflussometro originale (molto sottile) ?

Grazie...Johnny
Johnny.Lanzafame non è in linea  
Vecchio 10-02-2009, 21:04   #109
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
Ciao ragazzi
1 - il dial-flown non l'ho trovato...||
2 - il tappo l'ho siggillato al deflussometro con la "colla a caldo", secondo voi va bene?
3 - devo usare un tubicino per co2 per collegarlo alla porosa o usare quello del deflussometro originale (molto sottile) ?

Grazie...Johnny
1. fa nulla, tanto non fa miracoli
2. se ci mettevi anche un pò d'attack non era male, comunque dovrebbe andare bene anche così ( fai la prova secchio d'acqua per vedere se ci sono perdite )
3. visto che sono le prime prove è meglio non fare troppi "collegamenti" che porterebbero a un maggiore rischio di avere delle perdite, quindi usa tranquillamente il tubicino originale del deflussore per flebo.

mi raccomando : http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Vecchio 10-02-2009, 21:04   #110
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny.Lanzafame
Ciao ragazzi
1 - il dial-flown non l'ho trovato...||
2 - il tappo l'ho siggillato al deflussometro con la "colla a caldo", secondo voi va bene?
3 - devo usare un tubicino per co2 per collegarlo alla porosa o usare quello del deflussometro originale (molto sottile) ?

Grazie...Johnny
1. fa nulla, tanto non fa miracoli
2. se ci mettevi anche un pò d'attack non era male, comunque dovrebbe andare bene anche così ( fai la prova secchio d'acqua per vedere se ci sono perdite )
3. visto che sono le prime prove è meglio non fare troppi "collegamenti" che porterebbero a un maggiore rischio di avere delle perdite, quindi usa tranquillamente il tubicino originale del deflussore per flebo.

mi raccomando : http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23408 seconds with 13 queries