Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2010, 01:12   #101
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
luigi ferrari, per lo schiumatoio non saprei , io ti suggerisco l'lgm, perchè sono i migliori esterni (hai una sump troppo piccola )...per la taratura immagino che nel forum, possano spiegarti come agire o parla con geppy e chiedigli quanti litri tratta mediamente e come fare per farlo funzionare al meglio, ricorda il passaggio deve sempre essere superiore, più acqua fai passare , più lo schiumatoio tenderà a non trattare acqua già trattata .... io smetterei con zeovit , almeno momentaneamente , non è un sistema che nasce per sistemare i problemi ... i colori escono quando la vasca gira bene
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2010, 01:12   #102
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
da quando ho ricominciato a nutrirlo con surgelato e alghe è tornato in carne e si vede che sta molto meglio per come gira in vasca ed è presente.
Era fame, fidati.
Mi sembra palese o non capisco qualche passaggio?
[/quote]

nel giro di 24 ore è tornato in carne e ti sembra palese ...beati voi...fate miracoli
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 01:15   #103
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:
se si usa la zeolite ,con il valore po4 a 0,18 significa avere no3 a 0,30 ...quindi no2 a 0,10.... appunto dicevo che la sedimentazione potesse dipendere dai nitriti...non si formano le alghe calcaree in presenza di no2 .
Non capisco la relazione tra nitrato, che magari può essersi accumulato, fosfato, puoi spiegarmela?
certo ...si chiama rapporto redfield....
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 01:16   #104
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
. Quello che però non capisco Zucchen , forse per una mia forte limitazione è dov'è che vuoi andare a parare...dovrebbe cessare di nutrire i pesci? Forse ridurre, questo si, Dovrebbe usare ozono? Cioè quale è per te il problema e quale la possibile soluzione?
frega niente a me
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 01:24   #105
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
luigi ferrari, questi erano i pesci che avevo nella mia vasca un po più grande della tua, gestita con zeovit e usavo lo stesso schiumatoio.
Zebrasoma flavescens
Acanthurus nigricans
Ctenochaetus strigosus
Naso elegans
Pseudanthias Squamipinnis 5
Pseudochelinus hexataenia 2
Pseudochromis fridmani
Pseudochromis paccagnellae
Sono di più e ci sono pesci anche più grandi, poi i pesci li alimentavo almeno 2 volte al giorno abbontantemente.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 01:26   #106
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen, un conto è l'azoto in forma gassosa , un conto sono le varie ossidazioni , il 78% è la quantità di azoto , presente nell'atmosfera. noi lo respiriamo , ma non lo utiliziamo, noi utiliziamo azoto, principalmente sotto forma di aminoacidi , che non ha niente a che fare con quello che respiriamo ... se diminuissimo la concentrazione di azoto , inevitabilmente aumenteremmo le altre , noi siamo tarati , per respirare una determinata miscela d'aria con una determinato quantitativo di ossigeno ... l'ossigeno , è quello che ci tiene in vita, ma nello stesso tempo , è quello che ci fa invecchiare e morire... non è che se respirassimo più ossigeno staremmo meglio ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 01:27   #107
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da *Tuesen!*
[
Oltre a questo non relaziono i sedimenti con l'NO2, il sedimento in genere è formato in buona parte da flocculato batterico e residui organici, spesso è li che avviene la trasformazione completa dell'azoto (le esperienze dei filtri a fanghi insegnano), puoi chiarirmi anche questo punto?
se la trasformazione non avviene perche si sviluppano scorrettamente i cappi batterici si possono determinare degli accumuli di nutrienti squilibrati, cioè al di fuori del rapporto redfield e i sedimenti rimangono li.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 01:28   #108
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
zucchen, , noi siamo tarati , per respirare una determinata miscela d'aria con una determinato quantitativo di ossigeno ... l'ossigeno , è quello che ci tiene in vita, ma nello stesso tempo , è quello che ci fa invecchiare e morire... non è che se respirassimo più ossigeno staremmo meglio ...
l ossigeno è altamente infiammabile
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 01:32   #109
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dodarocs, tu con i nitriti ,i po4 a 0,18 alimenteresti i pesci abbondantemente ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2010, 01:36   #110
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen
dodarocs, tu con i nitriti ,i po4 a 0,18 alimenteresti i pesci abbondantemente ?
no di certo.
ma sto anche dicendo che con questo skimmer c'è la fa a gestire la vasca.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , dell , fosfati , gestione , metodo , vasca , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23961 seconds with 13 queries