Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-06-2011, 21:31   #101
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
TROVATAAAAAA!!!!



4 Euro al negozio di impianti di aria compressa!
I tubicini si inseriscono nei 2 collettori laterali che vanno a stringerli all' interno.
In questo modo regolare è semplicissimo, unico accorgimento è quello di mantenere un regolatore a rotella tra questa valvola ed il reattore; questo regolatore serve per tenere chiuso approssimativamente a metà il flusso, in modo che la regolazione con la valvola sia più semplice e precisa.

FANTASTICO!
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-06-2011, 21:42   #102
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Esox87 Visualizza il messaggio
TROVATAAAAAA!!!!



4 Euro al negozio di impianti di aria compressa!
I tubicini si inseriscono nei 2 collettori laterali che vanno a stringerli all' interno.
In questo modo regolare è semplicissimo, unico accorgimento è quello di mantenere un regolatore a rotella tra questa valvola ed il reattore; questo regolatore serve per tenere chiuso approssimativamente a metà il flusso, in modo che la regolazione con la valvola sia più semplice e precisa.

FANTASTICO!

Mi metto in cerca anch'io, una volta al Gross c'era un negozio del genere, chissà se c'è ancora...
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 22:29   #103
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Portati dietro uno spezzone di tubo per farti dare gli adattatori giusti visto che ce ne sono di diverse misure.

Confermo l' efficacia del monotubo, funziona alla grande anche così ed il sistema è ancora più semplificato.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2011, 18:10   #104
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trovataaa… dove pensavo, costo 6 € + attacchini 0,6 € l’uno, manopolina di regolazione tonda per il resto più o meno uguale.
Quante cose c’erano, tutto per la meccanica pneumatica da fare paura!
Dato che c’ero ho chiesto se avevano un’elettrovalvola piccola (15 €) da collegare alle luci per fornire co2 solo durante il fotoperiodo… ho lasciato stare per il momento, ci sono opinioni discordanti a proposito di questo (ma qui siamo OT), sapete di qualche forum valido a riguardo? (se non è contro il regolamento)

Ultima modifica di nevioc; 16-06-2011 alle ore 10:18.
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2011, 12:43   #105
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Resa del sistema

Calcolatrice e tavola periodica alla mano, ho calcolato la produzione di CO2 con HCl per avere un' idea dell' autonomia.

Data la reazione:
NaHCO3 + HCl -> NaCl + H2O + CO2

84g di bicarbonato reagiscono con 37g di Acido cloridrico per formare:

59g di NaCl, 17 g di Acqua e 44g di CO2

Supponendo di utilizzare l' acido muriatico da supermercato, con concentrazione attestata al 15%

CON

1L Di HCl 15% D= 166 g/L

La reazione sarà:

84g NaHCO3 : 37g HCl = x g NaHCO3 : 166g HCl

X= 376 g di Bicarbonato reagiscono con 1 L di HCl al 15%

84g NaHCO3 : 44g CO2 = 376 g NaHCO3 : X g CO2

X= 196 g Di CO2 prodotta utilizzando 1l HCl 15% e 376g di NaHCO3.


Queste sono dosi ideali dato che all' atto pratico i reagenti sono facilmente gestibili con semplici bottiglie da 2l.

Conoscendo la quantità di C02 prodotta dal sistema, ognuno sarà in grado di stabilirne la durata secondo le proprie esigenze di erogazione.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2011, 09:22   #106
nevioc
Avannotto
 
Registrato: May 2011
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
... e il prezzo

Anch’io avevo fatto una ricerca del genere ma riferito alla reazione bicarbonato/acido citrico ed ho trovato che g. 100 di citrico reagisce con g. 130 bicarbonato di sodio producendo g. 68 di co2.

Siccome il peso specifico dell’anidride carbonica è g. 1,98/L. si deduce che con un chilo di acido citrico diluito al 15% (cioè g. 150 acido + g. 850 acqua osmotica o distillata) reagisce con g. 195 di bicarbonato ottenendo 102 g. di co2 pari a litri 51,51.

Al prezzo ché ho comprato io i componenti (acido citrico € 3,90 Kg. bicarbonato € 1 Kg.) ottengo:
g. 150 acido citrico = € 0,58, g. 195 bicarbonato = € 0,19, sommando tutto = 0,77.

Siccome mi ha prodotto L. 51,51 di co2 deduco che mi costa al litro € 0,0149485.


P.s: Grazie hemp, mi sono anche divertito -28
nevioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 14:28   #107
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
AGGIORNAMENTO:

Ho sostituito le 2 bottiglie del latte da 1 l, con 2 bottiglie da 2 l di pepsi, quindi ho raddoppiato i volumi.
Ora il mio sistema ha un volume complessivo di 4 l.
Soliti lavori, cannuccia, colla ecc ecc.

La cosa importante è che come te nevioc, sto valutando l' acido citrico per il semplice fatto che garantisce maggiore autonomia rispetto al volume usato mentre con il muriatico gran parte era destinato all' acqua di diluizione.

Secondo wikipedia il citrico ha una solubilità a temperatura ambiente di circa 1300g/l, lavorando a metà, quindi con 760g/l, per la stechiometria, nel sistema metterò:

1kg di bicarbonato
760g di acido citrico / litro

per produrre:

523g CO2
214g acqua (214 cc)
citrato di sodio

con le 2 bottiglie da 2 l, dovrei poter utilizzare anche 1 volta e mezzo queste quantità: 1.5kg bicarbonato ecc ma per ora mi accontento vediamo come evolve, già così mi basta visto che 500g di co2 è il quantitativo delle bombole in commercio.

Infine, col monotubo di collegamento acido/reattore chiudendo la rotellina , in maniera alternata si possono ricaricare e far andare nuovamente a regime in 2-3 minuti perchè comnque nel recipiente che rimane chiuso rimane alta la pressione che fa ricominciare subito la reazione ed equilibrare il sistema.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2011, 09:27   #108
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho visto la vostra discussione. Interessante, complimenti.
Dopo aver letto questi ultimo post ho provato a fare due conti e confrontarli con i costi della CO2 in commercio.
Secondo i vostri calcoli 102g di CO2 costano 0,77€.
Quanto verranno a costare 600g di CO2 (quantità di una piccola bombola usa e getta)?

102:0,77=600:x -------> 0,77*600/102= 4,53

600g di CO2 con questo sistema costano 4,53€

Ho trovato in commercio bombole usa e getta da 600g a poco meno di 10€. Non ho cifre su una ricarica di bombole ricaricabili. Anche se i costi iniziali per queste sono esorbitanti (attorno ai 100€).
Si può dunque dedurre che il risparmio c'è ed è evidente.
Inoltre si risparmia moltissimo su tutta l'attrezzatura.
Ovvio che qui siamo sul fai da te. Tempo e grattacapi non vengono messi sulla bilancia economica. Ma la soddisfazione? Non ha prezzo!
Ancora complimenti.
Se me lo permettere prima o poi proverò anch'io.
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 08:20   #109
Esox87
Guppy
 
L'avatar di Esox87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Macerata
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora riguardo i costi, ho provato entrambe le varianti (HCl e acido citrico) e sono ritornato all' HCl perchè costa molto meno.

Calcolatrice alla mano:
1l hcl da supermercato 0.55 euro
500g bicarbonato 1 euro (per la reazione ne servono 376g per un costo di 0.75 euro)

totale 1.30 euro per produrre 196g di CO2 quindi 3.90 per produrne 600g.

Per la preparazione dell' impianto ho usato 2 bottiglie di pepsi da 2l (costo 0 dato che la pepsi ce la siamo scolata) 3 deflussori (3 euro) e valvola (4 euro).

Attualmente sto erogano ininterrottamente e costantemente da 3 settimane col metodo venturi.

Ultima modifica di Esox87; 11-07-2011 alle ore 13:49.
Esox87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2011, 08:24   #110
filippol
Guppy
 
L'avatar di filippol
 
Registrato: Oct 2010
Città: Campodoro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+micro pond
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Esox87 Visualizza il messaggio
Per la preparazione dell' impianto ho usato 2 bottiglie di pepsi da 2l (costo 0 dato che la pepsi ce la siamo scolata) 3 deflussori (3 euro) e valvola (4 euro).
Forse mi sono perso qualcosa.
Una bottiglia la usi per l'acido, mentre l'altra la usi per sostenere il bicarbonato? Quindi in più c'è il vaso, giusto? Almeno dal post n° 81 di Nevioc. O forse mi sono perso un passaggio?
filippol non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25979 seconds with 13 queries