Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2014, 22:07   #101
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,hai la fortuna di avere acqua del rubinetto con durezze molto basse,io farei un cambio con metà Acqua di rubinetto e metà osmosi......penso che il tuo scopo sia quello di abbassare il ph ,giusto?non sono un granché in chimica ma penso che abbassare il ph fino a 6,5/7 sia una cosa da fare in più cambi(sempre che tu non voglia considerare l'utilizzo di torba che però ti ambrerebbe l'acqua).io farei sto cambio di una cinquantina di litri,poi rifarei i test e in base a quelli magari cominciare ad inserire qualcosa(hai poi deciso gli inquilini?)
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2014, 22:16   #102
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se riesco ad abbassare il PH vorrei mettere 5-6 Cory e una 15 di Cardinali ma questo dipenderà sempre dai valori dell'acqua. In ogni caso la prossima settimana che finisce la quinta di maturazione dopo aver fatto il cambio acqua e misurazione valori acqua, inserirò i Cory dato che sono quasi sicuro che se rimane x ora il ph a 8 non dovrebbe dargli fastidio anche x nella precedente vasca da 23lt ne avevo due e sono sempre vivi e vispi. Te mi puoi consigliare un altro gruppetto da affiancare ai Cardinali? Allora i 50 lt faccio 25 e 25?
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 22:23   #103
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io farei 25 e 25 e poi inserirei 5 cory che poi dopo una settimana porterei a 10.per i cardinali aspetta valori più idonei e stabili,penso che nella tua vasca tu possa metterne una trentina(non tutti insieme....) più una coppia od un trio (ti piacciono i ciclidi nani,tipo ramirezi,o borelli o cacatoides?).
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 22:34   #104
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ramiferi electric blue sono stupenti se li trovassi prenderei questi. Ma bisogna avere gli stessi valori come i Cardinali? Sarebbere due bei gruppi da inserire insieme ai Cory
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 22:41   #105
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si,come valori ci siamo,iramirezi non in gruppo ma 1 maschio con due femmine
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 22:44   #106
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A scusa l'ignoranza, perché?
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 22:56   #107
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I maschi sono molto territoriali specialmente nel periodo della riproduzione, arriverebbero ad uccidersi,si possono mettere due maschi in vasche strutturate in maniera che ogni maschio abbia un territorio proprio separato dall'altro con barriere naturali.in vasche come la tua ( che è come la mia) il secondo maschio verrebbe ucciso o scacciato dal maschio "dominante" e sicuramente non lo vedresti mai in vasca.difficile la riproduzione perché i cardinali sono,oltre ad essere grandi nuotatori,dei grandi mangiatori di uova di RAM. Nonostante ciò secondo me sono pesci bellissimi e molto bella e la cura che ci mettono nel preparare e curare il posto dove la femmina depone le uova.
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2014, 23:02   #108
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Allora ora aspetto questi pochi giorni x fare il primo cambio d'acqua e poi vediamo di conseguenza grazie x ora Carlo
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 15:04   #109
zellocarlo
Guppy
 
L'avatar di zellocarlo
 
Registrato: Jan 2014
Città: Pietrasanta
Azienda: No
Collabori con: Nessuna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 23lt ed un 220lt
Messaggi: 382
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco i dati dei test alla fine della 5° settimana di maturazione:
PH 8;
KH 6 forse 5.5;
NO2 <0.3;
NO3 12.5;
GH 8;
PO4 0;
FERRO 0.25.
Ho notato l'aumento del GH da 6 a 8, il resto tutto uguale.
Posso iniziare ad effettuare la fertilizzazione? Ho deciso di accendere anche gli altri due T5 dato che ho visto che mi stanno uscendi numerosissime radici aeree sulle piante.
zellocarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2014, 17:41   #110
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Pensavo tu avessi già iniziato a fertilizzare!!!!!se inizi ora parti con un terzo della dose indicata( le radici aeree sono sintomo di mancanza di fertilizzazione non di mancanza di luce)...vacci piano con gli altri t5,parti con due ore di picco(tutte le lampade accese) e osserva bene se dovessero comparire delle alghe se tutto ok dopo una settimana aumenta il picco di mezz'ora.avevi detto che facevi il cambio d'acqua,ovviamente prima fai il cambio,poi inizia a fertilizzare ed a inserire qualche cory.
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestimento , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25497 seconds with 13 queries