Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2007, 21:16   #101
plantmaker
Plancton
 
Registrato: Sep 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Umh mi avete convinto... posso unirmi alla combriccola?
domani la trasferisco!
plantmaker non è in linea  


Vecchio 22-09-2007, 04:17   #102
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
amon, sto seguendo sul tuo sito, c'è l'hai quasi fatta, complimenti
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea  
Vecchio 22-09-2007, 08:26   #103
Amon.Tools
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Amon.Tools

Annunci Mercatino: 0
peccato che teoricamente dovrebbero già esser mutate in gamberi, ma son ancora larve... -28d#
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Amon.Tools non è in linea  
Vecchio 22-09-2007, 14:25   #104
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh, sarà questione di giorni, incrociamo le dita
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea  
Vecchio 03-10-2007, 23:20   #105
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco nel discorso per fare alcune domande a chi ha tentato la riproduzione della jap.
Ma prima una sintesi della mia esperienza iniziale:
13/9/07
La Caridina japonica (in acquario con Guppy) ha le uova nelle appendici natatorie.
29/9/07 C j trasferita in acquario di 5 litri con circolazione minima derivata da un un tubicino da areatore in ingresso e uno in ritorno in parallelo con la pompa dell'acquario di prima, normalmente utilzzato per allevare avanotti di Guppy e all'occorrenza trasformato in caridinario; cambio d'acqua.
2/10/07 non ci sono più le uova osservo qualche organismo appena visibile con una forte lente a pelo d'acqua: larve? Riesco con un contagocce a prelevare l'essere, lo metto su un vetrino e poi nel microscopio e osservo... un paramecio. A questo punto penso che la madre deve aver rilasciato le uova qualche giorno prima e le larve sono morte di fame senza che nessuno se ne accorgesse.
Alla sera leggo la parte I di questo topic, e scopro fra le righe che le uova della jap schiariscono schiariscono poco prima della riproduzione! alla mattina osservo meglio la femmina e pare abbia qualcosa di trasparente fra le appendici natatorie.
Ho finito ora di leggere la II parte ed ecco le domande:
visto che sono passati solo 22 giorni, le uova dovrebbero essere ancora sulla madre, quindi (scusate ma no sono sicuro di vedere giusto o invece osservare quello che vorrei vedere) posso ancora attendere. (ditemi di si!!)
Le uova schiariscono fino a diventare quasi trasparenti?
Da quando schiariscono, quanto tempo passa prima della deposizione? (per sapermi regolare)
Ho pronta acqua verde in bottiglia, eventualmente dovessi usarla, con che frequenza e che quantità devo iniettare nella vaschetta?
Grazie.
paperino non è in linea  
Vecchio 04-10-2007, 16:54   #106
Rita71
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Sestu
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, anche io ho una femmina con le uova, ci voglio provare
Ho letto tutto, ma ho più dubbi di prima
Riassumiamo:
- preparo una vasca dedicata alla crescita delle larve in cui trasferirò la femmina prima della schiusa e cioè prima del 20° giorno per essere sicuri. La vasca deve avere un areatore e del muschio (o in alternativa della lana di perlon) per fornire rifugio alle larve. E' proprio necessario illuminare la vasca se non ci sono piante? E' vero che va preparata 3 settimane prima del trasferimento della femmina con le uova?
- Una volta avvenuta la schiusa tolgo la femmina e inizio ad alimentare le larve con fitoplacton o dell'acqua fatta diventare verde lasciandola diverse settimane al sole. Le larve vanno alimentate tutti i gioni o a giorni alterni? Ho letto che si può usare anche il lievito di birra, quanto?
- Trascorsi circa 4 giorni dalla schiusa l'acqua va resa salmastra (gradualmente!!) aggiungendo 13 g/L di sale o dell'acqua di mare. In quest'ultimo caso devo arrivare ad usare acqua di mare al 100% o in che percentuale?
- Trascorsi 40 giorni dalla schiusa le caridine (se non sono morte tutte prima!) vanno trasferite (sempre in maniera graduale) in acqua dolce e alimentate normalmente.
Mi fate sapere se ho scritto cavolate e mi chiarite i dubbi?
La mia caridina ha le uova dal 1 ottobre.
Ciao
Rita71 non è in linea  
Vecchio 06-10-2007, 12:00   #107
Selena
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Misano Monte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche io ho intenzione di provare a riprodurre la japonica, mi sono documentata molto sul web ed ho intenzione di provare prima solo in acqua dolce senza aggiugere sali!
sembra fuzionare comunque!
vi farò sapere!
Selena non è in linea  
Vecchio 06-10-2007, 13:51   #108
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 32
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
amon, come vanno le tue?
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea  
Vecchio 06-10-2007, 15:14   #109
Amon.Tools
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Amon.Tools

Annunci Mercatino: 0
direi male... non passano lo stadio larvale... come dice Enrico, bisogna soffocarle di cibo, fitoplancton ecc ecc... loro si nutrono filtrando l'acqua, quindi si deve avere un'acqua perennemente verde...

il discorso acqua salata non l'ho provato...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Amon.Tools non è in linea  
Vecchio 06-10-2007, 23:28   #110
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno mi può rispondere? Grazie.
Quote:
Mi inserisco nel discorso per fare alcune domande a chi ha tentato la riproduzione della jap.
Ma prima una sintesi della mia esperienza iniziale:
13/9/07
La Caridina japonica (in acquario con Guppy) ha le uova nelle appendici natatorie.
29/9/07 C j trasferita in acquario di 5 litri con circolazione minima derivata da un un tubicino da areatore in ingresso e uno in ritorno in parallelo con la pompa dell'acquario di prima, normalmente utilzzato per allevare avanotti di Guppy e all'occorrenza trasformato in caridinario; cambio d'acqua.
2/10/07 non ci sono più le uova osservo qualche organismo appena visibile con una forte lente a pelo d'acqua: larve? Riesco con un contagocce a prelevare l'essere, lo metto su un vetrino e poi nel microscopio e osservo... un paramecio. A questo punto penso che la madre deve aver rilasciato le uova qualche giorno prima e le larve sono morte di fame senza che nessuno se ne accorgesse.
Alla sera leggo la parte I di questo topic, e scopro fra le righe che le uova della jap schiariscono schiariscono poco prima della riproduzione! alla mattina osservo meglio la femmina e pare abbia qualcosa di trasparente fra le appendici natatorie.
Ho finito ora di leggere la II parte ed ecco le domande:
visto che sono passati solo 22 giorni, le uova dovrebbero essere ancora sulla madre, quindi (scusate ma no sono sicuro di vedere giusto o invece osservare quello che vorrei vedere) posso ancora attendere. (ditemi di si!!)
Le uova schiariscono fino a diventare quasi trasparenti?
Da quando schiariscono, quanto tempo passa prima della deposizione? (per sapermi regolare)
Ho pronta acqua verde in bottiglia, eventualmente dovessi usarla, con che frequenza e che quantità devo iniettare nella vaschetta?
Grazie.
paperino non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
sulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24462 seconds with 13 queries